Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning - Fiiish Black minnow


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 12 April 2014 - 07:23 AM

Ciao a tutti,

ho comprato recentemente degli artificiali siliconici con testina piombata ed amo offset della Fiiish, ho provato ad assemblare il tutto ma da indicazioni del produttore bisognerebbe concludere il montaggio con un goccio di colla cianoacrilica (credo).

 

Ho provato con il classico attak che avevo in casa ma non ha avuto successo.

 

Forse la colla non è essenziale per il montaggio...

 

Li conoscete?

 

grazie

Corrado

 


Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 12 April 2014 - 10:06 AM

la colla non é necessaria per il montaggio, serve solo ad evitare che saltuariamente il pesciolino "scivoli" sull'amo e quindi tu lo devi rimettere in posizione (in pratica se vuoi puoi incollare la testa del pesciolino contro la testina piombata ).

A me l'attack funziona..........ma non conosco quell'esca precisa, mi sembra comunque strano che non tenga :)



#3 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 13 April 2014 - 17:54 PM

La colla non è necessaria, si lo conosco e lo uso qualche volta... non è affatto male come movimento però costa troppo.
Un Virago con testa piombata e hai lo stesso effetto con un terzo della spesa :cooler:



#4 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 13 April 2014 - 20:28 PM

grazie per le risposte!

 

sono alle prime armi con il silicone ed effettivamente i Fiiish sono costosi.

i molix li ho cercati ma non sono riuscito a trovarli in negozio, vorrei comunque provarli


Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#5 toperone

toperone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàbeura cardezza vco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Beura Cardezza Ossola - VB

Postato 20 October 2014 - 19:50 PM

La colla non è necessaria, si lo conosco e lo uso qualche volta... non è affatto male come movimento però costa troppo.
Un Virago con testa piombata e hai lo stesso effetto con un terzo della spesa :cooler:

virago e blaxk minnow non son nemmno lontanamente parenti in tema di tipologia di esca: il primo e' un no action shad che richiede di essere animato dal pescatore mentre il fiish e' dotato di movimento proprio grazie alla coda a timone o martello con un rolling marcato. se poi ci si sofferma sulla tesatura della gomma di entrambi si nota subito che quella del virago in termini di morbidezza non si avvicina minimamente a quella del black minnow... non significa certo  che il milix  catturi meno, ma la qualità' della mescola della gomma   del virago nel caso di specie e' di serie b! se poi si analizza la trstina dedicata di squisita fattura dell'esca francese e la straordinaria mobilita' che conferisce all'amo nonche i dettagli di progettazione finalizzati all'innesco del corpo esca si inizia a cogliere la ragione della differenza di prezzo con il virago...


Questo post è stato modificato da toperone: 20 October 2014 - 20:03 PM


#6 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 21 October 2014 - 11:16 AM

Grazie Toperone per il contributo!

Li ho provati e secondo me si muovono veramente bene in acqua oltre a "volare" nei lanci.

Non ho preso nulla ma ho rimediato qualche inseguimento ed un attacco serio (slamata).


Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#7 toperone

toperone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàbeura cardezza vco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Beura Cardezza Ossola - VB

Postato 21 October 2014 - 11:31 AM

Grazie Toperone per il contributo!

Li ho provati e secondo me si muovono veramente bene in acqua oltre a "volare" nei lanci.

Non ho preso nulla ma ho rimediato qualche inseguimento ed un attacco serio (slamata).

li hai usati sulla trota? in che misura?



#8 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 21 October 2014 - 11:38 AM

Spigola mi sembra il 25 gr


Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#9 toperone

toperone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàbeura cardezza vco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Beura Cardezza Ossola - VB

Postato 21 October 2014 - 12:29 PM

Spigola mi sembra il 25 gr

io li uso nelle misure da 90 e 120 per il perca e li ho trovati eccellenti: vibrano ad ogni minimo sollecito anche in verticale.



#10 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 21 October 2014 - 15:50 PM

esca devastante a spigole (ovviamente nei posti dove piace alle nostre amiche) la userei in condizioni di scaduta ne parlano un gran bene...immaginavo che la mescola della gomma fosse di alta fattura.....se l'hai pagata tanto vale i soldi che l'hai pagata...mi è capitato di pescare con shad la cui mescola era troppo "dura" e pescando con amo coperto ci sono elevate possibilità di perdere il pesce.....discorso bene diverso se si pesca con amo scoperto... ;-) ;-)

 

P.S. straquoto toperone e vi consiglio di dare uno sguardo in casa keitech


Questo post è stato modificato da keyro: 21 October 2014 - 15:50 PM

-RoB-


#11 toperone

toperone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 50 Post:
  • Localitàbeura cardezza vco
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Beura Cardezza Ossola - VB

Postato 21 October 2014 - 18:14 PM

esca devastante a spigole (ovviamente nei posti dove piace alle nostre amiche) la userei in condizioni di scaduta ne parlano un gran bene...immaginavo che la mescola della gomma fosse di alta fattura.....se l'hai pagata tanto vale i soldi che l'hai pagata...mi è capitato di pescare con shad la cui mescola era troppo "dura" e pescando con amo coperto ci sono elevate possibilità di perdere il pesce.....discorso bene diverso se si pesca con amo scoperto... ;-) ;-)

 

P.S. straquoto toperone e vi consiglio di dare uno sguardo in casa keitech

swing impact e swing impact fat di keitech: shad allo stato dell'arte! ma non scordiamo nemmeno il rockvibe di reins sia normale che fat.



#12 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 October 2014 - 13:20 PM

come non continuare a quotare i rockvibe spaccano a sugarelli


-RoB-



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi