Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca del cefalo in Po


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 31 August 2006 - 15:21 PM

Ciao a tutti :wink:

Mi sapreste dare dei consigli su come pescare il cefalo in Po (non nel delta vicino al mare, intendo quando risalgono il fiume più a monte)?!
Esche migliori (alternative), lenze, finali e qual'è il miglior tipo di pesca per insidiare questo pesce?!
(chi ne sa più ne metta :D )

...Qualcuno di voi ha mai fatto questa pesca?

#2 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 31 August 2006 - 15:43 PM

mah...a me non ispirano i cefali...vai a siluri che son grossi li nel po!!!! :D :D :D :D :D :D :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#3 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 31 August 2006 - 16:06 PM

mah...a me non ispirano i cefali...vai a siluri che son grossi li nel po!!!! :D :D :D :D :D :D :D


quotone immenso!!!! il re del po è indubbiamente il siluro!!!!! :wink:
io attendo la prossima piena e mi trovate lì... tenda, rod pod e birra a fiumi!!!!!!!! hihihi

cmq...
riporto:

Esistono numerose specie di cefali presenti nel delta del Po, tutti di aspetto simile che frequentano le lagune e sono allevati nelle valli. Spesso risale le acque dolci del fiume in gran numero, e si può incontrare anche a notevole distanza dalla foce. I cefali sono pesci di colore argentato e di forma snella ed allungata e sono eccellenti nuotatori.
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#4 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 31 August 2006 - 16:09 PM

guarda cosa ho trovato.... :wink:


27/04/2006
Risalita cefali nel po
E’ inizita la risalita dei cefali sul fiume Po.
Sono state effettuate le prime catture nel comune di Sermide (MN).
Nei prossimi 15 giorni si prevede che arrivino sino a Cremona.

:D :D :D
SHUT UP & FISH!!! TEAM

AMMIRAGLIO GRUPPO PONTE SPESSA PO

ALL CARPS... impossoble is nothing!!!


TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


e son 31....

#5 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 Post:
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Postato 31 August 2006 - 17:26 PM

per il cefalo guarda qua anche s enon è specifico per il po

Posted Image


Posted Image


Posted Image


Posted Image
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#6 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 31 August 2006 - 17:56 PM

ciao
sono stato a cefali nel po circa 1 mese e mezzo fa....(la mia prima esperienza) :o :o :o
abbiamo pescato a fondo con un terminale da 14 di circa 1 metro con inserito un piccolo galleggiante a oliva rovescia .....
come esca delle tremoline o comunemente chiamati lombrichi di mare :D :D :D

p.s.
le esche solitamente bisogna ordinarle in negozio
:wink: :wink: :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 August 2006 - 20:49 PM

confermo. il sistema piu' usato da quelli delle mie parti che vanno sul po e' filo 0.25, terminale 0.14, amo da 8 e tremolina. di solito pescano a galleggiante, ma in certi casi vanno anche a fondo.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 01 September 2006 - 08:43 AM

[quote name="r1diego"]ciao
sono stato a cefali nel po circa 1 mese e mezzo fa....(la mia prima esperienza) :o :o :o
abbiamo pescato a fondo con un terminale da 14 di circa 1 metro con inserito un piccolo galleggiante a oliva rovescia .....


Quindi pescavi con il galleggiante a fondo?! A che profondità circa? e in che zona, dalle spiaggie (quindi fondali sabbiosi non molto profondi), o dalle "sassare"(dove ci sono i massi e un fondale più profondo e scosceso)?

#9 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 01 September 2006 - 08:44 AM

...eee grazie anche a te Mattia!! :wink:

#10 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 Post:
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Postato 01 September 2006 - 10:09 AM

di niente. è bastato solo un giornale e un colpo di scanner. 6 riuscitoa a leggerle, però? di la verità :wink: :lol:
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#11 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 01 September 2006 - 10:46 AM

quando ci sono andato, il po era molto basso e abbiamo attraversato a piedi tutta la prima parte del letto del fiume........... il fondo era sabbioso e il galleggiante lo posizionavo a 40 cm dall'esca
localita' :se non ricordo male "borghetto"

ciao
in bocca la balena
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#12 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 01 September 2006 - 11:03 AM

di niente. è bastato solo un giornale e un colpo di scanner. 6 riuscitoa a leggerle, però? di la verità :wink: :lol:


Non t preoccupare! le ho scaricate, e con un pelo di zoom ho letto benissimo senza problemi tutto! :) Perfetto!! :wink: :D

#13 PeterGriffin

PeterGriffin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 551 Post:
  • LocalitàRovigo
  • Provenienza: Rovigo

Postato 01 September 2006 - 11:08 AM


grazie! :D Vedremo adesso... perchè il Po ormai è gia cresciuto (adex al livello direi che è normale o quasi)

#14 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 Post:
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Postato 01 September 2006 - 12:18 PM

ne ero sicuro perchè le ho salvate con una risoluzione abbastanza altina di modo che con lo zoom non si sgranasse tanto
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#15 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 01 September 2006 - 13:38 PM

la pastella va bene anche a carpe! :D

#16 Mattia

Mattia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2150 Post:
  • LocalitàChiari (BS)
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Chiari (BS)

Postato 01 September 2006 - 17:30 PM

dipende che pastella si compra. un mio amico l'ha presa alla vaniglia e va bene per le carpe e i cavedani
credici ed il resto verrà da sè. non mollare mai!!!

Mattia 17 anni !!

#17 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 01 September 2006 - 18:58 PM

lo so...lo so... :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi