la domanda è:
ora che dobbiamo strisciare sul fondo con grosse swimbait, dure o di gomma, armate con amo in testa ed ancorina in c..o non antitangle, come si fa a non perderle tutte e vanificare ogni lancio?
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 January 2014 - 15:03 PM
la domanda è:
ora che dobbiamo strisciare sul fondo con grosse swimbait, dure o di gomma, armate con amo in testa ed ancorina in c..o non antitangle, come si fa a non perderle tutte e vanificare ogni lancio?
Postato 05 January 2014 - 15:14 PM
Personalmente, dove pesco io ogni tanto, la vegetazione è talmente fitta da impedire la pesca vicino al fondo, quindi le swim cerco di farle lavorare al di sopra di queste foreste, con un recupero lento e leggermente jerkato.
invece, nei punti dove sò che la vegetazione è meno fitta, faccio lavorare anche le gomme sul fondo, ma in quel caso hanno un asolo amo e quindi difficilmente s'incagliano.
non è però la mia pesca principale, quindi attendo con te consigli da parte dei più esperti
Postato 05 January 2014 - 15:19 PM
intanto grazie!
pensavo di utilizzare il metodo antitangle in questione:
Postato 05 January 2014 - 15:37 PM
Ocio Marcus che "antitangle" significa "antigroviglio" ed è un termine tipico del cf o ledgering...tu sicuramente intendi montature weedless per cover/ostacoli
Postato 05 January 2014 - 15:38 PM
non mi apre l'immagine . Comunque non amo molto i sistemi antialga sulle ancorine, (sugli ami invece a volte li uso, o faccio inneschi antialga) probabilemnte è solo una mia fissazione, o semplicemente non mi sono mai fatto troppi problemi. sta di fatto che preferisco magari usare delle gomme meno armate o semplicemente evitare il contatto con il fondo.
in altri luoghi sondo prima il fondo per capire com'è, con delle gomme e poi una volta che conosco la conformazione del luogo valuto l'utilizzo di altre esche di profondità.
Questo post è stato modificato da Aeron: 05 January 2014 - 15:40 PM
Postato 05 January 2014 - 15:45 PM
Postato 05 January 2014 - 15:46 PM
hai ragione box
aeron... manco io li ho mai usati ma ci stavo facendo un pensierino visto che sto armando ora le gomme nuove
Postato 05 January 2014 - 15:56 PM
hai ragione box
aeron... manco io li ho mai usati ma ci stavo facendo un pensierino visto che sto armando ora le gomme nuove
io ti consiglio di provare, in modo da farti un'idea e poi è pur sempre esperienza. quei sistemi li ho utilizzati per un breve periodo, facendoli con del nylon un pò grosso. però poi ho abbandonato la cosa. questo perchè il mio problema erano le alghe e non tanto gli osacoli rigidi... quindi antialga o meno l'esca lavorava male. invece senza ancorine, e quindi con una linea più compatta, vedevo che la gomma se la cavava meglio.
p.s. però vorrei sentire anche i pareri dei più esperti... io sono solo un pivellino in questa pesca, dite la vostra XD
Questo post è stato modificato da Aeron: 05 January 2014 - 15:57 PM
Postato 05 January 2014 - 16:54 PM
se usi swimbait in gomma da armare, basta che le armi sopra e riduci (non elimini) il rischio incaglio e se capita con una treccia come dice Cristian potresti anche cavartela
Postato 05 January 2014 - 16:59 PM
ragazzi.. letto ora e vostre risposte e vi ringrazio ancora!
vista la lunghezza delle gomme e visto che altre volte per mangiate sulla coda ho perso sia lucci che perca, provo l'armatura doppia in uno spot che conosco e vediamo
Postato 05 January 2014 - 17:09 PM
Premesso che grattare il fondale con gli shad/softswim non è la mia tecnica preferita (preferisco farlo, quando è stagione, slowrollando lo spinner o crankeggiando ), per ottenere il tuo risultato devi per forza costruirti un bell'innesco sul dorso o su una jighead bella razzuta:
Postato 05 January 2014 - 17:22 PM
vabbè domani non raschierò il fondo..o meglio lo farò ma solo con le esche senza ancorina sulla panza.
come innesco ho msso un grosso amo con testa piombata sul dorso e un ancora sulla panza legata con un trecciato home-made in fluoro che sta dentro il pesce
mi spieghi come riesci ad innescare bello dritto il 3 pesce facendo uscire la punta così lontano dalla testa?io divento matto...
Questo post è stato modificato da Marcus82: 05 January 2014 - 17:24 PM
Postato 05 January 2014 - 17:37 PM
mi spieghi come riesci ad innescare bello dritto il 3 pesce facendo uscire la punta così lontano dalla testa?io divento matto...
Penso di sapere,forse, il segreto ! :ug: amo del 8/0 o forse 7/0 a gambo lungo ed un briciolo d'esperienza nell'innescare
Postato 05 January 2014 - 17:40 PM
ehehehehe forse necessito della seconda parte del segreto
Postato 05 January 2014 - 17:47 PM
Non sono affatto un'esperto nell'innesco,ma ho avuto un certo miglioramento scegliendo una gommettina del cavolo e martoriandola a morte innescandola mille ed una volta in ogni modo...una sorta di manichino da allenamento e se si spacca troppo un paio di colpi con una lamina di metallo scaldata per fondere i solchi ed è come nuova metodo valido anche in caso di taglio da denti lucciosi
Postato 05 January 2014 - 17:49 PM
ehehe appena il bostik finisce il suo lavoro vi metto la foto delle mie 3 creazioni
ho dovuto sventrare un mega pesciolone perché era anche piombato, superava l'etto
ora almeno è lanciabile sui 50 gr
Postato 05 January 2014 - 18:00 PM
mi spieghi come riesci ad innescare bello dritto il 3 pesce facendo uscire la punta così lontano dalla testa?io divento matto...
La pratica aiuta ma usando medie/grosse gomme molto sta poi anche nell'abbinare jighead toste a gomme con mescola morbida. Un tempo usavo i vmc barbarian hook, ma faticavo a far passare le grosse gomme per la curva secca dell'amo Dopo molte prove ora uso testine scandinavian fishmania (le trovo da Vincastri) che hanno un amo notevole...
Eppoi nella foto gli shad sono kopyto relax da 5" che hanno notoriamente una mescola morbidissima. Mi ricordo che tempo fa avevo comprato degli shad della hart e storm dalle fattezze e rifiniture eccezionali...molto bello pure il nuoto...però son riuscito ad innescarli solo a mort maniè, perchè non c'era verso di fargli fare la curva dell'amo della testina, la gomma era troppo compatta!
Questo post è stato modificato da Boxeur78: 05 January 2014 - 18:01 PM
Postato 05 January 2014 - 18:08 PM
caaaapito
Postato 05 January 2014 - 19:32 PM
Marcus, ti conviene trovare delle teste piombate con amo più lungo, altrimenti sarai sempre costretto a mettere un'ancora aggiuntiva
La pesca in mare →
Sezione Mare →
Spinning Mare →
Spigole disinteressatePostato da nonsiaugurabuonapesca , 04 Jun 2024 ![]() |
![]()
|
|||
Tecniche →
Spinning →
luccio insegue e poi... va viaPostato da Marcus82 , 02 Aug 2023 ![]() |
![]()
|
|||
Tecniche →
Spinning →
alcune domande per spinnare dalla barcaPostato da Marcus82 , 09 May 2023 ![]() |
![]()
|
|||
Passione per la pesca →
Video di pesca →
TROUT AREA | e la mia PRIMA TROTA A FONDOPostato da Dat Angler , 03 Apr 2022 ![]() |
![]()
|
|||
Tecniche →
Spinning →
Cosa mi suggerite?Postato da DMS , 25 Feb 2022 ![]() |
![]()
|
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi