ciao Vidal. ho pescato carpe per un tot di anni facendo anche gare,mi fa piacere provare ad esseti utile .
andiamo per ordine,quanto è grande il laghetto dove peschi ? tieni presente che nei mesi caldi puoi trovare le carpe anche nel sottoriva e in qursto caso dovresti utilizzare un galleggiante molto più leggero di quello da 6 grammi du cui parlavi,la sonda è molto importante,sia perchè ti permette di misurare la profondità e quindi di posizionare il tuo amo appena sopra o leggermente appoggiato,sia perchè ti può far capire qual'è la conformazione del fondale.
se misuri con attenzione la profondità partendo da una distanza dalla riva tipo 2/3metri e allontanandoti verso il centro del laghetto di un metro alla volta scoprirai eventuali "gradini fammi saperedove il fondale aumenta in modo pressochè verticale ; quelli sono i punti in cui ti consiglio di concentarti perchè è lì che in genere si radunano le carpe. per la misura dell'amo è importante sapere se utilizzi come esca il mais (in questo caso starei su un amo di misura 10/12 a gambo corto robusto per innescare un solo chicco , viceversa sali a una misura 8 se utilizzi 2 chicchi di mais ),se usi altre esche tipo bigattino,l'amo non dev'essere enorme ma sicuramente robusto,misura 12 per un fiocco voluminoso,14 o anche 16 per un'innesco più delicato.
nel posto dove peschi si può pasturare ? fammi sapere che eventualmente può essere interessante capire se i pesci sono abituati a venire a mangiare sottoriva...