Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PERPLESSITA': iridee nell'Olona


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 cacciatore

cacciatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vedano olona

Postato 10 December 2013 - 09:39 AM

Ciao ragazzi, ieri ho deciso di buttare un occhio all'Olona pochi metri a monte della mazzuchelli e sono sicurissimo al 1000% di aver visto un gruppo di trote iridee nel sottosponda....Voi sapete se la provincia finanzia immissioni di trote iridee nell'olona?oppure, come penso io, provengono(spontaneamente o liberate da pescatori) dal laghetto di castiglione posto nell'immediata vicinanza?



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 December 2013 - 11:16 AM

L'Olona è un DEP della Fipsas da diversi anni e, da un'anno circa lo è anche il tratto a monte dei Mulini di Gurone, i ripopolamenti sono di competenza della stessa Fipsas, ma non sono mai state immesse trote Iridee ma solo fario come impone la provincia e la legge; le fario sono però state immesse quasi un anno fa ma molto più a valle, in zona Fagnano e Gorla e si trattava di avannotteria.

 

E' però molto probabile che possano provenire dal Laghetto di Castiglione attraverso il "troppo pieno" , tra l'altro mi hanno confermato che quelle immesse per le gare, sono di taglia molto ridotta e, il fatto che non siano ancora emigrate verso valle può dipendere dal fatto che il fiume non è stato soggetto a repentini innalzamenti di livello per le scarse precipitazioni.

 

Come hai scritto nell'altro post, potrebbero essere anche dei vaironi


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 cacciatore

cacciatore

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vedano olona

Postato 10 December 2013 - 13:02 PM

L'Olona è un DEP della Fipsas da diversi anni e, da un'anno circa lo è anche il tratto a monte dei Mulini di Gurone, i ripopolamenti sono di competenza della stessa Fipsas, ma non sono mai state immesse trote Iridee ma solo fario come impone la provincia e la legge; le fario sono però state immesse quasi un anno fa ma molto più a valle, in zona Fagnano e Gorla e si trattava di avannotteria.

 

E' però molto probabile che possano provenire dal Laghetto di Castiglione attraverso il "troppo pieno" , tra l'altro mi hanno confermato che quelle immesse per le gare, sono di taglia molto ridotta e, il fatto che non siano ancora emigrate verso valle può dipendere dal fatto che il fiume non è stato soggetto a repentini innalzamenti di livello per le scarse precipitazioni.

 

Come hai scritto nell'altro post, potrebbero essere anche dei vaironi

Come pensavo io :) issi qualche vairone c'era probabilmente..ma io non ne ho mai visti di 20 cm...erano iridee sono sicuro, 4 erano nel sottosponda proprio sotto di me, ho visto i puntini e la banda violacea tipica :) 



#4 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 10 December 2013 - 15:25 PM

Beh è una notizia che mi rende felice, nell'olona vige no kill assoluto e fino a castiglione l'acqua ultimamente sembra più che buona come qualità (SEMBRA....ma spero sia) ...è sotto che inizia a sporcarsi, speriamo resistano e si moltiplichino o che per lo meno, se arrivano dal laghetto, ne arrivino altre ancora così da poterle insidiare un po' a spinino invece dei soliti cavedanacci :)



#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 December 2013 - 15:51 PM

Ricordo che, anche se vige il regime assoluto del no-kill, la trota è chiusa fino all'ultima domenica di febbraio  ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 10 December 2013 - 16:05 PM

Ricordo che, anche se vige il regime assoluto del no-kill, la trota è chiusa fino all'ultima domenica di febbraio  ;-)

Ovvio, intendo sempre nei limiti del regolamento e quando possibile :) ma mi è stato detto che l'olona non rientra più nelle acque B , tanto che nella sezione raduni ho visto tentativi di organizzazione di una pescata nell'olona meno di 2 settimane, come stanno le cose?



#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 December 2013 - 16:18 PM

Ovvio, intendo sempre nei limiti del regolamento e quando possibile :) ma mi è stato detto che l'olona non rientra più nelle acque B , tanto che nella sezione raduni ho visto tentativi di organizzazione di una pescata nell'olona meno di 2 settimane, come stanno le cose?

 

l'Olona è acque di tipo C

 

 

 

ciò non toglie, tuttavia, che non debba essere soggetto alle limitazioni come per le altre acque, e la trota non fa differenza, la pesca non è vietata alle altre specie ;)


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 10 December 2013 - 16:53 PM

Ah certo, beh ma io intendevo pescare a spinning per i cavedani e incappare in una trota "per sbaglio" 




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi