Ciao a tutti apro questo post per avere qualche consiglio in più per lo spinning in mare.
La mia attrezzatura si compone di una canna 2,70 (20-60g) due pezzi, un altra che ho ereditato da 3,00 che non so per quale tecnica si possa usare( si legge solo power 80-150 5sec ) e mulinello (credo un 3000) con dello 0.30 verdognolo.
Per ora dispongo di poche esche tra cui un minnow con paletta di circa 10 cm galleggiante, un cucchiaino dentex1, qualche pesciolino in gomma.
Con il minnow montatura con girella e via...
ma con il cucchiaino e i pesciolini in gomma ho più di qualche dubbio...
Impossibilitato dal lanciarli direttamente allego bombarda da 30g semiaffondante (aff.10g mi sembra) ma qui inizio a non "sentire" più come si muove l'esca ma solo la scia della bombarda.
Chiedo consigli innanzitutto sulle esche da adoperare con relativa montatura!!!
A seguito sono molto graditi anche consigli sull attrezzatura, sulle zone e sulle condizioni metereologiche.
Ho già letto nel forum che tutto cambia in base alla preda da insidiare ma fondamentalmente vorrei iniziare a pescare qualcosa per poi magari decidere dove specializzarmi.
I viaggi a vuoto si fanno sentire e inizio a scoraggiarmi . . .
Molti dei miei compagni usano questa tecnica solo nel periodo in cui si avvistano le lampughe per poi passare ad altre tecniche.
Io vorrei invece, prima che l entusiasmo venga meno, continuare tutto l'anno con lo spinning!!