Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca Nei Canali?


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 16:41 PM

Salve ragazzi sono nuovo, vorrei sapere se nei canali, è possibile trovare pesci(qualsiasi tipo), è da poco che pesco, ma sopratutto ho poca esperienza in ambito. Il canale è largo sui 4m e profondo 2-2,5m, molto pieno di alghe, volevo provare la pesca con piombo, siccome la corrente è forte 5-6Km/h(a occhio), nel senso a passo d'uomo fai fatica a stargli dietro.

P.s.=Uso un piombo da 50g, posso postare anche foto del canale volendo o indicarvi il punto su google maps!!

Grazie in Anticipo! :hallo:


Questo post è stato modificato da Jeremy Wade Dei Poveri: 25 April 2014 - 16:41 PM


#2 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 April 2014 - 17:06 PM

Ciao jeremy,
Non son del posto e non pratico spesso la tua pesca, ma mi sento di consigliarti di non postare luoghi nè tantomeno coordinate se è un posto a te caro altrimenti rischi che te lo testino subito al posto tuo e magari neppure con le canne e ami ;)
Pesci nei canali veneti ed emiliani ce n'è e non poco, prova tranquillo e non aver paura di arrivare all'etto di piombo se serve per restare in pesca e se il resto dell'attrezzatura te lo consente.

magari manda un mp ai pilastri emiliani del forum per dettagli dello spot, tipo doppiorum, casari o lacustre ;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#3 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 17:24 PM

Grazie del consiglio, ma una foto del tipo di canale vorrei postarla, per intenderci meglio, è un canale fatto di cemento non tipo fossato.

Più tardi posterò una foto, comunque mi piace il tipo di accoglienza di questo forum, Complimenti!

P.s.=Devo aprire un altro post per consigli sul tipo di esca o continuo qui?

Grazie In Anticipo! :nude:



#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 April 2014 - 18:13 PM

Grazie del consiglio, ma una foto del tipo di canale vorrei postarla, per intenderci meglio, è un canale fatto di cemento non tipo fossato.

Più tardi posterò una foto, comunque mi piace il tipo di accoglienza di questo forum, Complimenti!

P.s.=Devo aprire un altro post per consigli sul tipo di esca o continuo qui?

Grazie In Anticipo! :nude:

 

puoi continuare qui tranquillamente; io conosco abbastanza bene i canali del mantovano che prendono acqua o dal Po o dal Mincio o sono diramazioni del Canal Bianco che arriva fin dal Veneto; in genere la corrente è quasi assente ad eccezione di alcuni canali che subiscono sbalzi di corrente conseguente all'apertura o medo di chiuse

 

Se mi mandi un MP indicandomi di che canale si tratta o almeno da dove passa, posso darti qualche indicazione più precisa, senza rivelare lo spot esatto come ha suggerito saggiamente Boxeur


Questo post è stato modificato da malauros®: 25 April 2014 - 18:15 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 18:24 PM

Guarda, intanto grazie, il canale è cosi composto: :sweet:  (non sembra grande dalla foto, ma dal vero lo è)

1vya.jpg

Rivedendolo, meglio, direi che è 3 m di larghezza, ma sempre 2-2,5 di profondità, perchè colpiombo quando va giù, scende tanto


Questo post è stato modificato da Jeremy Wade Dei Poveri: 25 April 2014 - 18:25 PM


#6 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 18:30 PM

iuf1.jpg

 

Se mi dite che i pesci ci sono, l'ultimo dubbio è sull'esca da usare, perchè qui dove abito non ci sono negozi di pesca :mocken:

Comunque siete gentilissimi :winkgrin:

P.s.=Si può pescare nei canali? O c'è bisogno di Licenza? Al momento sono senza, è scaduta quasi un'anno fa :nixweiss:


Questo post è stato modificato da Jeremy Wade Dei Poveri: 25 April 2014 - 18:32 PM


#7 mark65

mark65

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1613 Post:
  • Tecnica: dipende dai giorni
  • Provenienza: trecenta rovigo

Postato 25 April 2014 - 18:52 PM

si puo' pescare ma con la licenza.i pesci devi scoprirlo tu se ci sono.cosi' a naso mi sembra bello anche da passata



#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 25 April 2014 - 18:55 PM

Per la licenza presumo che sia necessaria ma per dirimere ogni dubbio fai uno squillo all'ufficio caccia/pesca della tua provincia

per i pesci o chiedi ai pescatori locali, oppure meglio ancora PROVA! Non hai detto di che tipo di attrezzatura disponi, nel senso che per gestire una zavorra da 100gr occorre una canna specifica altrimenti rischi di mandare in crisi il tuo impianto pescante. Ricorda che tra i pesci che bazzicano e grufolano i fondali ci sono:carassi, tinche, breme, cavedani, carpe e.....siluri
tu su cosa saresti orientato???
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 April 2014 - 19:37 PM

La licenza di pesca è obbligatoria per tutte le acque interne (laghi, fiumi, canali, torrenti, ecc. ecc.) del territorio nazionale, in alcuni posti poi può essere necessaria una "licenza aggiuntiva" tipo la Tessere Fipsas perchè le acque sono una "riserva" della Fipsas; anche la tessera Fipsas comunque ha valore su tutto il territorio nazionale, dovunque sia stata rilasciata.

 

Per vedere quali sono le acque Fipsas puoi andare a guardare qui

 

http://portale.fipsa...IT/Default.aspx

 

tu sei residente in Lombardia, quindi la tua licenza è rappresentata (anche se scaduta) da un librettino con la tua foto che ha validità di 10 anni e la scadenza è quella rappresentata dalla data stampata sulla destra, sotto i tuoi dati anagrafici; se non sono ancora trascorsi 10 anni da quella data, potrai rinnovarla per un altro anno ma potrai farlo non prima di 15 giorni dalla data suddetta; tanto per fare un esempio, se la data di scadenza della tua fosse il 30 giugno, potrai rinnovarla non prima del 15 giugno, ma la scadenza sarà sempre il 30 giugno dell'anno successivo.

 

Il canale sembra più un canale di scolo, o un canale irriguo, questo non lo conosco proprio


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 19:55 PM

si puo' pescare ma con la licenza.i pesci devi scoprirlo tu se ci sono.cosi' a naso mi sembra bello anche da passata

 

La licenza la devo rifare per forza, perchp pensavo di pescare anche nel mincio siccome ho la possibilità e ho trovato un posto tranquillo e ampio :nude:

Per la licenza presumo che sia necessaria ma per dirimere ogni dubbio fai uno squillo all'ufficio caccia/pesca della tua provincia

per i pesci o chiedi ai pescatori locali, oppure meglio ancora PROVA! Non hai detto di che tipo di attrezzatura disponi, nel senso che per gestire una zavorra da 100gr occorre una canna specifica altrimenti rischi di mandare in crisi il tuo impianto pescante. Ricorda che tra i pesci che bazzicano e grufolano i fondali ci sono:carassi, tinche, breme, cavedani, carpe e.....siluri
tu su cosa saresti orientato???

Ma.... è già tanto se abbocca qualcosa :nude:

Però dei cavedani non sarebbe male, e più avanti con più esperienza dei siluri di piccola taglia.

La mia attrezzatura:

Canna da 2,88 m

Lenza da 0,20

Piombo da 50g

Ami piccoli e grandi

P.s.= Sapreste indicarmi il prezzo del tesseramento? Grazie!

Vi farò sapere se trovo qualcosa uno di questi giorni, comunque prima avevo solo il tesseramento annuo per il fiume mincio,  quindi dovrei iscrivermi da 0, dove si può fare richiesta a Mantova?


Questo post è stato modificato da Jeremy Wade Dei Poveri: 25 April 2014 - 20:02 PM


#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 25 April 2014 - 20:05 PM

Canna...? 288cm detto tutto detto niente, per me è cortina per farci p.a.f. e poi non hai specificato se telescopica, bipartita ma soprattutto il casting (potenza) espresso con un valore indicato dalle lettere TC
la madrelenza è esigua io salirei decisamente tra 0.28 e 0.30 - 50 GR di piombo sono pochi e poi con la corrente ti occorre una zavorra c.d. "a saponetta" non a pera o peggio sferica
il mulinello???? Su questo punterei il massimo poiché è l'attrezzo che ti deve garantire affidabilità nel combattimento, dal pesce intermedio a quello di taglia
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 20:24 PM

Canna...? 288cm detto tutto detto niente, per me è cortina per farci p.a.f. e poi non hai specificato se telescopica, bipartita ma soprattutto il casting (potenza) espresso con un valore indicato dalle lettere TC
la madrelenza è esigua io salirei decisamente tra 0.28 e 0.30 - 50 GR di piombo sono pochi e poi con la corrente ti occorre una zavorra c.d. "a saponetta" non a pera o peggio sferica
il mulinello???? Su questo punterei il massimo poiché è l'attrezzo che ti deve garantire affidabilità nel combattimento, dal pesce intermedio a quello di taglia

Scusami, sono novizio e si nota.

Ma... io mi trovo bene sulla lunghezza della canna, più lunga non riuscirei io a gestirla al momento, è telescopica, per il resto non saprei dove trovare questo valore TC. Il mulinello è scarso, molto scarso, un DIP Merengue. La lenza ce la potrei avere anche da 0,25. Mentre il piombo è a saponetta.

Se serve altro dite pure!



#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 25 April 2014 - 20:32 PM

Pauraaaaaa!
il problema potrebbe presentarsi se si spezzasse il finale con la conseguenza di lasciare un bel piercing alla preda con tanto di zavorra attaccata per giunta!

Se ci sono alghe sul fondale ti consiglio di pescare "staccato" ovvero con l'esca sollevata, per il resto dai uno sguardo nelle sezioni: pesca al pesce bianco, carpfishing e ledgering..il tanto da farti un'idea sulle configurazioni, sulle soluzioni e sulla minuteria necessaria

pescare è stupendo ma bisogna anche farlo con coscienza e con cognizione di causa..buona ricerca e ci ribecchiamo qui

ciao ciao
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 20:43 PM

In che senso "Pauraaaaaa!"?

In genere metto la zavorra, seguito dopo 20 cm da un galleggiante che mi alza l'amo di poco dal fondo, per evitare le alghe basse.

Comunque Grazie!



#15 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 April 2014 - 20:51 PM

P.s.= Sapreste indicarmi il prezzo del tesseramento? Grazie!
Vi farò sapere se trovo qualcosa uno di questi giorni, comunque prima avevo solo il tesseramento annuo per il fiume mincio,  quindi dovrei iscrivermi da 0, dove si può fare richiesta a Mantova?

 

Guardati un po' questi

 

http://www.provincia...ENNAIO_2010.pdf

 

e soprattutto questo

 

http://www.provincia...&id_context=908


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 April 2014 - 21:15 PM

ot: quelle righe sono bruttissime e pericolosissime!!!

 

it: vai di fondo o "tappo", e non aver paura di andare pesante :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Jeremy Wade Dei Poveri

Jeremy Wade Dei Poveri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Pesca a Fondo
  • Provenienza: Castiglione (MN)

Postato 25 April 2014 - 22:38 PM

Grazie!

Vi terrò aggiornati sempre su questo post!




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi