Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

odio il trecciato!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 27 February 2014 - 20:02 PM

Ciao ragazzi !
Per la prima volta dopo anni mi sono deciso a provare il trecciato per lo spinning in acqua dolce. Sarà per il costo elevato o per la mia fissa che in acqua risulti più visibile ma non ho mai provato ad acquistarlo. Ho preso l'hiper catch braid spectra fiber della lineaeffe 130metri spessore 0,126 mm pagato 19 euro circa! Imbobinato alla perfezione con un centinaio di metri di nylon dello 0.25 di fondo. Fatto sta che domenica mattina in pesca sul fiume Lambro dopo circa 2 ore in pesca il filo da grigio scuro e diventato bianco!!!
Qualcuno lo ha provato?
E normale?
Grazie a tutti in anticipo!!! Siete mitici!!
Nas

#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 27 February 2014 - 20:09 PM

È un problema che si presenta spesso sui multifibra economici, non conoscendo direttamente il prodotto in questione quindi mi sollevo dall'esprimere un qualsiasi parere in merito
oltre al problemino cromatico...come si è comportato il prodotto???
ti spiego su due mulinelli ho messo quello della linea economica del Deca, (12/14€) e dopo un po di pescate effettivamente dal nero è passato ad una tonalità di grigio scuro..ma tutto lì poiché la treccia va benissimo!
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 February 2014 - 20:09 PM

bisogna aprire un'inchiesta, il filo si è scolorito perchè colorato male o solo perchè il Lambro contiene tanti tensioattivi che piu bianco non si può ?

 

in ogni caso non ti preoccupare pesca benissimo anche bianco


Ex moderatore molto poco moderato

#4 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 27 February 2014 - 20:16 PM

Per quello che ho potuto capire il filo sembra comportarsi bene. Spero solo che da qui a poco non cominci a sfilacciare o altro..
Se pesca bene anche bianco non mi interessa! Probabimente sono solo fissato con il fatto che non è trasparente!

#5 Nuc3

Nuc3

    Alberto

  • Gold Member
  • 818 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: Big (and Lil') Baits
  • Provenienza: Torino

Postato 27 February 2014 - 20:45 PM

Molti trecciati hanno la tendenza a scolorire con l'uso, anche marchi tra i più usati come il Power Pro (tanto per citarne uno). Quelli che non stingono o sono di colore neutro (quindi già bianchi) o sono trecciati molto costosi come il Super PE della Sunline o l'Avani di Varivas (e non ci potrei mettere la mano sul fuoco). Comunque il fatto che perdano colore non pregiudica assolutamente il loro funzionamento, wai tranquilli ;-)

In merito all'Hyper Catch Braid: ho montato su un Technium 5000 il 20lb da un paio d'anni, e l'ho usato sia in mare per Spigole e Serra che in fondovalle per le trote, trovo che come rapporto qualità/prezzo sia molto buono, il mio ha mantenuto la sezione tonda (alcuni tendono ad appiattirsi e diventare nastriformi) e non ho notato cedimenti del carico di rottura, per cui pescaci tranquillo :up:

 

ps. anche il mio si è scolorito, i primi metri che di solito sono quelli che escono dalla bobina e sfregano sugli anelli. Puoi provare, se proprio non ti senti sicuro, a girarlo di tanto in tanto (metti ogni dieci uscite) in modo da utilizzare la parte meno usurata!


Questo post è stato modificato da Nuc3: 27 February 2014 - 20:46 PM

Senza raduno non c'è Pescanetwork! 23 and counting..
 No Sponzo®


#6 nas

nas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 313 Post:
  • LocalitàMonza Brianza
  • Tecnica: Tutte
  • Provenienza: Monza Brianza
  • Anno di nascita:1992

Postato 27 February 2014 - 21:14 PM

Grazie Nuc3 della risposta molto esaudiente!

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 27 February 2014 - 21:16 PM

io ho in bobina lo yamatoio super PE salt water 25 libre pagato la bellezza di 37 euro....bè è in bobina da ormai 2 anni e il suo colore azzurro è intatto, come intatte le caratteristiche...e lo uso in mare! che trecciato ragazzi


-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 28 February 2014 - 11:43 AM

confermo il fatto che si puo' usare tranquillamente anche da scolorito :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 28 February 2014 - 13:16 PM

Non ti preoccupare...lasciando da perte i trecciati top, gli altri più o meno scoloriscono tutti!...io ho un Tuf Line che "era" verde scuro...ora nei primi metri è quasi bianco...sto usando da un paio di settimane un power pro bianco...ma sta diventando giallognolo! :ultragrin: ...darei più importanza al fatto che non inizi a spelacchiare...in quel caso sì che ti troveresti imbobinato un trecciato di bassa qualità! :2thumbs:


Luca


#10 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 28 February 2014 - 13:33 PM

Non ti preoccupare...lasciando da perte i trecciati top, gli altri più o meno scoloriscono tutti!...io ho un Tuf Line che "era" verde scuro...ora nei primi metri è quasi bianco...sto usando da un paio di settimane un power pro bianco...ma sta diventando giallognolo! :ultragrin: ...darei più importanza al fatto che non inizi a spelacchiare...in quel caso sì che ti troveresti imbobinato un trecciato di bassa qualità! :2thumbs:

Quoto Luca in todos importante che non si spelacchia...il piu delle volte siamo noi pescatori,che ci scoraggiamo per una o l'altra tonalità ....:) ho pescato per anni con una treccia gialla fluo che ho tuttora su di un biomaster e ci ho preso anche delle lacustri....è naturale che se si pesca in un lago limpido meglio utilizzare dei monofili se si pescano cavedani....oppure legare uno spezzone di fluo carbo....nel fiume utilizzo la treccia....:) 

Solo per un motivo sconsiglio la treccia ...:quando le temperature scendono al disotto dei -4/-5 gradi.......questo è solo il mio parere.... :hallo:




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi