Ragazzacci lo sapete che io sono un fanatico del C&P ma chi vuol fare effettivamente C&R bisogna che si aggiorni sia sui metodi di slamatura che sui guadini, metto un paio di filmati Jappi di gare di pesca anzi si tratta di veri e propri duelli di pesca dove si possono notare alcune cose, esche curiose da noi semisconosciute, canne da spinning di fattura decisamente diversa dalle nostre ma la cosa che vi vorrei far notare è il sistema di slamatura senza assolutamente toccare il pesce e appunto i guadini
Certamente la tecnica che usa lì va benone se si è assidui visitatori di laghetti a pago o a caccia di trote prontapesca in giro per i fiumi ripopolati, però vorrei vedere l'amico jappu a slamar una vera trota dai 50 in sù con l'ancoretta piantata nell'interno mandibola e che magari è riuscita anche a piegar leggermente la normale curvatura della punta (ben più di una volta è successo)...altro che strattonare la trotella come nel video,finisce col cuocerla direttamente appesa a fondo lenza
sopratutto perchè nel praticare un C&R corretto il pesce arriva al pescatore tutt'altro che sfinito e quindi si dimena non poco sopratutto se stai lì a far tira e molla per non sfiorarlo nemmeno 
Il top sarebbe proprio un guadino con maglia siliconica,che ancor meglio di quella semplicemente gommata come molti di noi ce l'hanno, evita qualsiasi noia di ingarbugliamenti e garantisce al pesce un supporto privo di danni a muco/squame/contrusioni...il problema di fondo è che le case che hanno messo a disposizione tali guadini li propongono a prezzi da strozzini , solo in questi ultimi mesi stanno emergendo soluzioni uguali con prezzi umani (solo perchè non c'è la scritta "BRODINo di pollo" o robe simili)
In guadini del genere è possibile fare come i Jappu sopra citati perchè la trota si trova su un appoggio semirigido e la tensione del filo viene meno, quindi con un amo singolo barbless la slamata c'è nella buona parte dei casi appena questa si appoggia sulla rete siliconica, però non ovunque conviene usare l'amo singolo (ci sono molti post dove la cosa viene discussa e quel che emerge è che molte volte l'ancoretta disardiglionata provoca molti meno danni di un amo singolo in profondità) perciò se si va in posti che non siano laghetti a pago o con trote pollo prontapesca, trovo che sia da incoraggiare l'uso corretto di un guadino appropriato piuttosto che qualsiasi altra soluzione che espone noi e sopratutto il pesce a situazioni sgradevoli.
Ancora una volta poi c'è da far distinzione fra il guadino usato da un moschista (al quale allora può ancora andar bene sia la slamata in acqua sia un guadino a rete fitta) che avrà sovente allamate a bordo bocca effettuate con un solo amo ardiglionato o non , da uno spinner che invece si trova di fronte anche ingoiate profonde,museruole e punture in punti critici (occhi e testa in genere)...poi, sempre tenendo conto delle prede che si va ad insidiare, vogliamo anche togliere quella singola foto che ci piacerebbe fare al pesce catturato e sudato dopo tanti cappotti, avendo comunque rispetto nel non tenerlo fuori dall'acqua per tempi troppo lunghi e gestendolo con cura senza farlo sbattere ovunque ? :ug: