Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Conicità d'imbobinamento


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 02 April 2014 - 13:03 PM

Salve a tutti :hallo: Una questione un po' astiosa per me,ma in fondo, credo, molto semplice per chi ha più della mia esperienza in merito. :yes:
Allora... ho notato che il mio mulo nuovo imbobina con una maggior quantità di spire verso il basso della bobina e una minore verso l'alto della bobina dove c'è la svasatura... vorrei invertire la tendendenza del maledetto per avere lanci più lunghi e perchè si veda meglio esteticamente il filo :yes: Nell'alberino ci sono le rondelline nere, quelle che ti aggiungono in più anche nella scatola del mulo proprio per questi casi. Se io volessi cambiare, quindi avere quando meno una distribuzione piana del filo in bobina o meglio una maggior quantità di spire verso l'alto, nella svasatura, e una minore verso il basso della bobina dovrei togliere una rondellina vero??? :?:
Ora arriva il meglio: la mia rondellina non si sfila liberamente dall'alberino, che ha una specie di scarto con maggior diametro subito dopo la posa delle rondelline,  e ho paura che forzandolà si romperà. Qualcuno sa dirmi gentilmente se devo forzare lo stesso e se bisogna toglierla per avere l'effetto che voglio? :?: :?:
Grazie mille a tutti in anticipo, se serve metto delle foto :hallo:



#2 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 02 April 2014 - 13:24 PM

Ciao, di sicuro per ottenere un imbobinamento più omogeneo devi togliere spessore,e quindi una rondellina, o magari sostituirne una sola con una spessa almeno la metà (in alcuni muli Shimano mi sembra che ce ne siano di spessore differente)!

Più abbassi la bobina e maggior conicità inversa otterrai!

Per il discorso dello "scarto" non ho ben capito cosa intendi! :?:


Luca


#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 02 April 2014 - 13:49 PM

Giusto come dice Luca; mentre lo scarto viene fatto per non fare uscire le rondelle quando cambi bobina, in modo che anche se il mulo lo prendi, lo sposti, lo giri....queste non escano da sole dall'alberino  ;-)

Prendile pure e applica un po' di forza per sfilarle...sono abbastanza flessibili ;-)


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 02 April 2014 - 13:55 PM

Sui muli Shimano mi sembra che per tenere ferme le rondelle ci sia un collarino in teflon...se la memoria non mi inganna, o sbaglio?!?!? =) ...che tra l'altro funziona come supporto alla bobina!


Luca


#5 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 02 April 2014 - 14:39 PM

Io ho una piccola scanalatura, ed il diametro sopra all'alloggio delle rondelle è lievemente più grande, sia su muli di fascia media che su quelli di fascia medio-alta ;-)

Poi le rondelle si, sotto appoggiano sulla ruota dentata....


Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#6 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 03 April 2014 - 20:48 PM

Grazie ragazzi!!! :yes:  Il mio mulo è come dice Lerio, ha l'alloggio sopra le rondello leggermente più grande in mono che non scivolino giù! ;-)  Ho provato ad insistere e un po' con calma sono riuscito ad estrarne 2 uno più grande e una più piccola, ho tenuto fuori la più grande e rimesso la più piccola, speriamo ora si tutto giusto, proverò imbobinando. :yes: :yes:

Però ho un'altra domanda: la bobina che ormai ho imbobinato, se la uso ora, che ho tolto la rondella,il filo mi si parruccherà di continuo? :?:



#7 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 April 2014 - 20:57 PM

No parrucche non ne farà (per il motivo dello spessore), mentre se succederà le cause saranno altre.

In ogni caso sarebbe meglio riimbobinarlo di nuovo,basta avere un mulinello o un'altra bobina vuota.


ex utente ridle22

#8 Davide Casarotto

Davide Casarotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 430 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vicenza

Postato 05 April 2014 - 13:15 PM

Perfetto, oggi ho imbobinato e il risultato è stato perfetto, grazie a tutti ragazzi :hallo: :hallo: :hallo:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi