Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli siluro lago sirio( ivrea)?

siluri sirio

  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 12 February 2014 - 19:47 PM

ciao a tutti pesco nella zona di ivrea e sto tentando l impresa siluro al lago sirio di ivrea.

é un lago morenico non molto esteso con profondità max 40 mt...

So di molte catture di esemplari enormi ma non sono il mio interesse principale in quanto abboccano solo di notte e veramente poco.... per prenderli ci vanno nottate su nottate e migliaia di canne..io mi volevo concentrare sugli esemplari piu' piccoli ( be piccoli mica tanto si parla di 10/20 kg)..il mio interesse è nato quando dei miei amici che pescavano in pedalò figuratevi con gamole e attrezzature veramente terra terra ( tipo galleggiante piombo amo) tiravano su questi silurazzi da 5 /7 chili e il piu delle volte spaccavano la lenza e non si sapeva cosa aveva abboccato.....ora se qualcuno sa come affrontare questi esemplari giovani di siluro mi puo' aiutare?

vi elenco le mie problematiche e come affronto la pesca:

io pesco da riva..di giorno piu che altro....in zone con piante e arbusti che mi impediscono lanci smisurati...

non ho attrezzature immense da catfishing ma ho diverse canne da feeder da fondo...

non conosco spot precisi dove trovare il siluro ma ho visto diverso movimento e avvistati a occhio parecchi esemplari sotto le piante che inseguivano boccaloni:)...

non ho la minima esperienza con siluri..

 

ami lenze mulinelli si possono comprare quindi consigliatemi pure:) e sopratutto l esca! il vivo si/no ? fegato? interiora? calamaro?

ditemi pure e spiegatemi come innescherete voi in questo caso, cosa innescherete e a fondo o galleggio?periodo?caldo freddo?

 

scusate per le tante domande ma voglio veramente prendere questi esemplari:)

 

p.s. : se qualcuno sa come trattare un calamaro da quando lo compro a quando lo getto mi puo spiegare bene?:)

 

 

grazie a chi mi aiuta:):)

 



#2 Vespista

Vespista

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 365 Post:
  • Tecnica: galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 13 February 2014 - 20:58 PM

Ciao ti do qualche consiglio,con le canne da feeder non fai nulla per gli esemplari piccoli 10 15 kg ti c vuole almeno un attrezzatura da carpfishing sulle 3 libbre un buon mulinello e treccia da 50 libbre.

 

L esca migliore resta sempre il vivo ma con questa non si può prevedere le dimensioni del pesce che si aggancerà,su una scardola da 12 cm potrebbe darci quello da 5kg come quello da 50.

 

Quindi se vuoi andare sul sicuro ti ci vorrebbe una canna da spod da 6 libbre mulinello 10000 e treccia da 80 libbre

 

periodo caldo senza dubbio nelle ore serali



#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 14 February 2014 - 14:36 PM

dipende che canne da feeder sono...

per siluri di piccola dimensione (fino ai 15-20 kg) una canna da feeder pesante  (almeno 120 gr di cast) può bastare...monofilo 0,40 , ami del 4 o del 2 e piombo scorrevole sui 60 gr....come esche il vivo è l'ideale, ma i siluri di piccola taglia apprezzano decisamente anche altre esche...diventano 100% ittiofagi solo in età adulta...

Puoi porovare con un bel mazzo di vermi di terra (innesca anche 2-3 palline di polistirolo per farlo galleggiare) ...l'importante è che si muovano bene e facciano tante vibrazioni...(lascia stare il calamaro, da te non credo funzioni).

Personalmente, fino a 110 cm, sono riuscito a prenderlo con attrezzatura da ledgering leggero: amo del 16 con 2 bigattini, 0,18 in bobina con finale 0,14 ed una cannetta da 60 gr di cast...ma è stata una lotta al cardiopalma...40 minuti per tirare su un siluretto da 1 metro...ero anche in corrente però  :D

 

In lago non ho mai pescato...ma credo tu abbia capito da solo dove andare a cercarli.

 

il periodo migliore è quello che va da tarda primavera ad inizio autunno...ma forse sarebbe più corretto parlare di temperatura dell'acqua. Ricorda comunque, che se a pescare non ci vai, i pesci non li prendi sicuramente ;)


"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi