Appena lanciata la lenza a monte, bisogna far scorrere le camole rasenti al fondo alla velocità leggermente inferiore a quella della corrente e si dovrà cercare di tenere il filo in tensione per tutta l'azione di pesca.
Mi pare ci sia una contraddizione...se si devono fare scorrere le camole rasenti il fondo...perchè tenere il filo (o lenza) in tensione per tutta l'azione di pesca?
Se si tieno il filo in tensione è impossibile che le camole possano radere il fondo...credo... :?
------------------------------------------------------------------------------------
Si possono esercitare 2 tecniche:
una vecchia che si usava ai tempi del mitico Dante Zavattoni inventore della famosa camola "fulmine" che i meno giovani ricorderanno
l'altra più recente con una tecnica completamente diversa, catturante pari merito, ma con meno possibilità di incagliamento a fondo.
Se c'è interesse e vogliamo parlarne....altrimenti...come non detto...
