Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Domande sugli artificiali da bass


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 fabiofisio

fabiofisio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ferrara

Postato 18 August 2014 - 21:40 PM

Buonasera a tutti,come mi sono descritto precedentemente sono un neo-spinner(bass...e poi chissà )! Vorrei capire quali proficue esche alternative posso provare già mercoledì (dopodomani) nell mie orette di spin!! Ho sempre utilizzato solo gomma,ma in borsa ho anche qualche crank,minnow e uno stupendo spinnerbait. PS pescherò in un laghetto di Ferrara forse in belly! PS2: qualcuno mi ha anche parlato di alcune
Poste nel
Boicelli,ma nn sono pratico
E nn ho capito molto bene!!!HELPPPP

#2 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 19 August 2014 - 14:17 PM

Jig !!! Da fare saltellare sul fondo con innescate creature o anche un semplice vermone a waky se non hai gamberetti o creature strane...

in ogni caso le esche che hai sono già più che sufficienti...dovrai solo capire dove staziona il pesce....e quindi deciderai come pescare...lento, veloce,sul fondo e in superficie...

Un consiglio...con questo clima instabile lo spinner bait potrebbe dare frutti, se lo recuperi bene bene sul fondo ;-)

Ultime 2 cose...importanti,se c'è presenza di luccio usa il cavetto con esche grandi come per esempio lo spinner bait...e in caso di catture tratta come si deve i pesci...poco tempo fuori dall'acqua e via di nuovo nel loro mondo....
Ci sono sempre piu bassisti e sempre meno bass...bisogna trattarli bene i pesci che ci sono ;-)

Ciaooo!

#3 fabiofisio

fabiofisio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ferrara

Postato 19 August 2014 - 21:57 PM

Grazie Matteo!! Ho molta cura del pescato già dai tempi nn lontani del carpfishing...proverò finalmente anche lo spinnerbait ,anche se il mio problema,in acqua velata/sporca è ancora quello di capire le loro zone di sosta,caccia...qualche illuminazione?

#4 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 19 August 2014 - 22:39 PM

Meglio sporca e velata che trasparente :-)
Dovresti provare vicino a tutti gli ostacoli...alberi caduti cespugli ecc ecc....dopo il lancio lascia scendere l'esca naturalmente fino sul fondo....se non attaccano in superficie piomba la lenza di qualche grammo e pesca più sotto...quest'anno sarà la stagione non calda e abbastanza strana ma mangiano molto bassi a me...

In ogni caso lanci precisi e cerca di entrare negli ostacoli il più possibile....;-)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi