Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tenkara : "coda" con terminale intrecciato


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 26 December 2013 - 19:35 PM

Buone feste a tutti ! :D dopo la scorpacciata natalizia, il torpore del post pasto mi ha fatto partorire pessime idee...pessime per il mio futuri e forse poi anche per il portafoglio :P...alla prossima apertura mi è venuto in mente di Provare (e qui Provare lo scrivo con la P maiuscola proprio perchè è solo per cominciar a farmi un'idea e non per prendere l'attrezzatura e partire a manetta) ad avvicinarmi alla "pesca a mosca",passando però prima da ciò che mi è sembrato più plausibile e fattibile per me e quindi non per la pam all'inglese bensì con la tenkara :) ...tutto bene, qualcuno penserà "embé, fatti suoi"...e farà anche bene ! :ug: 

Quello che volevo sapere è se ,non disponendo né di una coda di topo (non ho mai nemmeno preso una canna da Pam in mano  :loser:  ) né avendo diversi fluorocarbon di taglie "differenti" a scalare e nemmeno una treccia così grossa da poterne prendere uno spezzone per sostituire la coda , se si potesse usare un terminale di nylon intrecciato (con lo stesso metodo di questo qui ) per aver un abbozzo di "simil-coda"  a cui poi poter connettere LoopToLoop diametri inferiori fino ai corrispondenti usati dai fili a sezione conica :) ...funzionerebbe? Sarebbe una cosa utile o ci sono metodi alternativi ?


Boia deh  :furz:

#2 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 26 December 2013 - 20:55 PM

Matte per come mi ha fatto vedere Dimi ti basta un finale comico per la classica mosca, della lunghezza o anche più lungo della canna di modo poi da connettere un finale alla lunghezza che preferisci ;-)

...e poi azzi tuoi :lachtot:
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#3 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 26 December 2013 - 21:10 PM

Matte per come mi ha fatto vedere Dimi ti basta un finale comico per la classica mosca

 

Azz Vecio Dimi, ma che finali fai vedere?????


39 40 anni

#4 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 26 December 2013 - 21:13 PM

 
Azz Vecio Dimi, ma che finali fai vedere?????


È vero scusa era la Dimitra :lachtot:
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#5 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 26 December 2013 - 21:26 PM

Matte per come mi ha fatto vedere Dimi ti basta un finale comico per la classica mosca, della lunghezza o anche più lungo della canna di modo poi da connettere un finale alla lunghezza che preferisci ;-)

...e poi azzi tuoi :lachtot:


Dovrò andar a rovistare nei negozi di pesca dalle nostre parti perchè a cercar roba da mosca non saprei nemmeno come cominciare :loser:

 

Di certo molte volte otterrò un finale comico con mio cappottone unito ad una o più voli in acqua, come mio solito d'altronde :wallbash: :lachtot:

 

 


 


Boia deh  :furz:

#6 Viglivo

Viglivo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàGenova
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Genova

Postato 26 December 2013 - 21:44 PM

Non c'è nulla che dia più soddisfazione che pescare con materiale autocostruito  (se si acchiappa il pesce), ma nel tuo caso, almeno all'inizio andrei cauto.

Intanto non capisco: ti preoccupi della treccia  ......... ma canna e mosche le hai già? Se si, compra la treccia dove hai comprato il resto, se no la treccia è l'ultimo dei tuoi problemi.

Io non ho mai pescato con la tenkara ma pratico da anni la tecnica valsesiana, che è molto simile, pur essendo nate agli antipodi.

E' vero che queste tecniche sono più semplici da praticare della classica pesca all'inglese ma se non usi l'attrezzatura giusta: canna, treccia, terminale, mosca, potresti avere grosse delusioni.

Aiutati eventualmente cercando su internet:  tenkara o valsesiana.

 

Se vuoi vedere qualche video sulla valsesiana puoi cercare in questo Sito tra gli Itinerari Nord Ovest: Riserva di Gorreto fiume Trebbia o Riserva di pesca Badia di Tiglieto.

 

 Ivo



#7 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 26 December 2013 - 21:55 PM

Come canna userei una vecchissima canna in colonor rispolverata in cantina :) l'azione davvero molto morbida dovrebbe essere adatta (veniva usata a mosca più di una generazione fa :P )  ed è davvero molto leggera !


Boia deh  :furz:

#8 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 27 December 2013 - 10:52 AM

the ripper,sei un ..........one :)

avevo messo in vendita (a parte la canna) alcuni accessori da tenkara, tra i quali c'erano delle "level line" e "traditional line" adatte allo scopo e le vendevo a prezzi davveri irrisori..........peggio per te :)



#9 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 27 December 2013 - 11:35 AM

Vero Fabry brao, anch'io ho ancora qualcosa da parte ;-)
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#10 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 27 December 2013 - 14:32 PM

the ripper,sei un ..........one :)

avevo messo in vendita (a parte la canna) alcuni accessori da tenkara, tra i quali c'erano delle "level line" e "traditional line" adatte allo scopo e le vendevo a prezzi davveri irrisori..........peggio per te :)

 

 

Azz...avevo visto che nessuno aveva preso definitivamente il tutto (fino ad oggi :cry: ) quindi volevo prima farmi un'idea di come fosse e in caso di risultato positivo prender al volo il bel lotto che proponevi,ma per far questo dovevo poter "assaggiare" la tecnica e ciò potrò farlo solo dall'apertura :sweet:
 

 

Edit-dopo rosicamento interno-  :... e poi in fondo mi sa che per dove e come mi piacerebbe usarla una 7:3 sarebbe stata troppo tosta, non dico che userò una 5:5 ma sarei più orientato ad una 6:4...


Questo post è stato modificato da Zio Jack: 27 December 2013 - 18:13 PM

Boia deh  :furz:

#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 28 December 2013 - 09:59 AM

Matteo, te/noi siamo abituati allo spinning.............ti assicuro che una tenkara 7/3 con un quaiastrin da 25-30cm é piegata fino a meta' :)

hanno un cimino che sembra il terminale che uso a marmo ah ha ha ha



#12 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 28 December 2013 - 13:29 PM

Matteo, te/noi siamo abituati allo spinning.............ti assicuro che una tenkara 7/3 con un quaiastrin da 25-30cm é piegata fino a meta' :)

hanno un cimino che sembra il terminale che uso a marmo ah ha ha ha


No dai che così rosico solo di più ad essermela persaaaaaaaa !! :lachtot:


Boia deh  :furz:

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 28 December 2013 - 13:59 PM

Se non vuoi iniziare con trecce o level , ,usa un classico finale conico , costan 3-4 € , per l azione della canna molti consiglian come base 6:4 io ad esempio sui fiumi che frequento preferisco 7:3 in quanto so o almeno credo di saper cosa vi pinna e il pess mi piace tirarlo fuori prima possibile
Se non vuoi perder tempo i finali li trovi sul sito la vallata
Ricorda che una canna da tenkara e' studiata x tale uso , non puoi paragonarla alla conolon , azioni diverse , peso , certo ci prenderai pesce ma non sara a tenkara (lo gia fatta anchio x questo mi permetto) ma a fissa con la mosca

Dai che stai facendo il passo che poi ti portera al nn ritorno , la pam
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#14 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 28 December 2013 - 22:15 PM

Thanks dimi !! Al massimo se tenkarizzi alla Vallata potrei passar un pò a sbirciarti materiali e tecnica giusto perchè dal vivo si capisce sempre qualcosina in più !! :D


Boia deh  :furz:

#15 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 29 December 2013 - 10:32 AM

Thanks dimi !! Al massimo se tenkarizzi alla Vallata potrei passar un pò a sbirciarti materiali e tecnica giusto perchè dal vivo si capisce sempre qualcosina in più !! :mrgreen:

 

decisamente Matteo, Dimi sei un grandeeeeeeeee


...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi