Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio canna spinning


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 28 October 2014 - 20:23 PM

problema: dovrei pescare a spinning in un grosso lago privo di ostacoli per il lancio. dato che ci sono sia trote che bass avrei optato per esche da 10 gr e filo dell0,22. detto questo per lanciare il più lontano possibile che lunghezza canna consigliate? 240/270? è come potenza meglio una 3-15 o una 7-21?

#2 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 29 October 2014 - 09:35 AM

Nei laghi grandi io mi trovo bene con la 270, 3-15 se vai a trote e bass forse è meglio, in caso di scarse catture e taglie ridotte riesci ad usare anche rotantini. Io ho preso una Catana 7-20  mi pare e me ne sono un attimo pentito per il casting...



#3 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 29 October 2014 - 09:39 AM

guarda, é ovvio che a parita' di tutte le altre componenti, una 2,70 lancia piu' lungo che una 2,40, poi ovvio che incide il mulinello, il filo etc etc.

per il casting, se le esche che usi sono 10 gr (anche se mi pare strano che tu usi solo ed esclusivamente esche da 10gr :))  vanno bene tutte e due, sempre che il casting dichiarato sia veritiero, cosa tra l'altro molto rara :)



#4 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 29 October 2014 - 09:49 AM

Allora, per il lago imho se non hai esigenze di usare esche molto leggere (ad esempio gomma spiombata) starei sulla 270 7-21, ti permette di gestire esche più pesanti per lanci lunghi se ad esempio le trote girano fuori.. Però dipende da dove gira il pesce, le esche che userai (10g si, ma cosa? Un rotante da 10g fa certo più attrito che un lipless di pari peso) e anche se l'ambiente è naturale o artificiale, se il casting è veritiero ecc..

#5 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 29 October 2014 - 11:39 AM

come canna starei su una shimano che so che a casting dichiarato esagera un po' 😜. come artificiali ho un po' di tutto rigido: rotanti e ondulanti, cucchiaini e pesciolini ma forse un giorno potrei provare anche i siliconici. il lago è formato da una sorgente naturale, lungo 400 metri e largo 150 a forma di pera e profondo fino a 12 metri.

#6 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 29 October 2014 - 14:36 PM

in definitiva una 240 ha il pregio di essere meno ingombrante e pesare 30 gr di meno della 270. ma si sentono dopo 1 giornata di pesca? la 270 lancia più lintano ma a parità di esca di quanto? e poi il casting: con un 3-15 potrei sparare esche da 13 grammi in sicurezza con un casting 7-21 potre arrivare a 18 gr. ma a parità di esca questi 5gr in più influiscono molto sulla distanza di lancio? e per finire coi siliconici che non ho mai usato quale funzionerebbe meglio e che pesi hanno? agli esperti le ardue risposte 😍

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 29 October 2014 - 16:28 PM

mah, intanto se si parla di shimano ( lo dico in generale poiché non si sta parlando di un modello specifico) prima di "sparare" 13gr con una 3-15  ci penserei 2 volte o comunque farei molta attenzione, idem per i 18gr con la 7-21  :)

si lanciano ma facendo attenzione, se davvero li vuoi sparare a tutta forza il casting deve essere maggiore ( cioé il margine tra casting dichiarato ed esca)

poi chiedi se 5gr fanno parecchia differenza?  con quelle grammature é una differenza enorme !!!

non pesco in laghetto quindi avrai certamente consigli piu' specifici, in torrente gli ami che si usano per i siliconici sono dell'ordine dei 2-3gr fino a 5-6 al max ( 10gr in caso di forte corrente) :)

Poi ti dico la mia sulla canna, imho la 2,70 la prenderei solo per laghi (non laghetti) , la 2.40 é senza dubbio piu' versatile e poi ricorda che tutti noi abbiamo la fobia di arrivare lontano ma poi spesso i pesci li abbiamo sotto i piedi  :)



#8 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 29 October 2014 - 21:03 PM

ma secondo voi un peso da 10gr con una canna con casting sovra citato, un mulo 4000 che bilanci e un filo 0,20-0,25 di media che distanza può fare? 50 metri?

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 October 2014 - 09:47 AM

come ti ha detto Tommy GO, dire 10gr significa tutto e niente :)

penso che con uno 0.20 su un 4000, se lanci un lipless da 10gr forse (ma ho dei grossi dubbi) ci arrivi...........se lanci un rotante da 10gr te lo scordi di sicuro :)

se invece usi una treccia da 0.10 e lanci sempre lo stesso lipless, ci arrivi :)

IMHO né  !!!!



#10 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 30 October 2014 - 09:56 AM

Secondo me con nylon se fai 30 metri sei bravo



#11 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 30 October 2014 - 13:46 PM

quindi la soluzione sarebbe aumentare l'artificiale a 15 grammi. ma poi per gestirlo bene che casting dovrei avere? una alivio dx spinning 7-21 lo gestisce bene o meglio aumentare a una 10-30?

#12 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 30 October 2014 - 13:50 PM

Se stai su shimano vai sulla 10-30.
Sono canne che scendono un sacco, ci fai tranquillo un 5-20g ;)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#13 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 30 October 2014 - 18:18 PM

Se stai su shimano vai sulla 10-30.
Sono canne che scendono un sacco, ci fai tranquillo un 5-20g ;-)


E fai ben attenzione a quando lanci i 20g :cry: !!


Boia deh  :furz:

#14 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 30 October 2014 - 20:21 PM


E fai ben attenzione a quando lanci i 20g :cry: !!

Ne sai qualcosa ??....

#15 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 30 October 2014 - 22:09 PM

ehhh la peppa ma che devo fare per lanciare 20gr? esiste la shimano spinning con casting da 1 chilo? 😙

#16 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 30 October 2014 - 22:20 PM

ehhh la peppa ma che devo fare per lanciare 20gr? esiste la shimano spinning con casting da 1 chilo? 😙


Suvvia...la mia battuta nasce dal fatto che mi abbia ceduto all'altezza di metà canna una Shimano 10-30,lanciando un minnow di ben 22g e senza che vi fossero scalfiture o altro...poi tutto dipende dal livello qualitativo ;) la mia era una modestissima exage , mentre ci sono canne Shimano che fanno gola pure al sottoscritto nonostante l'esperienza negativa :up: in linea di massima se non prendi una bassterra o una Shimano di alta gamma considera valido il range fino ai 2/3 sopra e sotto :D
Boia deh  :furz:

#17 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 30 October 2014 - 22:29 PM

dato che sono povero e non sono uno spinner pensavo alla shimano alivio dx spinning 10-30 per lanciare lontano, non so ancora di che lunghezza ma se c'è qualcosa di meglio di pari prezzo sono tutto orecchie 😳

#18 trinca

trinca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 31 October 2014 - 13:29 PM

mi sa che a caratteristiche sia meglio addirittura la Milo satanika 240, pesa meno e costa uguale.

#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 02 November 2014 - 08:57 AM

mi sa che a caratteristiche sia meglio addirittura la Milo satanika 240, pesa meno e costa uguale.

Se riesci la cosa migliore sarebbe prenderle in mano, almeno in negozio.
Non per forza una canna più leggera è anche ben bilanciata, cosa che dipende poi dal mulinello che ci abbini ;-)
In casa Shimano, guarda anche le Vengeance ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi