PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 March 2014 - 18:55 PM
Postato 09 March 2014 - 19:18 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 09 March 2014 - 20:12 PM
se il filo è di qualità (es carpzone carbon) in fiume sto tranquillo anche con uno 0.35 - per il terminale sto su un 35 lbs (avid carp) poi ovvio dipende molto dal tipo di fondale e dalla sensibilità che voglio avere...mi trovo bene con terminali inguainati ai quali sottraggo un 10/15 cm di copertura nella parte dove costruisco l'hair
Postato 10 March 2014 - 17:50 PM
Postato 10 March 2014 - 19:06 PM
se il filo è di qualità (es carpzone carbon) in fiume sto tranquillo anche con uno 0.35 - per il terminale sto su un 35 lbs (avid carp) poi ovvio dipende molto dal tipo di fondale e dalla sensibilità che voglio avere...mi trovo bene con terminali inguainati ai quali sottraggo un 10/15 cm di copertura nella parte dove costruisco l'hair
Si capisce che non sono esperto di pesca alla carpa in fiume, se ti dico che credevo bastasse uno 0,25 ? Ahahahah
Postato 10 March 2014 - 19:10 PM
Max
te lo dico da ora.....guai, guai, guai a te se quest'anno salti l'appuntamento estivo sul Liri tratto Isoletta - S.G.I. !!!!!!!!!!
pescatore avvisato mezzo affogato!!!!!!!
Postato 10 March 2014 - 21:26 PM
Max
te lo dico da ora.....guai, guai, guai a te se quest'anno salti l'appuntamento estivo sul Liri tratto Isoletta - S.G.I. !!!!!!!!!!
pescatore avvisato mezzo affogato!!!!!!!
Promesso (mi farebbe piacere farci una pescata insieme nelle terre ciociare )...l'estate che verrà, quando sarò in ferie, andremo a fare due lanci insieme...tanto dovrei avere anche il tuo numero da qualche parte
!!
Postato 10 March 2014 - 21:46 PM
Postato 11 March 2014 - 13:32 PM
ho aperto il post per caso e mi vedo citato!
ahahahaha....
Tomma lo sai che se posso io vengo...se posso...ripeto...se posso...
tu intanto vedi di non saltare quel picnic-apertura che sai !
Postato 11 March 2014 - 16:16 PM
Tranzollllllo!!!!ho aperto il post per caso e mi vedo citato!
ahahahaha....
Tomma lo sai che se posso io vengo...se posso...ripeto...se posso...
tu intanto vedi di non saltare quel picnic-apertura che sai!
Postato 23 March 2014 - 17:20 PM
se il filo è di qualità (es carpzone carbon) in fiume sto tranquillo anche con uno 0.35 - per il terminale sto su un 35 lbs (avid carp) poi ovvio dipende molto dal tipo di fondale e dalla sensibilità che voglio avere...mi trovo bene con terminali inguainati ai quali sottraggo un 10/15 cm di copertura nella parte dove costruisco l'hair
Attila, ma correggimi se sbaglio...solitamente non si usa adoperare un terminale di diamentro leggermente inferiore a quello imbobinato ? tipo 0.35 e 0.30?
Postato 23 March 2014 - 19:04 PM
Attila, ma correggimi se sbaglio...solitamente non si usa adoperare un terminale di diamentro leggermente inferiore a quello imbobinato ? tipo 0.35 e 0.30?
Postato 23 March 2014 - 22:25 PM
se mi dici "carpfishing" ti rispondo di no....spesso (in particolari situazioni) si usano trecce sostenute sulle 40lbs
es. se prevedo un combattimento con un pesce che di forza mi porterà il terminale a strusciare su una sassaia o peggio su delle rocce sommerse ci vado pesante
...ovvio che ti viene da pensare: " e se ingarbuglio? " usando le seafetyclip si perde per prima cosa la zavorra ed è già un'ottima cosa - se il groviglio è davvero gravoso, a seguire cederà il nodo che collega alla girella.
in genere su fondali di media durezza (sabbia/argilla compatta) uso un 25lbs - in inverno poi, per avere una maggiore sensibilità e naturalezza nella presentazione dell'esca scendo a 20lbs
ma ti ripeto, il terminale va adattato alla situazione di pesca - in Po con quei mostri di glani non scendere i mai sotto le 40lbs
spero di asserti stato d'aiuto
capisco! era solo che avevo appunto il dubbio perche' a me e' sempre stato detto che nella pesca a fondo (quella classica del nonno per interderci) il terminale va montato leggermente piu' piccolo del filo in bobina perche' appunto in caso di rottura il pesce ha piu' possibilita' di liberarsi. grazie ancora
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi