PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 March 2014 - 15:17 PM
Postato 14 March 2014 - 16:57 PM
Differenze? Immense, ma bisognerebbe rapportarli ai singoli modelli equiparabili. In linea generale: Rapala meglio finiti, più robusti, soprattutto di paletta, maggiore possibilità di scelta di modelli, forse sin troppo dispersiva. Real W: migliore affondabilità, grazie anche alla grammatura, ma scarsa resistenza delle palette all'urto.
Postato 14 March 2014 - 21:19 PM
Concordo perfettamente con Federico
I real winner purtroppo hanno il problema della paletta che si consuma veramente in fretta a contatto con ghiaia o massi e resiste poco agli urti. Però c'è da dire che il nuoto e molto buono anche con recuperi lenti e che affonda meglio grazie alle grammature maggiori a parità di lunghezza rispetto ai rapala. Rapala ha una scelta infinità e le palette oltre che le rifiniture sono molto superiori.
Un ultima precisazione... le ancorette e anellini dei rapala sono molto superiori rispetto a quelle dei real winner che fanno ruggine ecc.
Ps: in ogni caso si tratta di minnow comunque di fascia alta e affidabili
Postato 15 March 2014 - 13:11 PM
quoto Federico e Davide in pieno, una sola cosa è sicura sono entrambe ottime esche!!
Don't be afraid to go after what you want to do,and what you want to be.
But don't be afraid to be willing to pay the price!!
Postato 17 March 2014 - 10:26 AM
Conme concetto di esca direi che sono compementari, non c'è meglio o peggio, ma hanno el loro situazioni. In acqua ferma o con poca corrente, o magari con pesce a mezza altezza, un Rapala CD si fa preferire, per il nuoto più "plastico", che dà la possibilità di mettere più variabili nel recupero (per le acque ferme poi ci sarebbe il RW cast, ma quella è un'altra storia...). In contesti di forti correnti, con la necessità di stare vicini al fondo, il RW si fa preferire (è infetti mooolto usato dai trotaioli che frequentano acque non troppo piccole). C'è poi il problema della paletta RW che si rompe, cosa inaccettabile, alcuni non arrivano neanche alla fine delal prima pescata. Per quello ci sono i costrutori...
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi