Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Guadino con maglie in silicone


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 26 February 2014 - 19:33 PM

Ciao ragazzi,

 

Al fine di praticare un corretto C&R è indispensabile o è roba da "modaioli" ? Danneggia davvero meno il pesce? La scarsa profondità delle maglie non porta al rischio che il pesce salti fuori dal guadino con più facilità? 

 

Qualcuno di voi che lo possiede sa dirmi come si trova?Qualche modello da consigliare?

 

Grazie



#2 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 26 February 2014 - 19:41 PM

Io ho quello della Colmic a maglie strette e molto capiente, incorporato di calamita, direi molto comodo ho fatto solo una modifica di telaio accorciandolo di 13 cm perche lo ritenevo grosso, la rete e profonda il giusto ci stanno tranquillamente manzi da 70 cm ;) 

Per praticare un  buon  C&R e indispensabile a mio avviso perche almeno il pesce non sfrega sulle maglie di tessuto/nylon e non perde il muco protettivo , poi un fattore positivo per il pescatore e che se ingarbugli le ancorette e molto facile risolvere il problema con le maglie in gomma mentre in quelle di tessuto con gli ardiglioni non ne esci piu fuori ;)


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#3 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 26 February 2014 - 20:31 PM

Spesso ultilizzo ami barbless sui miei artificiali quindi il rischio di ingarbugliare sono relativamente bassi  :biggrin:

Più che altro mi interessava appunto sapere se è una spesa che può avere un senso o se ne può fare a meno.Spulciando online i prezzi sono parecchio alti...

Ho trovato anche solo le maglie in vendita su ebay..potrei montarle sul mio guadino sostituendo quelle in stoffa ma non so se è fattibile o meno.

 

Questo è il mio:



#4 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 26 February 2014 - 20:40 PM

se vuoi praticare un buon C&R a senso, poi ognuno fa un po come vuole :) 

sul tuo guadino si potrebbe sostituire la rete ma ti consiglio di comprarne uno magari con il telaio in alluminio ;)

solo la rete le ho viste sui 15-20 € in base alla dimensione, mentre quello della Colmic se non erro l'ho pagato sui 30-35 spedito 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#5 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 26 February 2014 - 20:42 PM

secondo me per un corretto C&R la cosa migliore sono ami barbless e niente guadino, bagnare e raffreddare bene le mani e maneggiare il pesce con cura evitando di tenerlo troppo fuori dal acqua e senza usare il guadino, il guadino comunque secondo me con una rete fine morbida e senza nodi si equivale a quello in silicone



#6 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 26 February 2014 - 20:52 PM

secondo me per un corretto C&R la cosa migliore sono ami barbless e niente guadino, bagnare e raffreddare bene le mani e maneggiare il pesce con cura evitando di tenerlo troppo fuori dal acqua e senza usare il guadino, il guadino comunque secondo me con una rete fine morbida e senza nodi si equivale a quello in silicone

ok Kobra quoto tutto, ma nel caso non usi sempre i barbless e ti ritrovi gli ardiglioni nella maglia passi la giornata a tirar giu tutti i san.ti 


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#7 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 26 February 2014 - 20:57 PM

si infatti una bella pinza ti salva la giornata :) al massimo se non sei total barbless finisci di trafiggere la rete e poi schiacci l'ardiglione e sfili l'amo,inoltre in caso di autoallamatura (2 volte mi sono fatto il pircing prima di passare al barbless) puoi usare la pinza per troncare l'amo e sfilare... so che è un immagine forte ma a mani estreme estremi rimedi



#8 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 26 February 2014 - 22:33 PM

Ragazzacci lo sapete che io sono un fanatico del C&P ma chi vuol fare effettivamente C&R bisogna che si aggiorni sia sui metodi di slamatura che sui guadini, metto un paio di filmati Jappi di gare di pesca anzi si tratta di veri e propri duelli di pesca dove si possono notare alcune cose, esche curiose da noi semisconosciute, canne da spinning di fattura decisamente diversa dalle nostre ma la cosa che vi vorrei far notare è il sistema di slamatura senza assolutamente toccare il pesce e appunto i guadini
 

 

Ex moderatore molto poco moderato

#9 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 27 February 2014 - 00:37 AM

Ragazzacci lo sapete che io sono un fanatico del C&P ma chi vuol fare effettivamente C&R bisogna che si aggiorni sia sui metodi di slamatura che sui guadini, metto un paio di filmati Jappi di gare di pesca anzi si tratta di veri e propri duelli di pesca dove si possono notare alcune cose, esche curiose da noi semisconosciute, canne da spinning di fattura decisamente diversa dalle nostre ma la cosa che vi vorrei far notare è il sistema di slamatura senza assolutamente toccare il pesce e appunto i guadini
 

 
 

 

Quanto sono avanti i Jappo !!!   :chinese:


Questo post è stato modificato da Geta64: 27 February 2014 - 00:38 AM


#10 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 27 February 2014 - 00:44 AM

secondo me per un corretto C&R la cosa migliore sono ami barbless e niente guadino, bagnare e raffreddare bene le mani e maneggiare il pesce con cura evitando di tenerlo troppo fuori dal acqua e senza usare il guadino, il guadino comunque secondo me con una rete fine morbida e senza nodi si equivale a quello in silicone

 

Quoto anche io, ma quando pesco con sponde alte è fondamentale. Inutile invece in altre situazioni.



#11 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 27 February 2014 - 08:50 AM

Quoto anche io, ma quando pesco con sponde alte è fondamentale. Inutile invece in altre situazioni.

 

Con sponde alte sarebbe l'ideale un guadino con manico allungabile allora...perchè con questi a racchetta, non è che si riesca a raggiungere il livello dell'acqua da posizioni o sponde piuttosto alte...a meno che non ci si sdrai per terra! :ultragrin:

Io ne ho preso uno che non costa molto, se vuoi ti mando il link dello store...però sinceramente l'avrò usato forse un paio di volte in un anno, solo in caso di "emergenza". Me lo porto sempre dietro, ma rilascio direttamente in acqua il pesce, senza guadinare! :2thumbs:


Luca


#12 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 27 February 2014 - 10:07 AM

Ragazzacci lo sapete che io sono un fanatico del C&P ma chi vuol fare effettivamente C&R bisogna che si aggiorni sia sui metodi di slamatura che sui guadini, metto un paio di filmati Jappi di gare di pesca anzi si tratta di veri e propri duelli di pesca dove si possono notare alcune cose, esche curiose da noi semisconosciute, canne da spinning di fattura decisamente diversa dalle nostre ma la cosa che vi vorrei far notare è il sistema di slamatura senza assolutamente toccare il pesce e appunto i guadini
 

 

Certamente la tecnica che usa lì va benone se si è assidui visitatori di laghetti a pago o a caccia di trote prontapesca in giro per i fiumi ripopolati, però vorrei vedere l'amico jappu a slamar una vera trota dai 50 in sù con l'ancoretta piantata nell'interno mandibola e che magari è riuscita anche a piegar leggermente la normale curvatura della punta (ben più di una volta è successo)...altro che strattonare la trotella come nel video,finisce col cuocerla direttamente appesa a fondo lenza :) sopratutto perchè nel praticare un C&R corretto il pesce arriva al pescatore tutt'altro che sfinito e quindi si dimena non poco sopratutto se stai lì a far tira e molla per non sfiorarlo nemmeno :D

Il top sarebbe proprio un guadino con maglia siliconica,che ancor meglio di quella semplicemente gommata come molti di noi ce l'hanno, evita qualsiasi noia di ingarbugliamenti e garantisce al pesce un supporto privo di danni a muco/squame/contrusioni...il problema di fondo è che le case che hanno messo a disposizione tali guadini li propongono a prezzi da strozzini , solo in questi ultimi mesi stanno emergendo soluzioni uguali con prezzi umani (solo perchè non c'è la scritta "BRODINo di pollo" o robe simili)

In guadini del genere è possibile fare come i Jappu sopra citati perchè la trota si trova su un appoggio semirigido e la tensione del filo viene meno, quindi con un amo singolo barbless la slamata c'è nella buona parte dei casi appena questa si appoggia sulla rete siliconica, però non ovunque conviene usare l'amo singolo (ci sono molti post dove la cosa viene discussa e quel che emerge è che molte volte l'ancoretta disardiglionata provoca molti meno danni di un amo singolo in profondità) perciò se si va in posti che non siano laghetti a pago o con trote pollo prontapesca, trovo che sia da incoraggiare l'uso corretto di un guadino appropriato piuttosto che qualsiasi altra soluzione che espone noi e sopratutto il pesce a situazioni sgradevoli.
Ancora una volta poi c'è da far distinzione fra il guadino usato da un moschista (al quale allora può ancora andar bene sia la slamata in acqua sia un guadino a rete fitta) che avrà sovente allamate a bordo bocca effettuate con un solo amo ardiglionato o non , da uno spinner che invece si trova di fronte anche ingoiate profonde,museruole e punture in punti critici (occhi e testa in genere)...poi, sempre tenendo conto delle prede che si va ad insidiare, vogliamo anche togliere quella singola foto che ci piacerebbe fare al pesce catturato e sudato dopo tanti cappotti, avendo comunque rispetto nel non tenerlo fuori dall'acqua per tempi troppo lunghi e gestendolo con cura senza farlo sbattere ovunque ? :ug:


Boia deh  :furz:

#13 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 27 February 2014 - 18:26 PM

Con sponde alte sarebbe l'ideale un guadino con manico allungabile allora...perchè con questi a racchetta, non è che si riesca a raggiungere il livello dell'acqua da posizioni o sponde piuttosto alte...a meno che non ci si sdrai per terra! :ultragrin:

Io ne ho preso uno che non costa molto, se vuoi ti mando il link dello store...però sinceramente l'avrò usato forse un paio di volte in un anno, solo in caso di "emergenza". Me lo porto sempre dietro, ma rilascio direttamente in acqua il pesce, senza guadinare! :2thumbs:

 

Manda pure  :smile:



#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 27 February 2014 - 18:50 PM

Certamente la tecnica che usa lì va benone se si è assidui visitatori di laghetti a pago o a caccia di trote prontapesca in giro per i fiumi ripopolati, però vorrei vedere l'amico jappu a slamar una vera trota dai 50 in sù con l'ancoretta piantata nell'interno mandibola e che magari è riuscita anche a piegar leggermente la normale curvatura della punta (ben più di una volta è successo)...altro che strattonare la trotella come nel video,finisce col cuocerla direttamente appesa a fondo lenza :) sopratutto perchè nel praticare un C&R corretto il pesce arriva al pescatore tutt'altro che sfinito e quindi si dimena non poco sopratutto se stai lì a far tira e molla per non sfiorarlo nemmeno :mrgreen:
Il top sarebbe proprio un guadino con maglia siliconica,che ancor meglio di quella semplicemente gommata come molti di noi ce l'hanno, evita qualsiasi noia di ingarbugliamenti e garantisce al pesce un supporto privo di danni a muco/squame/contrusioni...il problema di fondo è che le case che hanno messo a disposizione tali guadini li propongono a prezzi da strozzini , solo in questi ultimi mesi stanno emergendo soluzioni uguali con prezzi umani (solo perchè non c'è la scritta "BRODINo di pollo" o robe simili)
In guadini del genere è possibile fare come i Jappu sopra citati perchè la trota si trova su un appoggio semirigido e la tensione del filo viene meno, quindi con un amo singolo barbless la slamata c'è nella buona parte dei casi appena questa si appoggia sulla rete siliconica, però non ovunque conviene usare l'amo singolo (ci sono molti post dove la cosa viene discussa e quel che emerge è che molte volte l'ancoretta disardiglionata provoca molti meno danni di un amo singolo in profondità) perciò se si va in posti che non siano laghetti a pago o con trote pollo prontapesca, trovo che sia da incoraggiare l'uso corretto di un guadino appropriato piuttosto che qualsiasi altra soluzione che espone noi e sopratutto il pesce a situazioni sgradevoli.
Ancora una volta poi c'è da far distinzione fra il guadino usato da un moschista (al quale allora può ancora andar bene sia la slamata in acqua sia un guadino a rete fitta) che avrà sovente allamate a bordo bocca effettuate con un solo amo ardiglionato o non , da uno spinner che invece si trova di fronte anche ingoiate profonde,museruole e punture in punti critici (occhi e testa in genere)...poi, sempre tenendo conto delle prede che si va ad insidiare, vogliamo anche togliere quella singola foto che ci piacerebbe fare al pesce catturato e sudato dopo tanti cappotti, avendo comunque rispetto nel non tenerlo fuori dall'acqua per tempi troppo lunghi e gestendolo con cura senza farlo sbattere ovunque ? :ultragrin:

Riassunto perfetto ;-)

Quello che ho io, e la maggior parte qui sul forum :mrgreen: ;-) , è il Colmic Handle Gumma Net.
Costava 23 EUR da Nencini, ora non è più disponibile, ma su google lo trovi abbastanza facilmente ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#15 Geta64

Geta64

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • LocalitàVedano al Lambro
  • Tecnica: Fish stalker
  • Provenienza: Brianza

Postato 28 February 2014 - 20:36 PM

Ok, grazie per avermi chiarito le idee.  :hallo:



#16 Giänji

Giänji

    All' 8° lettera...

  • Gold Member
  • 1828 Post:
  • LocalitàTORINO
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Luna

Postato 01 March 2014 - 12:05 PM

Non ritengo il guadino inutile per alcuni motivi, sia perchè a me piace guadinare il pesce per  conclude "l'azione"  di pesca, sono quei pochi secondi di panico dove ti manca il respiro per poi esplodere  di gioia o tirare giu il mondo perche ti si slamata proprio durante questa fase :D e poi dipende sempre dal pesce che hai in canna finché e una pinnella la tiri su di peso o la spiaggi ( cosa che a me non piace fare) e quando si tratta di manzi la vedo dura senza un guadino poi dipende dal pesce che si cerca


Relazione complicata con l' "H
Dov'è la CUGGGINA??
Ex utente Juan
La pesca è come una partita a battaglia navale. Oggi K8 domani C6...

#17 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 20 March 2014 - 19:33 PM

Il miglior rilascio e' senza ardiglione e in acqua e dice bene Kobra

Per il guadino io ce lo da tanto tempo , e ne ho notato un ottima utilita' , in primis dato che a la rete in silicone questa danneggia meno il pesce , secondariamente ho fatto caso che spaventi meno il pesce , ho altresi' uno a maglia in gomma ma non lo uso in quanto il silicone per me da meno fastidi al pess , gia' lo stressiamo abbastanza :-)


Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#18 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 20 March 2014 - 19:39 PM

IO in e-bay lo avevo preso a 6 euro ....asta ....fortuna ? si :-D

Poi in verita' non costan tanto di piu' ....basta sapere dove acquistare ;-)


Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#19 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 20 March 2014 - 20:32 PM

Quoto the ripper al 100%. Il problema é che la maggiorparte dei guadini da spinning che si trovano in rete vanno benissimo quando non ne hai bisogno, cioé con trote da 30cm...........la si coppina con le mani bagnate, una foto veloce e via nel loro mondo. Io usavo un guadino richiudibile ad 8, mai usato ma non si sa mai e poi un bel giorno ( l'unica volta in cui veramente ne avrei avuto bisogno................patatrac, la trota non ci entrava............ Ora seguendo i consigli del forum ho preso pure io il " famoso" colmic...........mai piu usato ma almeno so che se veramente ne avro ´ bisogno, la trota ci entra :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi