Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cineserie oneste o italianizzate


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 lorenzo47

lorenzo47

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Localitàmodena
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: modena

Postato 06 August 2014 - 20:33 PM

forse ve ne sarete già accorti in tanti,ma io ho comunque voglia di parlarne e eventualmente confrontarmi,ho notato che sul mercato ci sono almeno un paio di aziende che distribuiscono canne prodotte in cina,di livello discreto dichiarandolo con un adesivo sul calcio,si tratta di attrezzi di fascia super economica ma anche di oggetti costruiti con un ottimo carbonio e una componentistica di prim'ordine,che hanno il vantaggio di un prezzo,secondo me molto vantaggioso;la cosa che mi fa girare le scatole è che mi è capitato di vedere gli STESSI attrezzi (ripeto per essere chiaro,IDENTICI come calciatura,conicità,bilanciatura e peso ) che hanno sul manico un marchio italianissimo,un cognome che per chi è stato garista è famosissimo,l'unica differenza,peraltro sostanziale ,a parte il colore del manico e il nome....è il prezzo...

capisco pagare il nome,ma qui si viene bellamente presi per i fondelli...vi faccio un'esempio pratico,mio nipote ha fatto la maturità e volevo regalargli una canna da pesca,dato che si sta incuriosendo della tecnica surfcasting gli ho chiesto cosa gli sarebbe piaciuto,lui mi ha fatto il nome di un prodotto che ha visto provare in tv,una telescopica di 4.20 con cast 150 gr che si chiama come una figlia di re ...che si riteneva fosse portatrice di sventure...l'ho vista,bella....ci volevo riflettere magari cercandola in internet per risparmiare,poi un amico saputo cosa stavo cercando mi ha mandato a vedere un preciso modello che vende un negozio vicino bologna distributore di un marchio "cinese da sempre ".....non ci volevo credere è la stessa canna !!!! costa però quasi la metà.....ci sono rimasto male...

qualcuno ha avuto esperenze simili ??? 



#2 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 06 August 2014 - 22:06 PM

Premetto che a me non è successo mai...però c'era stata una discussione interessante riguardante i mulinelli dove si diceva che alla fine i muli sono tutti dei kit prodotti in asia e che la differenza sostanziale tra quelli e quello "marcato" è che quello di marca è una selezione tra uno stock ed è stato controllato e marcato come "idoneo" (cioè senza difetti). Inoltre si hanno certi vantaggi tipo l'assistenza e i ricambi etc. etc.

Non so eh..magari è una cosa così! Poi ripeto: mai successo.



#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 06 August 2014 - 22:16 PM

Lorenzo ormai non mi meraviglio piu di niente, se la cosa ti consola sappi che la stessa cosa succede in moltissimi altri campi, ho un cliente che costruisce motori elettrici e me ne ha raccontate di tutti i colori

 

Approposito, io da ferrragosto sono in ferie, capissciammè  :hallo:


Ex moderatore molto poco moderato

#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 06 August 2014 - 23:07 PM

E' bene distinguere 2 casi.

Ormai in cina si fa tutto, e anche di eccellente qualità.

Alcuni prodotti sono fabbricati in oriente secondo specifiche tecniche dettate rigorosamente dalle case produttrici, di solito son prodotti di fascia alta e che non trovi rimarchiati da altri.

L'altro caso (il tuo, a quanto pare), che di solito riguarda attrezzi di fascia medio-bassa, consiste nel prendere grezzi e finiture a catalogo delle varie aziende produttrici cinesi (quindi disponibili a chiunque) per poi limitarsi solo a marchiare il prodotto e prezzarlo tanto quanto richiede il mercato di riferimento, anche in relazione al brand (per fare l'esempio di fabiobs, lo stesso mulinello nel mercato italiano ti consente di venderlo a €60, in quello polacco a €30. Oppure il brand TizioFishing, più blasonato, riesce a venderlo al doppio rispetto a CaioChinaFishing che in genere distribuisce roba economica).

E' il mercato.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 lorenzo47

lorenzo47

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Localitàmodena
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: modena

Postato 06 August 2014 - 23:29 PM

pescadur,nulla da dire sul mercato,anzi sono un commerciale e con il mercato ci campo....il mio discorso è un'altro e forse è colpa mia che non sono riuscito a spiegarlo bene,mi sta sulle palle la "falsità".....se impesto di filmati yuo tube con un testimonial blasonato che presenta il nuovo modello di canna da surf decantandolo e testandolo,e lo metto in vendita con il mio marchio ITALIANO a mettiamo 150 euro,e tu trovi la stessa canna,la stesssisssima canna credimi,con il marchio   -F...a 70 euro....non puoi non inxxxxarti,questo non è mercato.....

io sono responsabile commerciale,compro e decido le strategie di vendita,e ti assicuro che mi farei schifo a comportarmi così nei confronti dei clienti,dimostrando di non averne il minimo rispetto....

Marco...io in ferie ci sono da stasera ..... 



#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 August 2014 - 07:54 AM

beh guarda Lorenzo, nel mio settore (pelletteria) spesso i marchi piu' blasonati e famosi vendono articoli di qualita' medio-bassa a dei prezzi esorbitanti , ma la signora di oggi cerca la borsa firmata etc etc.

credo sia un discorso molto simile, nel caso di una canna penso che a partire dallo stesso grezzo, magari cambiano anche solo il colore delle cuciture e poi raddoppiano il prezzo :)

io resto ancora dell'idea comunque che , pagando sicuramente molto piu' del valore effettivo della canna, certi marchi ti danno ancora una qualita' che altri non hanno, infatti occupano fasce di mercato differenti , o almeno questa é la mia piccola esperienza :)


Questo post è stato modificato da Fario-CH: 07 August 2014 - 07:56 AM


#7 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 07 August 2014 - 09:18 AM

Io sono sponsorizzato da Herakles (Colmic) e fin dall'inizio(5 anni fa) della produzione della linea di canne ed artificiali è "sempre" stato applicato il marchio made in China sui prodotti.....per 2 semplici motivi : 1) totale onestà nei confronti dei clienti senza raccontare balle 2) dimostrare con i fatti e non con le chiacchiere che il prodotto cinese e la tecnologia, sono ai massimi livelli produttivi ;)

In effetti molte aziende (tuttora) pensano che scrivere "made in China" sia svalutante o dispregiativo per i prodotti......lo è se acquisti un prodotto di serie e lo rivendi come un prodotto di qualità, non è così se prima di commercializzare un prodotto fai uno studio, lo testi, poi lo correggi, lo ritesti e poi quando è ok lo commercializzi...allora hai un prodotto TUO (anche se non prodotto da te direttamente) e che puoi commercializzare senza trovare doppioni o prodotti simili a metà prezzo :(

La furbata di qualche brand è di non scrivere dove il prodotto è stato fabbricato e quindi il cliente se l'azienda è Italiana acquista convinto di comprare un prodotto Italiano o se l'azienda è Giapponese che anche il prodotto lo sia.........se non c'è scritto state tranquilli che al 99% è prodotto in China o altri paesi dove la manodopera costa pochissimo ;)


Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 07 August 2014 - 09:48 AM

Mi spiace lorenzo ma è questo il succo del mercato. Massimizzare i profitti, in che modo lo si faccia ha poca importanza.

Comunque capisco molto bene la tu incazzatura. Pure io son stato scottato una volta così, ora prima di un acquisto giro un po' di siti di e-commerce cinesi per vedere se lo stesso attrezzo (soprattutto muli) esiste senza marca.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#9 lorenzo47

lorenzo47

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Localitàmodena
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: modena

Postato 07 August 2014 - 12:36 PM

esatto Giampi,sono d'accordissimo con te,non ho mai detto che il fatto di essere made in china sia sintomo di scarsa qualità,anche se per molti è così ( e magari sono proprio quelli che si comprano le stesse canne al doppio del prezzo ). verissimo che molte aziende cinesi producono ad alto livello,sia per il minor costo aziendale che per un semplice motivo : la cina come molti altri paesi asiatici è e sarà ancora per molti anni in forte espansione,quindi fior di aziende decidono di investirci per poter essere presenti su quel mercato,quindi oggi trovi altissima tecnologia made in china,se togliessimo dai nostri cellulari o da qualsiasi altro apparecchio elettronico tutto ciò che viene prodotto in cina,avremmo scatole quasi vuote.....

per le canne da pesca sta succedendo la stessa cosa,è in ogni caso un'opportunità per il consumatore,basta come dici tu guardarsi un po'intorno e essere curiosi e magari ci troviamo la possibilità di fare acquisti quanto meno a prezzo giusto... 



#10 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 07 August 2014 - 14:08 PM

Diciamo che anche se velatamente, chi ha orecchio per intendere ha capito benissimo di quali aziende si sta parlando, e ti dirò di + avevo comprato un mulinello di fascia bassa della casa "italiana" per usarlo per fare un po di pesca a fondo, il caso ha voluto che abbia preso un siluretto sui 12 chili che mi ha maciullato la corona interna del mulo.

Io sono uno che non butta quasi niente quindi ho messo il mulo da una parte in cantina.

Dopo un po di tempo ho comprato on line del filo di grosso diametro e mi hanno spedito in regalo 2 muli della ditta cinese (che probabilmente non sapevanoi come sbolognare).

Apro la scatola e con mia grande sorpresa, anche se senza cromature e verniciatura accattivante mi trovo di fronte lo stesso identico mulinello a quello "italiano" ; al che li ho smontati e ho sostituito la corona rotta con quella del molo cinese ed erano perfettamente intercambiabili, l'unica differenza fra i 2 muli mi pare che fosse la presenza in quello "griffato" di un paio di cuscinetti in +..


L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#11 Texus

Texus

    Slender Mongoose

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1853 Post:
  • LocalitàSondrio
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Valtellina (Sondrio)

Postato 07 August 2014 - 18:20 PM

Non c'è da stupirsi...ormai è all'ordine del giorno...

Quindi,su certe cose,mi sono messo pure io a comprare direttamente dalla Cina..

Ad esempio gli smartphone...si sono messi a produrre apparecchi ultra potenti

che costano la metà di un iphone6 o un galaxy s5,per esempio...ed hanno prestazioni

addirittura superiori...!Solo che non fanno molta pubblicità,altrimenti gli Apple marcirebbero

probabilmente sugli scaffali.. <_<  


"Sfidare la natura è una delle cose più insensate al mondo...se fallirai,lei avrà vinto e ti porterà via con sè...
 se trionferai,sarà soltanto perchè ti ha voluto risparmiare...In ogni caso,al suo cospetto,sarai sempre un perdente..."

#12 Bero0571

Bero0571

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Empoli (FI)

Postato 08 August 2014 - 15:22 PM

Si ma secondo me bisogna fare una distinzione per quanto riguarda la pesca ....

Sono stati citati marchi italiani , che non sono produttori , ma importano il prodotto finito (moloto molto economico) e lo marchiano col loro brand e lo rivendono sul marcato italiano. Quindi sono degli importatori a tutti gli effetti che poi commercializzano canne della China fishing tackle in Italia , applicando un loro prezzo di listino in base al catalogo del loro brand.

Ovvio che è cosi' anche per altri marchi famosi , tipo Daiwa , Shimano , Preston , dove sui manici delle canne da feeder c'è l'adesivo con la scritta "made in china" . Si tratta in questo caso pero' di produzioni cinesi di alta gamma , quindi made in china non è sinonimo di prodotto scadente anzi...

Tuttavia se prendiamo ad es. un mulo Daiwa , esempio , il Caldia A , io mi rifiuto di pensare che lo stesso mulo senza marchio Daiwa , abbia al suo interno l'ingranaggeria di quello originale.

Mi sono messo a guardare un paio di siti ...è vero che ci sono delle copie identiche per i muli ai corrispondenti Daiwa o Shimano , ma non venitemi a dire che un Certate Chinese è uguale identico al Certate Daiwa original perchè a me sembrano tutte delle copie venute anche piuttosto male!



#13 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 10 August 2014 - 21:12 PM

Ci sono cineserie e cineserie...onesti e disonesti...
mi viene in mente trabucco con quella porcata del mulo airblade, una vera pataccata durata un niente, venduta cara come se niente fosse a a noi ma parallelamente reperibilissima nella sua versione cogli occhi a mandorla.
eppoi mi viene in mente irod che fa signore canne, cinesi fino al midollo ma che posson dare la paga quando vogliono a tante americane e jappo ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 August 2014 - 23:06 PM

multiquoteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :mrgreen:

 

 

Io sono sponsorizzato da Herakles (Colmic) e fin dall'inizio(5 anni fa) della produzione della linea di canne ed artificiali è "sempre" stato applicato il marchio made in China sui prodotti.....per 2 semplici motivi : 1) totale onestà nei confronti dei clienti senza raccontare balle 2) dimostrare con i fatti e non con le chiacchiere che il prodotto cinese e la tecnologia, sono ai massimi livelli produttivi ;-)

In effetti molte aziende (tuttora) pensano che scrivere "made in China" sia svalutante o dispregiativo per i prodotti......lo è se acquisti un prodotto di serie e lo rivendi come un prodotto di qualità, non è così se prima di commercializzare un prodotto fai uno studio, lo testi, poi lo correggi, lo ritesti e poi quando è ok lo commercializzi...allora hai un prodotto TUO (anche se non prodotto da te direttamente) e che puoi commercializzare senza trovare doppioni o prodotti simili a metà prezzo :cry:

La furbata di qualche brand è di non scrivere dove il prodotto è stato fabbricato e quindi il cliente se l'azienda è Italiana acquista convinto di comprare un prodotto Italiano o se l'azienda è Giapponese che anche il prodotto lo sia.........se non c'è scritto state tranquilli che al 99% è prodotto in China o altri paesi dove la manodopera costa pochissimo ;-)

 

cambia la ditta (nel mio caso italiafishing, quindi alcedo e dip) ma concordo al 100%. purtroppo confermo che la discriminante spesso e' il costo della manodopera. il costo dei componenti e' minimo, anche per le fasce alte!!!

 

pescadur,nulla da dire sul mercato,anzi sono un commerciale e con il mercato ci campo....il mio discorso è un'altro e forse è colpa mia che non sono riuscito a spiegarlo bene,mi sta sulle palle la "falsità".....se impesto di filmati yuo tube con un testimonial blasonato che presenta il nuovo modello di canna da surf decantandolo e testandolo,e lo metto in vendita con il mio marchio ITALIANO a mettiamo 150 euro,e tu trovi la stessa canna,la stesssisssima canna credimi,con il marchio   -F...a 70 euro....non puoi non inxxxxarti,questo non è mercato.....

io sono responsabile commerciale,compro e decido le strategie di vendita,e ti assicuro che mi farei schifo a comportarmi così nei confronti dei clienti,dimostrando di non averne il minimo rispetto....

Marco...io in ferie ci sono da stasera ..... 

 

purtroppo con i kit questo e altro. specie per gli italiani, che sono abbastanza polli ed esterofili... un esempio? un certo mulinello del brand per cui collaboro, da noi venduto come modello di fascia media ad x, ed importato per vie non ufficiali dal mercato usa con il nome di un noto marchio usa a circa 5 volte lo stesso prezzo e facendolo passare per "fascia alta", quando non lo e'. cambia il nome ed un colore. il resto e' uguale sputato identico, la fabbrica da cui esce e' la stessa (che non posso nominare per motivi commerciali) e le componentistiche interne e l'assemblaggio pure. ma se e' usa o jappo, gli italiani abboccano alla grande...

 

EDIT: vale anche sul mercato interno. se 2 canne identiche hanno brand entrambe italiano ma diverso, non e' raro trovare il pollo che elogi una e disprezzi l'altra.

 

Si ma secondo me bisogna fare una distinzione per quanto riguarda la pesca ....

Sono stati citati marchi italiani , che non sono produttori , ma importano il prodotto finito (moloto molto economico) e lo marchiano col loro brand e lo rivendono sul marcato italiano. Quindi sono degli importatori a tutti gli effetti che poi commercializzano canne della China fishing tackle in Italia , applicando un loro prezzo di listino in base al catalogo del loro brand.

Ovvio che è cosi' anche per altri marchi famosi , tipo Daiwa , Shimano , Preston , dove sui manici delle canne da feeder c'è l'adesivo con la scritta "made in china" . Si tratta in questo caso pero' di produzioni cinesi di alta gamma , quindi made in china non è sinonimo di prodotto scadente anzi...

Tuttavia se prendiamo ad es. un mulo Daiwa , esempio , il Caldia A , io mi rifiuto di pensare che lo stesso mulo senza marchio Daiwa , abbia al suo interno l'ingranaggeria di quello originale.

Mi sono messo a guardare un paio di siti ...è vero che ci sono delle copie identiche per i muli ai corrispondenti Daiwa o Shimano , ma non venitemi a dire che un Certate Chinese è uguale identico al Certate Daiwa original perchè a me sembrano tutte delle copie venute anche piuttosto male!

 

mmmmhhhh..... ni. dipende molto dai kit. in molti casi i kit sono esattamente gli stessi. cambia il controllo di qualita' e la selezione degli assemblaggi.

 

sono rari i casi in cui il kit e' diverso. ci sono, non lo nego, ma sono rari perche' per economie di scala comporta un netto aumento dei costi.

 

Ci sono cineserie e cineserie...onesti e disonesti...
mi viene in mente trabucco con quella porcata del mulo airblade, una vera pataccata durata un niente, venduta cara come se niente fosse a a noi ma parallelamente reperibilissima nella sua versione cogli occhi a mandorla.
eppoi mi viene in mente irod che fa signore canne, cinesi fino al midollo ma che posson dare la paga quando vogliono a tante americane e jappo ;-)

 

quotone immane et immenso.

 

non e' solo l'origine, e neppure solo il materiale e la lavorazione. e' importante anche il progetto che c'e' dietro. serve anche un buon progetto, oltre a tutto il resto.


Questo post è stato modificato da walter: 13 August 2014 - 23:09 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 lorenzo47

lorenzo47

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Localitàmodena
  • Tecnica: bolognese in mare
  • Provenienza: modena

Postato 14 August 2014 - 10:12 AM

molto bene Walter,hai fatto un bellissimo quadro della situazione,io avevo inziato questa discussione con l'intento di gettare un sasso nello stagno e vedere se succedeva qualcosa,sono felice di vedere che in molti hanno capito e spero ragioneranno sui loro prossimi acquisti,io per quello che mi riguarda ho il vomito a vedere colmic e trabucco in particolare che commercializzano prodotti a prezzi assurdi,hai nominato Alcedo,,,con me sfondi una porta aperta,vogliamo parlare della Pride surf ? é una canna da surf  telescopica considerata tra le migliori nella sua fascia di prezzo(non lo dico io fatevi un giro sui forum specializzati...)costa max 99 euro ed è assolutamente superiore a tante "trabucchine" o "colmiccette"...non solo della stessa fascia prezzo ma pure molto superiore.....bisognerebbe cercare di comprare dopo aver effettivamente capito cosa si sta pagando.....anche grazie a internet i consumatori stanno maturando,spero che le case produttrici inizino ad averne maggior rispetto .



#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 August 2014 - 11:10 AM

molto bene Walter,hai fatto un bellissimo quadro della situazione,io avevo inziato questa discussione con l'intento di gettare un sasso nello stagno e vedere se succedeva qualcosa,sono felice di vedere che in molti hanno capito e spero ragioneranno sui loro prossimi acquisti,io per quello che mi riguarda ho il vomito a vedere colmic e trabucco in particolare che commercializzano prodotti a prezzi assurdi,hai nominato Alcedo,,,con me sfondi una porta aperta,vogliamo parlare della Pride surf ? é una canna da surf  telescopica considerata tra le migliori nella sua fascia di prezzo(non lo dico io fatevi un giro sui forum specializzati...)costa max 99 euro ed è assolutamente superiore a tante "trabucchine" o "colmiccette"...non solo della stessa fascia prezzo ma pure molto superiore.....bisognerebbe cercare di comprare dopo aver effettivamente capito cosa si sta pagando.....anche grazie a internet i consumatori stanno maturando,spero che le case produttrici inizino ad averne maggior rispetto .

 

premesso che per deontologia professionale se posso evito di parlare della concorrenza, posso dire che non utilizzo e non conosco le canne da surf. per lo spinning, il mio "core business", sia colmic che trabucco hanno delle linee di prodotti valide, sui cui prezzi non discuto in quanto sarebbe da valutare serie per serie, e i pro e contro sono anche soggetti ai gusti soggettivi (ad es, pur essendo io della concorrenza, trovo innegabile la validita' tecnica della linea di canne da casting della colmic).

 

personalmente, come semplice privato tiraferassa, posso dire che tutto sta all'acquirente e a capire di cosa ha bisogno. la green line fast spin all'epoca aveva un grezzo migliore di una canna proposta sul mercato come "vacabojabass"  :mrgreen: , cioe' un noto modello da bass a 300 e, e lo stesso identico grezzo di un'altra di altra marca proposta sui 250. non ho mai visto un bassman italiano con la gl fast, quando prendevo pess con quelle serie mi guardavano come se fossi un alieno e se stessi facendo una cosa impossibile. i pess mica guardano la marca, guardano se la presentazione e' efficace o meno!!! poi i primi boccaloni siamo noi pescatori... ma ricordo molte volte gli sguardi inferociti dei fighetti di turno all'ennesimo pess preso con una canna "proletaria".


Questo post è stato modificato da walter: 14 August 2014 - 11:12 AM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 14 August 2014 - 13:17 PM

sono abbastanza daccordo , preciso solo che é un discorso valido per tutti o quasi i settori, dall'intimo all'abbigliamento, alle calzature, alla fotografia, all'informatica e chi piu' ne ha piu' ne metta.........:)



#18 lucar

lucar

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • Tecnica: spinning/ fondo
  • Provenienza: Ossago lodigiano

Postato 14 August 2014 - 19:55 PM

Non sono un grande esperto di marchi di pesca. Conosco solo quelli più famosi, ma certe volte per capire se qualcosa è una cinesata basta poco, io personalmente non vado mai a comprare una canna ad occhi chiusi, perché preferisco confrontarmi e paragonare più prodotti, visto che una volta che i soldi sono usciti purtroppo non tornano più indietro( :cry:  :cry: ). 

Comunque è la dura legge del mercato, e questa legge continuerà finché qualcuno comprerà oggetti costosissimi solo perché sono marchiati 


Sono i cappotti che ti fanno assaporare anche il minimo scappotto.



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi