multiquoteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 
Io sono sponsorizzato da Herakles (Colmic) e fin dall'inizio(5 anni fa) della produzione della linea di canne ed artificiali è "sempre" stato applicato il marchio made in China sui prodotti.....per 2 semplici motivi : 1) totale onestà nei confronti dei clienti senza raccontare balle 2) dimostrare con i fatti e non con le chiacchiere che il prodotto cinese e la tecnologia, sono ai massimi livelli produttivi 
In effetti molte aziende (tuttora) pensano che scrivere "made in China" sia svalutante o dispregiativo per i prodotti......lo è se acquisti un prodotto di serie e lo rivendi come un prodotto di qualità, non è così se prima di commercializzare un prodotto fai uno studio, lo testi, poi lo correggi, lo ritesti e poi quando è ok lo commercializzi...allora hai un prodotto TUO (anche se non prodotto da te direttamente) e che puoi commercializzare senza trovare doppioni o prodotti simili a metà prezzo 
La furbata di qualche brand è di non scrivere dove il prodotto è stato fabbricato e quindi il cliente se l'azienda è Italiana acquista convinto di comprare un prodotto Italiano o se l'azienda è Giapponese che anche il prodotto lo sia.........se non c'è scritto state tranquilli che al 99% è prodotto in China o altri paesi dove la manodopera costa pochissimo 
cambia la ditta (nel mio caso italiafishing, quindi alcedo e dip) ma concordo al 100%. purtroppo confermo che la discriminante spesso e' il costo della manodopera. il costo dei componenti e' minimo, anche per le fasce alte!!!
pescadur,nulla da dire sul mercato,anzi sono un commerciale e con il mercato ci campo....il mio discorso è un'altro e forse è colpa mia che non sono riuscito a spiegarlo bene,mi sta sulle palle la "falsità".....se impesto di filmati yuo tube con un testimonial blasonato che presenta il nuovo modello di canna da surf decantandolo e testandolo,e lo metto in vendita con il mio marchio ITALIANO a mettiamo 150 euro,e tu trovi la stessa canna,la stesssisssima canna credimi,con il marchio -F...a 70 euro....non puoi non inxxxxarti,questo non è mercato.....
io sono responsabile commerciale,compro e decido le strategie di vendita,e ti assicuro che mi farei schifo a comportarmi così nei confronti dei clienti,dimostrando di non averne il minimo rispetto....
Marco...io in ferie ci sono da stasera .....
purtroppo con i kit questo e altro. specie per gli italiani, che sono abbastanza polli ed esterofili... un esempio? un certo mulinello del brand per cui collaboro, da noi venduto come modello di fascia media ad x, ed importato per vie non ufficiali dal mercato usa con il nome di un noto marchio usa a circa 5 volte lo stesso prezzo e facendolo passare per "fascia alta", quando non lo e'. cambia il nome ed un colore. il resto e' uguale sputato identico, la fabbrica da cui esce e' la stessa (che non posso nominare per motivi commerciali) e le componentistiche interne e l'assemblaggio pure. ma se e' usa o jappo, gli italiani abboccano alla grande...
EDIT: vale anche sul mercato interno. se 2 canne identiche hanno brand entrambe italiano ma diverso, non e' raro trovare il pollo che elogi una e disprezzi l'altra.
Si ma secondo me bisogna fare una distinzione per quanto riguarda la pesca ....
Sono stati citati marchi italiani , che non sono produttori , ma importano il prodotto finito (moloto molto economico) e lo marchiano col loro brand e lo rivendono sul marcato italiano. Quindi sono degli importatori a tutti gli effetti che poi commercializzano canne della China fishing tackle in Italia , applicando un loro prezzo di listino in base al catalogo del loro brand.
Ovvio che è cosi' anche per altri marchi famosi , tipo Daiwa , Shimano , Preston , dove sui manici delle canne da feeder c'è l'adesivo con la scritta "made in china" . Si tratta in questo caso pero' di produzioni cinesi di alta gamma , quindi made in china non è sinonimo di prodotto scadente anzi...
Tuttavia se prendiamo ad es. un mulo Daiwa , esempio , il Caldia A , io mi rifiuto di pensare che lo stesso mulo senza marchio Daiwa , abbia al suo interno l'ingranaggeria di quello originale.
Mi sono messo a guardare un paio di siti ...è vero che ci sono delle copie identiche per i muli ai corrispondenti Daiwa o Shimano , ma non venitemi a dire che un Certate Chinese è uguale identico al Certate Daiwa original perchè a me sembrano tutte delle copie venute anche piuttosto male!
mmmmhhhh..... ni. dipende molto dai kit. in molti casi i kit sono esattamente gli stessi. cambia il controllo di qualita' e la selezione degli assemblaggi.
sono rari i casi in cui il kit e' diverso. ci sono, non lo nego, ma sono rari perche' per economie di scala comporta un netto aumento dei costi.
Ci sono cineserie e cineserie...onesti e disonesti...
mi viene in mente trabucco con quella porcata del mulo airblade, una vera pataccata durata un niente, venduta cara come se niente fosse a a noi ma parallelamente reperibilissima nella sua versione cogli occhi a mandorla.
eppoi mi viene in mente irod che fa signore canne, cinesi fino al midollo ma che posson dare la paga quando vogliono a tante americane e jappo 
quotone immane et immenso.
non e' solo l'origine, e neppure solo il materiale e la lavorazione. e' importante anche il progetto che c'e' dietro. serve anche un buon progetto, oltre a tutto il resto.
Questo post è stato modificato da walter: 13 August 2014 - 23:09 PM