Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cerco compagno per il Lago del Turano o Lago del Salto


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 SQD

SQD

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Abruzzo (ma ROMANO DE ROMA)

Postato 03 June 2014 - 13:19 PM

Sono a Carsoli e cerco come da titolo compagno di pesca per condividere belle giornate al due laghi sopra citati.

Non importa che tecnica pratichiate, basta che si sta in compagnia.....

Ricordo che per i due laghi é necessario il tesserino della provincia di Rieti.

Fatemi sapere

SDQ



#2 Carassio68

Carassio68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2014 - 13:47 PM

Posso essere disponibile io, ma non questo fine settimana 7-8 giugno, ma quello dopo 14-15. Dispongo già del tesserino reatino. Pratico principalmente la passata con bolognese da 6 metri ma porto sempre dietro una canna tuttofare che uso a ledgering e che monto anche a spinning quando...incaglio il pasturatore e mi stufo del fondo. A fine maggio al Turano, dopo una giornata con i bambini che volgeva al cappotto (ho preso solo 3 persici reali con la bolognese), ho montato un ondulante da 17 grammi sulla vecchia 3,90 mt e ci ho tirato fuori un cavedano di 1 kg al campo gara "Giallorossi". Mi piacerebbe conoscere il Salto (mai pescato) oppure un altro spot sul Turano più adatto a ciprinidi con la bolognese e/o pasturatore da 20 grammi.



#3 Carassio68

Carassio68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2014 - 13:52 PM

Aggiungo una cosa, magari qualcuno può confermarmi alcune cose: parlando con un pescatore del posto (sempre campo "Giallorossi"), mi diceva che il lago è piuttosto tecnico e difficile, nel senso che i pesci di piccola taglia sono pochi rispetto a quelli di grande taglia. A me piacerebbe pescare a passata i carassi da 100 a 300 grammi per esempio, persici reali, scardole, insomma non la classica carpa da 10-15 kg che strappa tutto. Preferisco pesce piccolo e abboccate frequenti o almeno mangiate frequenti che non un solo grande pesce al giorno.



#4 SQD

SQD

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Abruzzo (ma ROMANO DE ROMA)

Postato 03 June 2014 - 14:15 PM

aahhhh quindi meglio un giorno da leone non va bene per te.... e ciai ragione pure te... Il Salto non lo conosco, non ci sono mai stato... il Turano si.... si fanno trotoni con il vivo... altrimenti altri pesci a spinning o carponi altrimenti lucci grossi e aspi.... io sono matto per l'esox, il fluviatilis, e il centrarchide.... a sottinteso le Salmo trutta, i ciprinidi non mi hanno mai fatto impazzire.... e mi manca all'appello la signora Sandra.....

 

Comunque sta alta l'aqua credo almeno 1 o 1,5 mt rispetto al livello normale, ci sono delle foto su Google Earth che l'acqua rispetto ad ora era creo 2 - 2,5 mt più bassa...

Comunque ti mando PVT

SDQ....alla caricaaaaaaaaaaaaaa



#5 Carassio68

Carassio68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2014 - 15:02 PM

Purtroppo ho necessità organizzative di tipo famigliare: il prossimo fine settimana è il mio turno di affido dei bambini..non so se mi spiego... (ubi maior minor cessat).

 

Tornando al Turano: va bene anche lì. Ho pescato solo ai "giallorossi" quindi mi piacerebbe fare un'esperienza più completa sul Turano. Ho notato che rispetto ad anni fa (l' ultima volta che vidi il lago fu nel 2000....) il livello è salito di parecchio, direi almeno un paio di metri abbondanti ! E poi c'era parecchia vegetazione sotto riva, ho incagliato un pasturatore e rischiato di incagliare anche un minnow.

 

Allora cosa proprorresti ? Galleggiante o spinning ? Per me vanno bene entrambi. Se sei disposto ad insegnarmi qualcosa di spinning visto che ho appena cominciato a muovermi in questa disciplina... 

 

Un altro pescatore mi ha consigliato la zona dell'immissario (fiume Turano) con la bolognese: meno fondale, poca corrente e più adatta per la bolognese col galleggiante.

 

Sono aperto ad entrambe le soluzioni e per non sbagliare porto tutto dietro, così come si pesca si pesca :-)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi