Ragazzi finalmente mi sono decido a scrivere il report della scorsa stagione salmonicola
Scusate ma ultimamente sono un po' pigro e preferisco guardare e leggere le discussioni
Preparatevi perchè le foto sono un po' anche se, come tutti sappiamo, questa stagione è stata molto triste per via delle varie pioggie e conseguenti livelli impossibili e proibitivi per lo spinning inoltre dalla mia sono stato anche ammalto per buona parte di luglio e agosto.
Le mie pescate si sono svolte sempre in Brenta (fiume che adoro, è la mia seconda casa) e anche se dalle foto non sembrerà la situazione a salmonidi non sta messa proprio bene verso Padova per via delle continue immissioni di iridee pronto pesca, malagestione ecc ma non siamo qui per fare polemica.
Sono qui per esprimere una passione, la pesca a spinning che è qualcosa che sempre più mi sta stregando: adoro passeggiare in riva al fiume e sentire il suo scorrere mentre studio la presentazione dell'esca e immagino quale genere di sottomarino ci sarà ad attenderla poi l'onore di combattere con una trota è sempre qualcosa di affascinante... sentire la frizione scorrere e il pesce dimenarsi per poi restituirgli la libertà meritata non ha prezzo
Iniziamo con un po' di catture di piccola taglia ma molto divertenti
Questa iridea è stata presa con artificiale Marmo Crazy... ora, non per fare pubblicità, ma sono veramente dei buonissimi artificiali meno cari e molto più robusti del loro padre... il Pinky della Pellican.
Questo bel ciccione l'ho preso rilasciando l'original floting in corrente trattenendolo quel tanto perchè scondinzolasse, all'inizio non ci credevo molto ma dopo qualche jerkatina la botta è arrivata insieme alla soddisfazione.
Un persichetto reale che si nascondeva in corrente
Una delle ultime girnate di settembre ho fatto una doppietta niente male, un ibrido e una marmo che m'hanno fatto divertire veramente tantissimo. La mia fida St.croix premier da un oncia e mezza non gli ha lasciato scampo, accompagnata poi dal sustain 4000, non potevano che arrendersi ( ma soprattutto il merito va alle mie scarpette rosse che usco per camminare in acqua
). Una riflessione che ho fatto quel particolare giorno è stata che il martin (in questo caso 15 oro punti rossi) è sempre il martin.
Con i minnow (che di solito sono la categoria di artificiali che uso di più penso di saper usare meglio) e ondulanti non ero riuscito a muovere nulla poi arriva lui, lanciato bene a monte della buca e portato verso di me più a valle, che mi regala queste due splendide catture.
Le migliori per quest'anno, purtroppo io non sono un fotografo e nemmeno mi intendo di fotografia quindi le foto sono quello che sono.
A finire concludo con la mia ultima giornata di pesca, sabato 27 settembre, partito con attrezzatura pesante sono dovuto tornare indietro a recuperare alla macchina la Berkley pulse evo (canna fantastica) 7-30 visto che attaccavano trotelle.
E' stata una giornata particolare perchè non m'era mai successo di cogliere le trote in momento di così forte attività e si che erano le 3 di pomeriggio e il sole scaldava più che a luglio. In un quattro ore sono venute fuori una 15 di trote alcune nemmeno fotografate. Unica nota triste sono i danni provocati dal monoamo... mi sa che non è stato un affare metterlo in ogni minnow meglio schiacciare bene gli ardiglioni delle ancorette.
Eccone una di carina che m'ha fatto un po' sudare
Ed ecco la più bella in assoluto della giornata. La livrea mi fa impazzire La "marmorina" s'era attaccata ad un CD 7 però prima di poterla guadinare, in un momento in cui la tensione del filo s'è abbassata è riuscita a liberarsi... non immaginate le imprecazioni. Fortunatamente, cambio esca e ripassando nella buchetta ci ri-da!!
Artificiali dell'anno sono stati il CD 7 e 9 i Marmo crazy e il Martin 12-15 oro puntini rossi e Ardito 17gr.
Voi non ci crederete ma io sono un po' un maniaco della puliza degli artificiali... a fine stagione gli ho puliti tutti (ancorette, anellini ecc) e riposizionati nelle loro scatole (le tengo sempre) per poi incastrarli stile tetris in scatole delle scarpe.
Immaginatevi voi quanto ci ho messo a pulire tutti gli artificiali (una sling bag rapala colma) ovviamente con il fratello carpista che mi prendeva per il xxx (tutti noi abbiamo un fratello nel lato oscuro della forza).
Ora vi saluto... la stagione è finita e di bei ricordi ce ne sono stati anche se le uscite non sono state molte.
Speriamo che l'anno prossimo regali una bella big e per ora dedichiamoci con calma al pike.
Mi scuso per le poche parole ma se avete domande o curiosità basta chiedere