il sommo non approva e lo comprendo...ma è come la differenza fra un ragazzino che vuol "passare di fiore in fiore" e l'adulto che ne vuole una sola ma che sia di qualità 
...il confine è labile...a Marmo cambio esca molto spesso, anche ogni tre lanci se voglio ripassarmi uno spot nel dettaglio, perché in fiume nella maggior parte dei casi cambiare esca significa proprio cambiare il concetto con cui la si presenta.
Col Luccio invece, il dicorso secondo me conviene semplificarlo di molto, ci sono 4-5 "macrocampi" di esche, che al loro interno hanno un sacco di variabili volte a pescare il pescatore/interpretare gli umori di un pesce notoriamente mestruato; e quindi convincergli che se gli si fa passare davanti un'esca diversa dalla precedente possa cambiar tutto rischia di generare paranoie, dato che spesso è impossibile farsi una statistica. Gli stai tirando un Replicant e oggi mangia sul BullDawg? Non lo saprai mai. Oppure gli lanci via uno l'altro ReplicantBullDawagBootTailFlamingTail,BassHarasserDoppiaCodaVari, col rischio di non giungere a nessuna conclusine perché passi la metà del tempo a cambiare, e comunque quando gli si apre la finestra non ha più su l'esca giusta.
Motivo per cui, quando si pesca in due è sempre meglio, almeno fino a quando non si trova la chiave per catturare, uilizzare sempre du presentazioni diverse.
Urca, ma sono tremendamente OT! 