Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca sul tevere - opinioni


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Noob

Noob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 December 2013 - 19:42 PM

Salve,

 

e' da un pò che non prendo in mano una canna de pesca e vorrei tornare in grande stile in azione, provando un pò di cattura e rilascia sul tevere. Io sono di Roma e naturalmente mi farebbe comodo darmi da fare nei tratti interni la città, anche se un pò isolati e non proprio in mezzo al centro cittadino. Cosa ne pensate?

Leggendo in giro mi è sembrato di capire che in questo periodo Dicembre/Gennaio è possibile trovare solamente Cavedani, poichè Barbi, Cefali e quant'altro si possa trovare nel tevere non è molto disposto ad abboccare all'amo in questo freddo periodo.

 

Poichè quindi dovrei concentrarmi sul Barbo, quale tecnica mi consigliate? immagino che molti di voi diranno il ledgering, ma vi premetto che non sono molto propenso ancora per questa tecnica. Preferirei lo spinning e una classica canna ferma a fondo o con galleggiante.

 

Fatemi sapere cosa ne pensate, anche e sopratutto del posto, poichè sarebbe il piu' pratico e vicino per me che sono a Roma, anche se ahime' so benissimo che il tevere non è rinomato per qualità dell'acqua e di conseguenza del pesce.


Questo post è stato modificato da Noob: 29 December 2013 - 19:46 PM


#2 Pescatore 360 gradi

Pescatore 360 gradi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Striscio, a fondo
  • Provenienza: Roma

Postato 29 December 2013 - 23:08 PM

Se vuoi tornare in azione con grande stile non ti consiglierei come spot il Tevere (sono di Roma) perché non ti dà la sicurezza di prendere qualcosa e il cappotto sta sempre dietro l'angolo. Poi devo ammettere che in questo periodo non ci sono mai andato quindi te lo dovrebbe dire qualcuno che è più pratico. Come tecnica la migliore è quella a fondo ma poi ti dovresti regolare tu sulla montatura dato che il fondo è irregolare e varia da spot a spot.

#3 lamasquall

lamasquall

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 134 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 30 December 2013 - 00:47 AM

Non sono molto pratico del Tevere ma ti vorrei fare solo una piccola raccomandazione...il Tevere dopo l immissione bello stesso Dell Aniene diventa di un inquinamento incommentabile...quindi possibilmente guanti, evita ogni contatto con l acqua e ovviamente catch e release...e soprattutto attento alle gang di persone che vivono sulle sponde mettendo reti e rubando l attrezzatura ai poveri disgraziati che vanno da soli a passare una giornata di pesca !!

 

Per lo spot domani chiedo ad un mio amico che e molto piu pratico di me di acque interne e ti faccio sapere !



#4 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 30 December 2013 - 12:33 PM

Se vuoi tornare in azione con grande stile non ti consiglierei come spot il Tevere (sono di Roma) perché non ti dà la sicurezza di prendere qualcosa e il cappotto sta sempre dietro l'angolo. Poi devo ammettere che in questo periodo non ci sono mai andato quindi te lo dovrebbe dire qualcuno che è più pratico. Come tecnica la migliore è quella a fondo ma poi ti dovresti regolare tu sulla montatura dato che il fondo è irregolare e varia da spot a spot.

ma sta scherzando che il tevere non ti dà la sicurezza di prendere qualcosa e il cappotto sta sempre dietro l'angolo....per favore non diamo queste risposte.....

 

Il Tevere nel tratto urbano è considerato la "Palestra" per tutti gli spinners del hinterland romano, se si pensa che in un tratto di 100 mt è possibile trovare quasi tutte le specie di pesci di acqua dolce (carpe, breme, siluri, cavedani, barbi, bass, lucci, perca, reali e per i più fortunati anche spigole che risalgono il fiume fino al centro di Roma).....

questo non è il periodo migliore per andare, con i fiumi in piena e le piogge, come spot risulta impraticabile...vuoi un consiglio lascia stare il tevere questo periodo buttati su qualche lago a pago le catture sono sicure a spinning cosi puoi anche prendere un pò di confidenza con la tecnica

 

Ps: per quanto riguarda le precauzioni bisogna tenerne conto ma con un guadino/boga e un paio di guanti sei apposto....

pps: on the river la sopresa è sempre dietro l'angolo!!!

 

altra cosa, passa a presentarti nell'apposita sezione ;)


Questo post è stato modificato da keyro: 30 December 2013 - 12:34 PM

-RoB-


#5 Biondo

Biondo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Toscana

Postato 13 February 2014 - 00:03 AM

Arrivo un po' tardi...

Mi sembra di capire che sul tevere dentro roma anche in inverno c'è speranza a spinning (ci sono i perca)?

Certo ora non è il caso visto la piena ma in condizioni "normali" qualcuno di voi in inverno ha preso qualcosa a spinning?

L'inquinamento c'è e si vede  (si sente anche dall'odore) ma addirittura consigliate di usare i guanti? Io la scorsa estate ci ho pescato (cavedani a spinning) e li ho maneggiati con le mani, lavandole a fine battuta e non ho avuto problemi: forse sono stato fortunato?  :scared:


Questo post è stato modificato da Biondo: 13 February 2014 - 00:04 AM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi