Ciao e Benvenuto, il tesserino segna-catture può essere diverso da provincia a provincia, ma in generale (per esperienza personale) occorre segnare (spesso forando) le apposite caselle quando si decide di trattenere il pescato ... mentre se si intende rilasciare il pesce occorre scrivere nelle caselle la dicitura "no kill" o barrare l'apposito spazio. Quindi si segna solo il pesce trattenuto.
Il tesserino, oltre a diversi sistemi di compilazione, ha spesso anche diverse finalità, spesso và riconsegnato all'atto del ritiro di quello nuovo (ci sono alcune province che multano ... es. Genova), e hanno funzione di "statistica" per calcolare le future semine ... o altrimenti (es. Savona) hanno solo lo scopo di marcare il pesce tenuto per evitare che uno peschi la quota, torni a casa depositi il pesce e ritorni sul fiume per fare un'altra quota.
In ultimo in alcuni libretti occorre segnare con un diverso simbolo il pesce che uno deposita in macchina ...
Ed addirittura libretti per le zone no-kill ... logicamente solo a scopo statistico.
Conviene sempre leggere il regolamento provinciale o della zona in cui si vuole pescare ...