Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio, ho intenzione di insidiare Amur con monatura Pop-Up e Carpe non Pop-Up: per le Amur pensavo di usare Mais+Aglio. Per le carpe cosa consigliate? Grazie mille
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 March 2014 - 11:53 AM
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio, ho intenzione di insidiare Amur con monatura Pop-Up e Carpe non Pop-Up: per le Amur pensavo di usare Mais+Aglio. Per le carpe cosa consigliate? Grazie mille
La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!
Sempre e solo in Libera
Postato 21 March 2014 - 12:17 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 21 March 2014 - 13:07 PM
Postato 21 March 2014 - 13:27 PM
Per l'amur vanno bene anche boilies aglio e menta e mais con il d-rig magari bilanciato con spugnetta...per i bigattini oltre al maggot puoi provare il medusa rig, se ti serve altro chiedi pure
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 21 March 2014 - 13:34 PM
Per le Amur ero abbastanza sicuro in quanto avevo già catturato con Mais+Aglio, parlo di libera in Canale e in fatto di Boiles non ho la minima idea di cosa cambia tra un gusto e l'altro, se in base al luogo di pesca o alla stagione, quindi ricapitolando per le carpe consigliate
* Granaglie (Mais e Tigernuts o c'è altro?)
* Boiles che hai usato nella pasturazione preventiva
Quindi in pratica se pasturo con Boiles a Cacio e Pepe poi ci prendo coi bucatini
Scherzi a parte quindi consigliate Mais e Tigernuts anche per le carpe?
Mi permetto di aprire una parentesi per domandarvi una cosa, sono un super-principiante, durante l'azione di pesca se dovessi pasturare con le Boiles non rischio che poi si mangiano la pastura e ho l'1% di possibilità che si mangino la mia esca?
Grazie a tutti per i consigli
La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!
Sempre e solo in Libera
Postato 21 March 2014 - 13:35 PM
Postato 21 March 2014 - 13:39 PM
Dipende... Credo che anche a te, se ti danno un carciofo (che sarebbe l'esca) e qualche piatto di lasagne (la pastura) scegli queste ultime. Stessa cosa per i pesci, a meno che tu non equilibri il tutto (sempre prendendo come esempio il nostro cibo, cannelloni come esca e lasagne per pastura) non so se mi spiego
Se tu fai un letto di mais e sopra una bella boile (magari di un colore diverso dal mais -rosso, verde, ecc.-), allora questa, oltre
alle sue capacità nutritive ed attiranti, coglierà l'attenzione del pesce grazie alla diversità: sollevato dal fondo e colorato
Capito?
Questo post è stato modificato da Matteospinner: 21 March 2014 - 13:40 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 21 March 2014 - 14:10 PM
Come gusti delle boiles puoi usare:
- Fragola e aglio
- Fragola, cream e bergamotto
- Tuttifrutti e geranio
- Miele
- Canapa, aglio e mais
- Sciroppo d'acero
- Mais e arancia
- Canapa, aglio, curry e indian spice
Queste sono boiles fatte da me che hanno riscontrato buoni risultati (ovviamente sempre con letto di mais-tigre-canapa), era all'incirca per darti un'idea dei gusti che piacciono maggiormente agli amur e come puoi abbinarli. Se vuoi anche le ricette basta chiedere
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 21 March 2014 - 15:29 PM
Grazie mille per i consigli!!
Una cosa ma i gusti che mi consigli Matteo sono per Amur o carpe? Per le Amur punto a Mais+Aglio per via dei risultati ottenuti sono solamente indeciso (o meglio, brancolo nel buio) per le Carpe
Grazie ancora!!!
La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!
Sempre e solo in Libera
Postato 21 March 2014 - 16:29 PM
Postato 21 March 2014 - 16:39 PM
Ok, quindi ricapitolando
Pasturo con Mais + Tigernuts
Innesco Mais + Aglio per le Amur
Innesco Boiles Pesce o Boiles Spezie
Ci sono marche o spezie particolare su cui puntare?
Grazie ancora!
La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!
Sempre e solo in Libera
Postato 21 March 2014 - 17:17 PM
Ok, quindi ricapitolando
Pasturo con Mais + Tigernuts
Innesco Mais + Aglio per le Amur
Innesco Boiles Pesce o Boiles Spezie
Ci sono marche o spezie particolare su cui puntare?
Grazie ancora!
Le boiles che ti ho detto prendono anche le carpe, comunque la miglior marca, per me, è la Richwort, niente di migliore. Altrimenti sono buone anche le Nash, Dynamite Baits e Mainline
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 21 March 2014 - 19:20 PM
Questo post è stato modificato da Andrea 98: 21 March 2014 - 19:24 PM
Postato 21 March 2014 - 20:56 PM
Postato 21 March 2014 - 21:03 PM
Postato 21 March 2014 - 21:11 PM
Perché non hai ancora provato le mie GF Tommy,vedraiOps come già detto altre volte: non esiste la pallina magica che rende possibili catture esclusive poiché al gusto X o aroma Y
si devono fare i conti con molti fattori: profilo aminoacidico, interazione con l'ambiente e il suo pH, periodo stagionale, fondale (acido/basico/neutro eccecc) quindi non fatevi ingannare dai sentito dire, o da un packeging accattivante. Cercate di scegliere prodotti c.d. fishfrendly e qui CCmoore fa scuola in quanto produce le migliori farine per la composizione dei mix più funzionali..molti marchi infatti hanno scelto proprio queste farine per commercializzare i propri prodotti finiti
Postato 21 March 2014 - 21:26 PM
Postato 21 March 2014 - 21:44 PM
Le proveró....le proveró Gianky..le proveró insieme al peperoncino piccantino hihihihihiPerché non hai ancora provato le mie GF Tommy,vedrai
Postato 31 March 2014 - 14:26 PM
Ciao
riesumo questa discussione per farvi ulteriori domande, archiviato il problema Amur (Mais + Aglio come già testato sul campo) torno alla ribalta per la questione carpe, pensavo a differenza delle Amur di non pescare pop-up, faccio bene? inoltre dove andrò pescare le carpe non sono abituate (quanto meno in natura) a odori fruttati in quanto non cade naturalmente in acqua nessun tipo di frutta (salvo pasturazioni umane di cui non sono a conoscenza) quindi pensavo di orientarmi su boiles al pesce, è corretto oppure vado cmq su particolari gusti? Secondo i vostri consigli (speziate) sinceramente nei vari store online trovo centomila gusti fruttati e al pesce ma nessuno "speziato" salvo qualche caso di spicy, su cosa mi oriento?
Un ultima domanda: per quanto riguarda le amur la mia presentazione sarà mais+aglio popup, se faccio un letto di mais con un sacchettino in pva faccio bene oppure alla fine mi mangiano il mais e non l'innesco?
Idem per le carpe, pensavo di fare un letto di canapa o di boiles triturate, consigliate lo stesso gusto dell'innesco o un gusto diverso?
grazie mille per i consigli e scusate ma sono un super beginner!
La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!
Sempre e solo in Libera
Postato 31 March 2014 - 14:35 PM
Ciao
riesumo questa discussione per farvi ulteriori domande, archiviato il problema Amur (Mais + Aglio come già testato sul campo) torno alla ribalta per la questione carpe, pensavo a differenza delle Amur di non pescare pop-up, faccio bene? inoltre dove andrò pescare le carpe non sono abituate (quanto meno in natura) a odori fruttati in quanto non cade naturalmente in acqua nessun tipo di frutta (salvo pasturazioni umane di cui non sono a conoscenza) quindi pensavo di orientarmi su boiles al pesce, è corretto oppure vado cmq su particolari gusti? Secondo i vostri consigli (speziate) sinceramente nei vari store online trovo centomila gusti fruttati e al pesce ma nessuno "speziato" salvo qualche caso di spicy, su cosa mi oriento?
Un ultima domanda: per quanto riguarda le amur la mia presentazione sarà mais+aglio popup, se faccio un letto di mais con un sacchettino in pva faccio bene oppure alla fine mi mangiano il mais e non l'innesco?
Idem per le carpe, pensavo di fare un letto di canapa o di boiles triturate, consigliate lo stesso gusto dell'innesco o un gusto diverso?
grazie mille per i consigli e scusate ma sono un super beginner!
Anche le carpe puoi prenderle con presentazioni popup (considerando che d'estate si pesca a zig rig, staccati da terra anche 3-4 m.). Le esche pesciate o speziate vanno benissimo. I gusti dei pesciati sono molti, ma credo che i più efficaci siano salmon, squid, crab e anchovy, mentre per le spezie prova pepe, aglio, curry, noce moscata, finocchio, cumino e zafferano. Ah, in libera sono molto efficaci le bloodworm.
riguardo alla pastura degli amur il mais di una bustina è troppo poco (tralasciando il fatto che se non avvolto in una pastura la scioglie), per attirarli servono tanti tanti tanti chili di granaglie, dato che io stesso li uso in quantità aziendali.
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi