Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lenza Carpe a Fondo


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Knighter

Knighter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: A fondo
  • Provenienza: Roma

Postato 27 August 2014 - 12:36 PM

Ciao a tutti , volevo pescare a fondo le carpe e ho trovato una montatura del genere  :

 

 

mulinello con il flo dello 0,35 , c'è un galleggiante a stilo che rimarrà sdraiato sull acqua in modo che le leggere abboccate lo faranno rizzare e si ferrerà solo quando andrà completamente giù , un piombo scorrevole , una girella e il terminale dello 0,25 con un amo del 7 

 

che ne pensate ?

una domanda : come fà il galleggiante a stare sdraiato se la canna è da lancio ? io non sò qual'è la distanza di fondo

 

 



#2 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 27 August 2014 - 13:59 PM

Ciao Sarebbe interessante sapere le caratteristiche della canna che vuoi usare,

e se peschi in acque ferme o in fiume :


Ilario Marchisio

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 August 2014 - 14:09 PM

Molti anni fa, io usavo una lenza del genere in un laghetto dove andavo a pescare le trote in inverno, la mia canna era una bolognese da 5 metri e il galleggiante era uno scorrevole con un'astina passante all'interno dove scorreva il filo come questo
 
52328galleggiante_scorrevol.jpg 
 
non usavo il fermo e il piombo era del tipo "sbirulino"  come questo

52327sbirulino_6_gr.jpg
 
anch'esso scorrevole, però era fermato da un piombino in alto quindi, quando lanciavo, i due elementi non si toccavano; sotto il piombo c'era una girella dve attaccavo il finale da 80 cm e l'amo era innescato con una/due camole, prima di mettere l'esca mettevo una pallina di polistirolo che rimaneva sulla paletta, l'amo era un n. 4 o 6, la pallina di polistirolo serviva per tenere l'esca sollevata dal fondo ;-)
 
Quando la trota abboccava, faceva sollevare il galleggiante e il piombo scorrevole faceva sì che il pesce non sentisse subito l'inganno se non quando era troppo tardi  :fies:


Questo post è stato modificato da malauros®: 27 August 2014 - 14:19 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 Knighter

Knighter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: A fondo
  • Provenienza: Roma

Postato 27 August 2014 - 14:46 PM

Grazie per le risposte , la canna che utilizzerei è una bolognese di circa 5 metri , molto robusta , oppure ho una ad innesti lunga 2,10 m 

pescherei al lago quello a pagamento quindi acque ferme

 

x malauros : grazie per la spiegazione ne farò tesoro ;)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi