PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 May 2014 - 20:07 PM
Postato 22 May 2014 - 21:21 PM
Non so se è cinese ma poco importa, un 50 lb è talmente sovradimensionato che ti durerà 3 vite, certo il senator è meglio ma non credo che ti serva, io per la ricciola uso (usavo) una canna 20/30 stand up e un mulo okuma di cui non ricordo la sigla, la frizione a leva non mi ha mai preso, dicono che è meglio ma io personalmente preferisco la stella
Postato 22 May 2014 - 22:08 PM
Postato 26 May 2014 - 20:59 PM
Postato 26 May 2014 - 22:01 PM
a sentimento ti direi penn senator ma non ho mai provato lo shimano quindi non considerarlo un consiglio
Postato 28 May 2014 - 07:21 AM
io conosco i penn e ti posso dire che son indistruttibili se trattati come si deve, inoltre hanno un rapporto qualità prezzo eccezzionale.
unica cosa se vai a tonni valuta bene la capienza del filo e la potenza della frizione, il senator 9/0 lo vedo adatto su una 30 lb
Postato 28 May 2014 - 10:06 AM
Postato 29 May 2014 - 07:55 AM
almeno il senator 12/0, poi comunque son gusti e scelte, io se dovessi andar a tonni canna da 80-100 lb e penn international.
Se monti un filo da 50 lb di carico (circa 25 kg) su un mulinello con 10 kg di frizione finisci per sgranarlo perchè lo useresti spesso in strike, se prendi un senator 9/0 monterei al max un 0.35 e per andar a tonni è troppo sottile.
Per tonni non andrei sotto allo squall 16VS level drag 2 che ha pure la doppia velocità, meglio sarebbe il 50 vsw e se prendi un tonno da 80 kg riesci a combatterlo,costo attorno ai 200€
Questo post è stato modificato da aleexxxx: 29 May 2014 - 07:58 AM
Postato 29 May 2014 - 13:24 PM
Postato 29 May 2014 - 16:34 PM
hai detto con un tonno stimato da 45 kg, se ne prendi uno da 100 fai 4 ore di combattimento? hai guardato la frizione del senator confrontata con quella dello squall??
partiamo da un concetto, penn come tutti produce in cina, io la uso sia a spinning pesante che a surfcasting e problemi 0.
Pensi che shimano non produca in cina?
per quanto ne so penn produce in america solo l'international, a 200 € non trovi NIENTE prodotto in USA o Giappone.
Per esempio il penn 525 che è parecchio usato a surfcasting ora lo producono in cina e rimane uno dei modelli più resistenti e robusti sul mercato, inoltre è uno dei meno costosi.
Hai 15 anni tempo per farti un attrezzatura da tonni top ne avrai, prendi qualcosa di buono e col tempo ci penserai altrimenti solo di mulinello devi spendere almeno 500€.
Questo è il mio parere, inoltre non penso che esci tutte le settimane a tonni e quindi non ha senso spender follie
Questo post è stato modificato da aleexxxx: 29 May 2014 - 16:37 PM
Postato 29 May 2014 - 17:17 PM
Postato 29 May 2014 - 17:24 PM
Postato 29 May 2014 - 18:11 PM
perchè a volte vengono utilizzati a VJ e qui la seconda velocità a volte serve
Postato 31 May 2014 - 22:37 PM
Postato 01 June 2014 - 07:45 AM
la taratura corretta della frizione va fatta con il filo in linea quindi la canna non deve piegarsi minimamente, io usando frizioni a stella non mi sono mai messo il problema ma con una frizione a leva per quello che ne so devi tarare il preset della ferrata (a/b) sul 30% del terminale mentre la posizione di combattimento (strike) va tarata al 50%, il tutto va fatto con un buon dinamometro, e adesso capirete perchè la frizione a leva la lascio agli altri
Postato 01 June 2014 - 08:56 AM
Postato 01 June 2014 - 11:58 AM
come ti ho scrittolo strike va tarato al 50% ma vorrei cambiare per un attimo argomento, il tonno rosso non lo si può pescare, è una specie il cui prelievo è contingentato da normative comunitarie e per poterlo pescare occorre una autorizzazione particolare, le multe fra l'altro sono salatissime, occorre innanzitutto far autorizzare l'imbarcazione alla pesca di questa specie, ogni cattura va registrata e il pesce deve essere sbarcato intero avvisando in anticipo con qualsiasi mezzo a disposizione la capitaneria competente nel punto di sbarco
Postato 01 June 2014 - 14:47 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi