Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli canna spinning trota laghetto


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 19 November 2014 - 00:04 AM

Ciao a tutti, sono alle primi armi con la pesca ma mi piace molto lo spinning, mi piace pescare con cucchiaino e bombarde,  pesco sempre e solo su laghetti sportivi , per quanto riguarda il budget vorrei stare dentro le 100 euro, ed ho letto commenti positivi sulla " SHIMANO CATANA" ed ho visto che fa sia la canna a 2 pezzi che quella telescopica, nelle varie misure di 165-180-210-240-270,  vorrei sapere quale fa al caso mio, come mulinello ho visto sempre lo SHIMANO CATANA 2.500 . non so questa misura andrebbe bene?:

 

SHIMANO CATANA 210 ( 7-21g)( 2 pezzi) + mulinello SHIMANO CATANA 2.500 

 

o mi serve una canna più lunga? uso esclusivamente laghetto e pesca trota. Grazie in anticipo ! 



#2 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 19 November 2014 - 10:25 AM

Bhe come te quando ho ripreso a lanciare prima di andare in libera mi sono comprato delle canne da spinning per laghetto (solo ed esclusivamente cucchiai e minnow, non bombadè o cose simili ;-)) e come te ho fatto l'errore di pensare ch e una telescopica potesse andare bene, ecco io la accantonerei subito!

prendi consiglio spassionato se puoi una mono o comunque anche due pezzi può andare bene, e sempre IMHO stai lontano dalle shimano per una questione rapporto qualità prezzo parlando di canne, credimi non ne vale la pena e se mai la volessi rivendere il valore si abbasserebbe e di molto ;-)
io a trote mi trovo molto molto bene con una delle ultime nate in casa Sant.Croix la Trout Series che possiedo da quando è uscita e cosa ancor più vantaggiosa il prezzo, ottimo per il grezzo che monta e per la componentistica!

leggiti qui due righe, vai fino in fondo ci sono molte opinioni
http://www.pescanetw...l= serie trout

caratteristiche tecniche:

" Trout Series

Canne specifiche per gli amanti della pesca alla trota, sviluppate per offrire le massimo performance e il massimo divertimento.
Caratteristiche:
• Fusto incredibilmente sottile con azione super rapida
• Realizzate con grafite SCII combinata con grafite SCVI
• Anelli Pac Bay Minima, meno pesanti e meno soggetti a spiacevoli rotture di anelli con interno in pietra. Migliorano le prestazioni di lancio e la sensibilità della canna. Adatti all’uso con treccaiti
• Portamulinello Pac Bay Minima
• Anellatura “scalata”: primi anelli di grande diametro e anelli finali di piccole dimensioni e ravvicinati fra loro
• Manico innovativo, sviluppato per la massima sensibilità della canna
• Impugnatura in sughero di prima qualità
• 5 anni garanzia ufficiale St. Croix
• Sviluppate in USA, prodotte in Messico

eh si completamente d'accordo con Fabilo il discorso sta sempre nella sensazione di chi ci pesca con determinate canne, possiedo entrambi quelle che hai citato... lasciando perdere l'Elite che ha un discorso a se, con l'Avid da 6"mono a trote è una goduria assoluta per sensibilità e rapidità
ovvio che poi solo pescandoci e pungendo il possessore può dire si questa è la canna che volevo, ma questo IMHO è un discorso a questo punto che va applicato a tutte le canne e tutti i marchi non solo Santa Croce
quello che possiamo fare è stare alle caretteristiche che scrivono e a cosa loro ci consigliano (vedi video su youtube e descrizione riportata)

alla fine e comunque sia il sottoscritto non vede l'ora di sbacchettarne una "

ah dimenticavo... È La canna da trota
e gestisce molto bene anche pess importanti

spero di esserti stato d'aiuto
Ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 19 November 2014 - 11:47 AM

Se vuoi spendere poco, ti consiglio una berkley cherrywood...anche una 3-14 dovrebbe andare bene...canna reattiva, robusta...un bell'attrezzo, per iniziare ;). La 2,10 va più che bene! Comunque sia, confermo quanto detto da "Ale"...evita le telescopiche...solo monopezzo o due pezzi (le mono sarebbero ancora meglio, ma hanno evidenti problemi di ingombro!). Come mulinello, rimanendo nei 100 euro di budget previsti, ti consiglio shimano...fino all'exage dovresti rientrare nel budget (ovviamente parlo di canna e mulo). Come taglia, vai su una 2500-3000. Infine, se hai perplessità anche sul filo, ti direi di prendere uno 0,16-0,18 (quest'ultimo, se ci sono molte trote grandi nel laghetto dove vai o impieghi artificiali sopra i 5 grammi). Nelle cave a pagamento, gli ostacoli sommersi sono  molto rari, quindi tanto vale scegliere un monofilo sottile, per raggiungere buone distanze di lancio ;)



#4 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 19 November 2014 - 16:19 PM

Ah giusto giusto anche Max ha ragione la Cherrywood è un'ottima alternativa eh è una canna che come rapporto qualità/prezzo ci sta alla stragrande!
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#5 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 November 2014 - 17:59 PM

Bhe come te quando ho ripreso a lanciare prima di andare in libera mi sono comprato delle canne da spinning per laghetto (solo ed esclusivamente cucchiai e minnow, non bombadè o cose simili ;-)) e come te ho fatto l'errore di pensare ch e una telescopica potesse andare bene, ecco io la accantonerei subito!

prendi consiglio spassionato se puoi una mono o comunque anche due pezzi può andare bene, e sempre IMHO stai lontano dalle shimano per una questione rapporto qualità prezzo parlando di canne, credimi non ne vale la pena e se mai la volessi rivendere il valore si abbasserebbe e di molto ;-)
io a trote mi trovo molto molto bene con una delle ultime nate in casa Sant.Croix la Trout Series che possiedo da quando è uscita e cosa ancor più vantaggiosa il prezzo, ottimo per il grezzo che monta e per la componentistica!

leggiti qui due righe, vai fino in fondo ci sono molte opinioni
http://www.pescanetw...l= serie trout

caratteristiche tecniche:

" Trout Series

Canne specifiche per gli amanti della pesca alla trota, sviluppate per offrire le massimo performance e il massimo divertimento.
Caratteristiche:
• Fusto incredibilmente sottile con azione super rapida
• Realizzate con grafite SCII combinata con grafite SCVI
• Anelli Pac Bay Minima, meno pesanti e meno soggetti a spiacevoli rotture di anelli con interno in pietra. Migliorano le prestazioni di lancio e la sensibilità della canna. Adatti all’uso con treccaiti
• Portamulinello Pac Bay Minima
• Anellatura “scalata”: primi anelli di grande diametro e anelli finali di piccole dimensioni e ravvicinati fra loro
• Manico innovativo, sviluppato per la massima sensibilità della canna
• Impugnatura in sughero di prima qualità
• 5 anni garanzia ufficiale St. Croix
• Sviluppate in USA, prodotte in Messico

eh si completamente d'accordo con Fabilo il discorso sta sempre nella sensazione di chi ci pesca con determinate canne, possiedo entrambi quelle che hai citato... lasciando perdere l'Elite che ha un discorso a se, con l'Avid da 6"mono a trote è una goduria assoluta per sensibilità e rapidità
ovvio che poi solo pescandoci e pungendo il possessore può dire si questa è la canna che volevo, ma questo IMHO è un discorso a questo punto che va applicato a tutte le canne e tutti i marchi non solo Santa Croce
quello che possiamo fare è stare alle caretteristiche che scrivono e a cosa loro ci consigliano (vedi video su youtube e descrizione riportata)

alla fine e comunque sia il sottoscritto non vede l'ora di sbacchettarne una "

ah dimenticavo... È La canna da trota
e gestisce molto bene anche pess importanti

spero di esserti stato d'aiuto
Ale

 Ale, devi provare la nuova AVID X monopezzo 7' 5/8...... da sballo :pssst: :liebhab: :anmachen:


ex utente ridle22

#6 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 19 November 2014 - 18:42 PM

la Sant.Croix la Trout Series ho visto i prezzi partono da 130 euro solo la canna, quindi è fuori budget , mentre la berkley cherrywood va sui 35 euro , quindi sarebbe abbordabile ... ma online non riesco trovarla 210 ( 3-14) ..mi linkate qualcosa se trovate? grazie


Questo post è stato modificato da andrix: 19 November 2014 - 18:52 PM


#7 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 19 November 2014 - 20:20 PM

Ma tu non devi mai stare a quello che scrivono i commercianti :fies: fai il mercataro e vedrai che non te ne pentirai!

ps. eh però Carlo così non vale, ora mi tocca cercarla :lachtot:
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#8 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 19 November 2014 - 20:43 PM

la Sant.Croix la Trout Series ho visto i prezzi partono da 130 euro solo la canna, quindi è fuori budget , mentre la berkley cherrywood va sui 35 euro , quindi sarebbe abbordabile ... ma online non riesco trovarla 210 ( 3-14) ..mi linkate qualcosa se trovate? grazie

Vai su "lamincio.com" 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#9 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 19 November 2014 - 20:55 PM

Allora la Cherrywood Pro 2 e' esaurita , mentre per la Cherrywood HD mi da queste misure:


P1294939 CHERRYWOOD HD 2 170cm 2-7g 5 LTS 105g 22.00 Euro
P1294940 CHERRYWOOD HD 2 180cm 7-28g 5 LTS 117g 23.90 Euro
P1294941 CHERRYWOOD HD 2 180cm 10-35g 5 LTS 117g 24.00 Euro
P1294942 CHERRYWOOD HD 2 200cm 5-15g 6 LTS 125g 25.90 Euro
P1294943 CHERRYWOOD HD 2 200cm 7-28g 6 LTS 125g 26.50 Euro
P1294944 CHERRYWOOD HD 2 210cm 7-28g 6 LTS 145g 26.50 Euro
P1294945 CHERRYWOOD HD 2 210cm 10-35g 6 LTS 145g 28.00 Euro

Quale fa al caso mio ?? Grazie

#10 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 19 November 2014 - 21:12 PM

tra le opzioni direi la 5-15 g


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#11 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 19 November 2014 - 21:36 PM

ok quindi aggiudicata questa:

 

P1294942    CHERRYWOOD HD    2    200cm    5-15g    6 LTS    125g    25.90 Euro 

 

per quanto riguarda il mulinello va bene questo?

 

 

EXG2500FD EXAGE 2500 FD 5.0:1 4+1rulli 2 250g 240m/0.20

#12 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 November 2014 - 22:16 PM

Ma tu non devi mai stare a quello che scrivono i commercianti :fies: fai il mercataro e vedrai che non te ne pentirai!
ps. eh però Carlo così non vale, ora mi tocca cercarla :lachtot:


Se vieni al raduno te la faccio provare...
ex utente ridle22

#13 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 19 November 2014 - 22:17 PM

Bhe a quel punto stai un pochino più su di budget con il mulo!

ps. bella Carlo ma non so proprio

Questo post è stato modificato da Ale84: 19 November 2014 - 22:18 PM

...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#14 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 19 November 2014 - 22:45 PM

l' EXAGE 2500 costa 69 euro , la CHERRIWOOD HD 200 ( 5-15) costa 26 euro, totale 95 euro..giusto giusto dentro il mio budget ... posso andar tranquillo con questa attrezzatura per iniziare? 



#15 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 November 2014 - 23:32 PM

Vai più che tranquillo...il mulo è stra collaudato ed affidabile ;)
La canna è un buon inizio, il suo lavoro lo fa ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#16 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 20 November 2014 - 00:22 AM

perfetto poi vado di filo del 0,18 così son più tranquillo ..grazie a tutti dei consigli gentilissimi !  :)



#17 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 20 November 2014 - 09:49 AM

Ci tengo a precisare che però è una canna da spinning...e non da bombarda ;)
Sul filo non sono d'accordo, io starei su minimo lo 0.20 se parliamo di nylon. Tanto mangiano di reazione...il filo non lo vedono, ma già uno 0.20 ti da più sicurezza se incanni un bel pesce :)
Se proprio ti serve arrivare lungo, valuta di montare un trecciatino da 0.10 piuttosto ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#18 andrix

andrix

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Localitàmassa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: massa

Postato 20 November 2014 - 10:46 AM

Si tanto da bombarda uso un'altra canna, ok vado per lo 0.20 allora ! Grazie


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi