Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da lunghe distanze


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 12 August 2014 - 12:59 PM

Oilà gente,stò cercando da sempre una canna da lago che mi dia la possibilità di lanciare minnow 5-7 cm a distanze non convezionali,non sò se sul mercato esistono,sono anni che cerco informazioni e di canne ne ho provate parecchie  ma con tutti gli accorgimenti, treccia fine mulo a bobina larga canna lunga,il risultato è uguale 30-35 mt ,oltre solo con i lippless,chissà come mai i pesci stazionano sempre qualche metro oltre la possibilità di lancio.Qualcuno ha da darmi delle inicazioni?ultimamente stò guardando con interesse le maior craft che non conosco personalmente ma solo virtualmente.

Ermy :hallo:



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 12 August 2014 - 13:29 PM

Ciao Ermy62, benvenuto si Pescanetwork, tuttavia dovresti cortesemente passare in questa sezione

http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

 

e aprire un'altra discussione per presentarti come previsto dal regolamento.

 

Grazie


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 14 August 2014 - 07:13 AM

che ne pensate di questo modello qualcuno le ha provate?St Croix Canna Premier Surf Spinning Rods PSRS70L  1/4-5/8



#4 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 19 August 2014 - 14:26 PM

nessuno???Possibile che sono l'unico spinner che cerca una canna che spari l'esca a grandi distanze??



#5 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 19 August 2014 - 15:35 PM

Cavolo, ma 30-35 m con un minnow palettato da 5 cm (tipo Rapala cd5 per capirci, RW già un po' meglio come lanciabilità) vah che son già un botto neh!
Non ho mai provato le cane che hai menzionato, ma dubito seriamente che possano darti performance migliori con esche del genere...
Per pescare lungo in Lago (immagino tu stia parlndo di Cavedani e/o Lacustri), imho la risposta sono artificiali specifici, che alla fine sono sempre i soliti...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 19 August 2014 - 20:57 PM

Appunto, ondulanti e, soprattutto, lipless: guarda che ce ne sono di ottimi, tra l'altro hanno rifatto anche il mitico Filibustiere, con nome diverso, non ricordo bene, ma mi pare Killer e altro.....


Federico Ielli

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 August 2014 - 21:56 PM

quotone immenso, lipless tipo tramviere o filibustiere, una buona canna da minnow, e volaaaaa....



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 19 August 2014 - 22:22 PM

Dal basso della mia (molto modesta) esperienza, posso dirti che per la trota in laghetto utilizzo una St. Croix Eyecon 2 pezzi da 7,6" con cui lancio ondulanti e rotanti, e ho visto migliorare la situazione rispetto alla canna di prima (shimano da 2,10 molto più morbida)... ma bisogna valutare cosa hai ora, e soprattutto visto che con i lipless esci meglio, come dicono gli altri ( :gott: ) il problema non è da ricercare tanto nella canna o nel filo, ma proprio nel tipo di esca. Forse potresti migliorare un qualcosina utilizzando un filo tipo il Berkley Nanofil, sul quale vi sono opinioni contrastanti, IMHO comunque ha meno attrito sugli anelli rispetto al trecciato... però attenzione ai talloni d'Achille di questo filo: non tiene nessun nodo tranne quelli indicati sulla confezione (2, piuttosto semplici) e tende a deteriorarsi molto rapidamente sullo sfregamento, ad esempio quando i pesci si infrattano dove ci sono rocce... ma sul lago non dovrebbe essere un problema, credo.

 

Però torniamo sempre lì: il problema è il tipo di esca... cambiare il filo ti farebbe magari uscire un filino di più, ma sicuramente non può fare miracoli... e poi sti benedetti pess stanno SEMPRE un metro più in là di dove lanciamo, sembra un maledetto mantra, porcaxxxa! :ironie:


Carpe diem... trote gnam!


#9 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 August 2014 - 06:25 AM

Si certo sono i cavedani di lago le prede che intendo  se ne stanno sempre fuori tiro,come dicevo di canne ne ho avute parecchie ma più o meno con le stesse prestazioni di lancio,ho usato nel tempo tutti gli accorgimenti che il mercato mi offriva ,fili siliconati,nanofil,e via dicendo ,mi son fatto un idea leggendo i vari post dei vari forum,che ci vorrebbe una canna con l'azione mod/fast o surf spinning,guardavo se qualcuno aveva una canna del genere e che mi dia delle indicazioni



#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 20 August 2014 - 11:22 AM

Secondo me da lago, con artificiali spalettati e/o ondulanti, una buona shimano 270 cw 10-30 (14-40 se usi anche tramvieri) e sei a posto. Canne paraboliche...in lancio caricano parecchio. E se hai già il mulo a bobina larga con su un trecciatino (tipo pp 0.13 o giù di li) dovresti uscire parecchio. Certo che, se vai coi palettati, 30-35m di lancio difficilmente sono superabili.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 August 2014 - 13:03 PM

Si ma una 270 è scomoda vorrei rimanere sulla misura massima 220-230,le canne da 270 le uso in pò per gli aspi



#12 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 20 August 2014 - 14:11 PM

Si ma una 270 è scomoda vorrei rimanere sulla misura massima 220-230,le canne da 270 le uso in pò per gli aspi

Ah, ok...non sapevo di questo limite sulla lunghezza. Anche se per il lago non capisco perché ti vuoi limitare a quelle lunghezze...?
Hai mai provato con quella da aspi a tirare ai cavedani ;) ?
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#13 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 August 2014 - 14:55 PM

he,he,he, la vedo dura andare a cavedani con una canna che spara 80g.Ho una canna shimano cardiff 253,una gran canna con il pesce in canna,ma sul lancio non mi fa guadagnare nulla tanto vale usase una misura più comoda



#14 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 20 August 2014 - 15:26 PM

Si ma una 270 è scomoda vorrei rimanere sulla misura massima 220-230,le canne da 270 le uso in pò per gli aspi

 Sono abbastanza d'accordo, per me la misura ideale in Lago è 240 per tutto, poi magari a tramviere si pesca meglio con una 270, ma sono dettagli.

 

Secondo me comunque, se spari un 5 cm palettato a 35 m vuol dire che hai pochi margini di miglioramento delle attrezzature, e hai anche un'ottima tecnica (il lancio lo fa il braccio prima della canna ;-) ).

La differenza la fanno gli artificiali, e se vuoi rimanere sui palettati, può darsi che spulciando bene qualcosa trovi di più lanciabile, magari col piombo che si muove all'interno dando slancio (non saprei consigliarti i modelli perché io mi muovo solo su Rapala-Pelican-RW-artigianali).

 

Toglimi una curiosità, i pesci molto fuori che individui, sai che ci sono perché vedi cacciate oppure delle specie di bollate/mezzisalti/scodate? Perché nel secondo caso anche se gli arrivi sopra prenderli l'è duuuuuuuuuuuuuura...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#15 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 August 2014 - 15:46 PM

chi frequenta il Garda e penso anche gli altri grandi laghi sa che i cavedani la maggior parte della giornata se ne stanno a una bella distanza da riva,non è che io voglio arrivare sulla luna ma guadagnare 10-15 mt,le cacciate le vedevi trentanni fa,ora forse qualche bollata.Di esperienza sul lancio non mi manca dato che pesco a spinning da più di trentanni.Mi hanno parlato bene delle major kraft,ma sinceramente non  le conosco di persona,ho letto qua e la mi pare di aver capito che hanno una bella spinta



#16 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 20 August 2014 - 15:56 PM

Non frequento il Garda ma batto assiduamente un altro grande Lago, in cui la situazione è molto simile, e in cui lo stesso le cacciate sono quasi sparite.

Ti chiedevo di queste bollate molto violente, perché a me capitano giornate in cui si verifica questo fenomeno a una cinquantina di metri dalla riva, in alcune circostanza particolari sono riuscito a pescarci sopra senza mai risultati, tant'è che sono arrivato alla conclusione che quando fanno così siano in pastura su qualche schiusa di emergenti (chironomi?) e quindi nel 90% dei casi a spinning non ci danno.

 

Personalmente per fare la distanza uso quasi esclusivamente lipless (non esiste solo il filibustiere ;-) ) che mi permettono di pescare dal topwater fino a toccare il fondo (ovviamente a seconda del modello), e comunque a occhio non penso di superare i 40 m, ma magari mi sbaglio...


Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#17 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 20 August 2014 - 15:57 PM

...leggo solo ora...per le lunghe distanze, prendi in considerazione lo Yamashita Blues Code, 90 mm per 15 grammi e 115 mm per 25 grammi...sono dei lipless che volano lontanissimi! Ora c'è anche la versione 125 slim!

 

Se poi non vuoi salire con la taglia, ma vuoi rimanere sul piccolo, prova lo Yamashita Duplex 80 mm per 30 grammi non è un lipless ma è provvisto di piccola paletta, e lo spari sulla luna!

 

Tutto questo se non vuoi tenere in considerazione canne da 2.70 m

Io li sparo tranquillamente con una 7'...quindi presumo che con la tua 2.40 otterresti performance migliori di sicuro!


Luca


#18 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 20 August 2014 - 16:02 PM

Ok, se è una 80g capisco :D
Anch'io preferisco la 240, ho solo una 270 è non la uso mai. Però ho notato che persone vicino a me, stesso assetto ma con la 270, andavano più in la...detto questo, se non ti trovi comodo, c'è poco da fare. Andrei come dice Alex alla ricerca di minnow palettati concepiti per il lancio, e come lui passo la parola in quanto uso praticamente le stesse sue esche e non so cosa consigliarti :ka:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#19 ermy62

ermy62

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Brescia

Postato 20 August 2014 - 16:19 PM

dato che sono un discepolo del Cobra,sono un autocostruttore di filibustieri e company me ne costruisco di tutte le misure e di tutti i pesi,del duplex non si muove per niente sul recupero forse jercate secche,i minnow più li carichi di piombo meno si muovono,e in acqua ferma meno che meno.Lo so che forse stò cercando qualcosa che non cè,ma il mercato propone sempre qualcosa di nuovo e io non conoscendo tutte le canne che escono,ultimamente ho comperato cosi' per caso una synfonia della golden mean e per dirla questa canna mi ha sorpreso leggera veloce godibile con il pesce ci lanci i 5 cm alla grande contro soffre un pò sui 7  se era leggermente più potente era già un buon compromesso



#20 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 21 August 2014 - 07:15 AM

...del duplex non si muove per niente sul recupero forse jercate secche,i minnow più li carichi di piombo meno si muovono,e in acqua ferma meno che meno...

 

...beh, in un certo senso si, ma sono artificiali che come i lipless vanno "aiutati" dal pescatore, come per alcuni long jerk minnow...che con il recupero fine a se stesso, non hanno un gran movimento! :/


Luca



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi