PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 June 2014 - 22:13 PM
Postato 09 June 2014 - 23:03 PM
Qui non posso aiutarti particolarmente per capire il carico di rottura della canna, ma posso dirti che, per "attutire un pò la forza di trazione", puoi montare un elastico...è pratica molto diffusa per le canne fisse...ammortizza un pò le sfuriate, costa poco e puoi farlo presso ogni negozio di pesca o quasi
Postato 09 June 2014 - 23:21 PM
Grazie della risposta ma ho già canne fisse con elastico che uso nei carpodromi... Solo che su questa canna preferirei non tagliare il cimino vista la qualità superiore alle altre mie canne fisse. Premetto che non ci andrò a carpe ( almeno finché non trovo una qualche soluzione) ma vorrei essere sicuro che non si rompa...
Qui non posso aiutarti particolarmente per capire il carico di rottura della canna, ma posso dirti che, per "attutire un pò la forza di trazione", puoi montare un elastico...è pratica molto diffusa per le canne fisse...ammortizza un pò le sfuriate, costa poco e puoi farlo presso ogni negozio di pesca o quasi
Questo post è stato modificato da simonepesca: 09 June 2014 - 23:25 PM
Postato 09 June 2014 - 23:35 PM
Postato 10 June 2014 - 07:16 AM
Di che canna fissa si tratta,marca e modello,sono informazioni che agevolano la risposta
Postato 10 June 2014 - 08:51 AM
io pesco a fissa da sempre...prima di rompere la canna rompi il terminale, non credi?
con una 6mt puoi pescare persici, scardole,cavedani ecc, insomma pesci sospettosi che ti obbligheranno ad usare terminali 0,08/0,10 , di conseguenza ritieniti al sicuro da rotture
Postato 10 June 2014 - 09:51 AM
Grazie mille della riposta... Invece riguardo la pesca in mare ? Il principio è sempre lo stesso ?io pesco a fissa da sempre...prima di rompere la canna rompi il terminale, non credi?
con una 6mt puoi pescare persici, scardole,cavedani ecc, insomma pesci sospettosi che ti obbligheranno ad usare terminali 0,08/0,10 , di conseguenza ritieniti al sicuro da rotture
Postato 10 June 2014 - 10:14 AM
in mare userai terminali più grossi.. ma per spezzare una canna in carbonio dovresti usare i terminali da lucio
per il mare usa pure uno0.14 che non succede niente... alla fine la useresti sugli scogli quindi socrdati pesci grossi
Postato 10 June 2014 - 10:19 AM
Postato 10 June 2014 - 10:26 AM
Pesco anch'io solo a canna fissa, e ti posso dire che l'unica volta che ho rotto avevo montato uno 0.14 di terminale e, da perfetto novizio, feci tutte le manovre più sbagliate (avevo incagliato) fino a far letteralmente esplodere la mia Artico di 6mt. Oggi so che su una fissa non è prudente (a meno che non sia una canna fatta apposta per pesche gravose: ma è sempre meglio informarsi presso la ditta costruttrice od il venditore, se competente) andare oltre lo 0.12 di terminale. Personalmente pesco con lo 0.10 di terminale (falcon ufo) e 0,12 di lenza madre (falcon prestige). Con questo impianto non ho mai avuto problemi ed ho tirato su (con calma) anche combattivi carassi tra i 500gr ed il kg (con il filo che faceva un fischio particolare e dopo aver guadinato il pesce andava sostituito perché arricciato e snervato completamente), cavedani e spigole sui 400-500gr e (poco) oltre. Certo quando puntano il fondo gli devi andare dietro, anche immergendo la canna in acqua e cercando di far lavorare il cimino in carbonio pieno (a proposito io sono per la fissa dura e pura, senza elastico). Se poi vedi le brutte (o impicci in maniera irrimediabile) metti la canna in linea col filo e buonanotte: normalmente perdi solo il terminale. Comunque credo ci siano poche pesche così vicine all'essenza della pesca come questa: si passa da una elementare montatura per bambini al tecnicismo più spinto e sempre (e qui sta secondo me il bello) con un ruolo super fondamentale del pescatore (e del suo braccio).Grazie mille della riposta... Invece riguardo la pesca in mare ? Il principio è sempre lo stesso ?
Questo post è stato modificato da Kodiak: 10 June 2014 - 10:29 AM
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 10 June 2014 - 10:53 AM
Pesco anch'io solo a canna fissa, e ti posso dire che l'unica volta che ho rotto avevo montato uno 0.14 di terminale e, da perfetto novizio, feci tutte le manovre più sbagliate (avevo incagliato) fino a far letteralmente esplodere la mia Artico di 6mt. Oggi so che su una fissa non è prudente (a meno che non sia una canna fatta apposta per pesche gravose: ma è sempre meglio informarsi presso la ditta costruttrice od il venditore, se competente) andare oltre lo 0.12 di terminale. Personalmente pesco con lo 0.10 di terminale (falcon ufo) e 0,12 di lenza madre (falcon prestige). Con questo impianto non ho mai avuto problemi ed ho tirato su (con calma) anche combattivi carassi tra i 500gr ed il kg (con il filo che faceva un fischio particolare e dopo aver guadinato il pesce andava sostituito perché arricciato e snervato completamente), cavedani e spigole sui 400-500gr e (poco) oltre. Certo quando puntano il fondo gli devi andare dietro, anche immergendo la canna in acqua e cercando di far lavorare il cimino in carbonio pieno (a proposito io sono per la fissa dura e pura, senza elastico). Se poi vedi le brutte (o impicci in maniera irrimediabile) metti la canna in linea col filo e buonanotte: normalmente perdi solo il terminale. Comunque credo ci siano poche pesche così vicine all'essenza della pesca come questa: si passa da una elementare montatura per bambini al tecnicismo più spinto e sempre (e qui sta secondo me il bello) con un ruolo super fondamentale del pescatore (e del suo braccio).
Postato 10 June 2014 - 11:32 AM
kodiak, spezzare la canna con lo 0.14 mi sembra strano ma ..boh
comunque son d'accordo con te, è la pesca più "semplice" come attrezzature ma la più ad armi pari (diciamo così) e soprattutto la prima pesca per tutti
ah ovviamente se s'incaglia la canna si piò rompere tirando all'insù, ovvio; devi tirare con la canna orizzontale fino a rompere il filo.
alla fine tirare da incagliati equivale ad avere un siluro attaccato, mi spiego?
Questo post è stato modificato da Marcus82: 10 June 2014 - 11:34 AM
Postato 10 June 2014 - 11:43 AM
vai pure con finale del 12,poi quando avrai imparato,capito,la canna puoi arrivare al 14La canna è una browning orsucci serie 1000 6mt.
Postato 10 June 2014 - 12:38 PM
@ Marcus82: considera che ero proprio alle prime armi ed ho fatto proprio come dici tu, ho tirato all'insù finche non è scoppiato tutto (nel vero senso della parola, si è proprio sentito il botto: secondo e terzo pezzo dall'alto andati). Ero convinto che si sarebbe rotto il finale, ma non è stato così...
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 10 June 2014 - 13:23 PM
si rompe solamente in orizzontale... per quello dico chea meno di cernie è impossibile rompere una fissa
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi