Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

sale marino sui tube......


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Volitans

Volitans

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ostia Lido (RM)

Postato 08 February 2014 - 17:30 PM

oggi sono andato a fare un po di spesuccie ad un negozietto veramente
carino. ho preso dei rotanti martin ed alcuni tube venduti sciolti e non
in bustina. tornato a casa ho notato che sulle esche siliconiche c'era
del sale marino............ blink.gif
a cosa serve? per caso a mantenere la gomma?



#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 February 2014 - 17:40 PM

No....ha il "potere" di rendere le esche più attiranti e una volta "assaggiate" il predatore le trattiene nell'apparato boccale per più tempo rispetto ad esche prive di sale credendole cibo vero...
in pratica migliorano le possibilità di effettuare una ferrata sicura
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Volitans

Volitans

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ostia Lido (RM)

Postato 08 February 2014 - 19:58 PM

Ma poi il sale una volta in acqua non si scioglie tutto?

#4 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 08 February 2014 - 20:40 PM

Si ma l'esca tende a trattenerlo poi una volta usata si puo sempre rimettere nella busta con del sale nuovo, in alternativa le gomme si possono anche scentare con appositi liquidi oppure anche con dei semplici croccantini per gatto a base di pesce

#5 Volitans

Volitans

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ostia Lido (RM)

Postato 08 February 2014 - 20:51 PM

In che modo usare i croccantini?

#6 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 08 February 2014 - 21:25 PM

Semplicemente metti le esche siliconiche che vuoi scentare un paio di gg prima di usarle in un sacchetto con dei croccantini quando lemonti sul amo avranno un forte odore di pesce essendo oleose non perderanno questo odore troppo in fretta

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 February 2014 - 22:00 PM

Prova anche con le perle omega3 di quelle che trovi sul banco della farmacia
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 08 February 2014 - 22:09 PM

Giusto tommy me lo avevi consigliato tu e non volevo rubarti l'onore :D

#9 Volitans

Volitans

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ostia Lido (RM)

Postato 09 February 2014 - 08:24 AM

ok, ma una volta scentate le posso riporre in una comune scatola da artificiali, per il trasporto, o le devo rimettere nella loro busta originale chiusa ermeticamente?



#10 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 February 2014 - 11:07 AM

Se si tratta di trasporto vai tranquillo con le classiche scatoline tipo plano


...a casa una volta asciugate per bene riponile nelle buste ermetiche (confezione)
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#11 Volitans

Volitans

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 64 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Ostia Lido (RM)

Postato 09 February 2014 - 11:24 AM

Ah, quindi poi una volta usate, tornato a casa, le dovrei riporle nelle loro buste. Dovrei fa continui travasi.......

#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 February 2014 - 11:28 AM

Ah, quindi poi una volta usate, tornato a casa, le dovrei riporle nelle loro buste. Dovrei fa continui travasi.......

Facendo in questo modo quelle che hai usato dovrebbero un po riprendere lo scent presente in busta.
Di solito c'è una sostanza oleosa
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi