Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio canna mare - forse lucci


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 18 December 2014 - 12:57 PM

Ciao a tutti stavo pensando di farmi una nuova canna per la pesca a spinning in mare e forse per qualche luccio(anche se so che non esistono) premetto che vorrei usarla con esche che variano dai 10 ai 32 gr del rapture magneto. Le 2 candidate al momento sono la:

Abu garcia veritas da 2.50 mt cast 12-38 gr azione M che posso trovare al prezzo di 87 euro

Savage gear bushwhaker 2.43 mt cast 15-40 oppure 20-60 che posso trovare al prezzo di 109 e 124 euro

Se qualche anima pia le possiede o le ha provate e mi sà consigliare sulle loro qualità e difetti sarei grato! :mrgreen:

Evitate di propormi santa croce, gloomis e compagnia bella..... non spenderò mai tutti quei soldi per una canna.



#2 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 18 December 2014 - 13:46 PM

Carissimo,

 

io la Savage Gear BushWacker XLNT 15-50 l'ho presa e devo dire che ha un rapporto qualità/prezzo commovente, l'ho sverginata con il persicone del raduno ai Laghi Mella, ricordi?

 

Di oggettivo c'è che :

 

- ha una bella azione di punta ed una bella schiena, è fast al punto giusto

- casting dichiarato fino a 50 gr ma chi ce l'ha dice che si possa andare over (io per adesso al massimo sono arrivato a 35 grammi di swim e non l'ho messa sotto sforzo nemmeno per ridere, sabato dovrei provarla con un jerk da 45 gr omaggiato dal Pres);

- ci gestisci bene i rotantoni (Martin 20 tranquillissimo, Martin28 lo senti di più ma no problema)

- è leggerissima e piacevole da tenere in mano

- i tre lucci che ci ho preso (40,50 e quasettanta) in fase di combattimento si sono fatti sentire, è lontana dall'essere un paletto

- credo proprio che la utilizzerò sia per la ricerca dei trotoni in Adige e che delle lacustri in lago con grossi ondulanti

- ci lancio tranquillamente anche Martin9 e gomme spiombate da 2"

 

Io ne sono innamorato e sono di parte, parli con uno però che sta sempre lontano dalle attrezzature spaziali e che è abbastanza di bocca buona...

 

Questo è quanto per quello che riguarda me....


Questo post è stato modificato da Grezzo: 18 December 2014 - 13:48 PM


#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 18 December 2014 - 14:06 PM

 :ironie:  occhio Lorenzo che un' esca da 45gr del presidente , solo per il fatto che viene da lui........é molto piu' pesante del dichiarato :)

che se ne farebbe ?  LG ?  non é da lui



#4 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 18 December 2014 - 14:34 PM

La tua è quella da 2.13 mt giusto grezzo? io proprio per l'uso in mare cercavo un attrezzo più lungo sui 2.50 il problema non è sentire le esche alla fine i jerk non fanno molto attrito la mia preoccupazione è che lanciando esche da 30 grammi,e tirando delle belle frustate per andare fuori, si spezzi la punta della canna...

Aggiungo alla lista anche la daiwa r'nessa 2.50 mt 14-56 gr quest'ultima a differenza delle altre è progettata per l'utilizzo in salt water però non avendola mai ne vista ne provata non la posso comprare a scatola chiusa :D

#5 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 18 December 2014 - 17:20 PM

La tua è quella da 2.13 mt giusto grezzo? io proprio per l'uso in mare cercavo un attrezzo più lungo sui 2.50 il problema non è sentire le esche alla fine i jerk non fanno molto attrito la mia preoccupazione è che lanciando esche da 30 grammi,e tirando delle belle frustate per andare fuori, si spezzi la punta della canna...

Aggiungo alla lista anche la daiwa r'nessa 2.50 mt 14-56 gr quest'ultima a differenza delle altre è progettata per l'utilizzo in salt water però non avendola mai ne vista ne provata non la posso comprare a scatola chiusa :mrgreen:

 

No no, la mia è la 8' alias 240 cm :)

 

 

  :ironie:  occhio Lorenzo che un' esca da 45gr del presidente , solo per il fatto che viene da lui........é molto piu' pesante del dichiarato :)

che se ne farebbe ?  LG ?  non é da lui

 

:ironie: Credo fosse il ciondolo della sua catenina sai ? Comunque grazie per la dritta, sospettavo che il minnow potesse essere in uranio impoverito...



#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 18 December 2014 - 17:33 PM

  :ironie:  occhio Lorenzo che un' esca da 45gr del presidente , solo per il fatto che viene da lui........é molto piu' pesante del dichiarato :)

che se ne farebbe ?  LG ?  non é da lui

 

 

No no, la mia è la 8' alias 240 cm :)

 

 

 

:ironie: Credo fosse il ciondolo della sua catenina sai ? Comunque grazie per la dritta, sospettavo che il minnow potesse essere in uranio impoverito...

che 2 simpaticoni...

...fossi in cristian non vi prenderei sul serio :lachtot: :lachtot: :ironie:


No sponsor, no lies
 

#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 December 2014 - 18:41 PM

La tua è quella da 2.13 mt giusto grezzo? io proprio per l'uso in mare cercavo un attrezzo più lungo sui 2.50 il problema non è sentire le esche alla fine i jerk non fanno molto attrito la mia preoccupazione è che lanciando esche da 30 grammi,e tirando delle belle frustate per andare fuori, si spezzi la punta della canna...

No no, la mia è la 8' alias 240 cm :)

 
Forse ho capito perchè non vi trovate con la misura della canna... ;-)
La canna di Grezzo è come la mia, la 2.43 per 15-50.
Ora vedo che c'è la serie XLNT2 e sono cambiati leggermente i modelli...bisognerebbe capire se la nostra 15-50 si avvicina di più alla nuova 15-40 o alla nuova 20-60.
Per il mare forse ti potrebbe bastare la 15-40, per il luccio non credo ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 19 December 2014 - 13:54 PM

Hai ragione federix probabilmente hanno cambiato il catalogo! Secondo te la terza opzione daiwa potrebbe andar bene a lucci 14-56?

#9 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 19 December 2014 - 17:48 PM

Purtroppo non la conosco.
Ho avuto modo di provare una Daiwa Theory che ha preso l'amico Ossolano, una 2.40 per 50 grammi, ed è anche più potente sicuramente della mia Savage Gear (e piega anche molto meno). Se i due modelli si comportano nello stesso modo, a lucci non dovresti aver problemi (ma per le esche da 30 grammi non hai il minimo problema anche con la SG nostra, anzi)
Dall'altra parte però se mi parli di esche di 10 grammi, pur premettendo che di mare non so nulla, né so i pesci che vuoi insidiare tu in acque salata (se spigola o serra/leccia cambia parecchio), potresti essere sovradimensionato

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi