
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 November 2013 - 22:28 PM
La pesca? Uno sport magnifico!
Postato 29 November 2013 - 16:53 PM
è stato appena pubblicato un topic dove si parla del notevole inquinamento di questo fiume, visto che non è lontano forse potresti provare il ticino
Postato 29 November 2013 - 17:23 PM
è stato appena pubblicato un topic dove si parla del notevole inquinamento di questo fiume, visto che non è lontano forse potresti provare il ticino
L'inquinamento sull'Agogna è particolarmente accentuato nel tratto a sud di Novara, poi si riprende. Pensa che ci fanno ancora il bagno mi dicono!
Comunque l'Agogna è veramente un ottimo posto per i lucci, ma ve ne sono in quantità maggiori (molto maggiori) nei vicini Terdoppio, Ticino e Sesia.
Io opterei per quest'ultimo; nei pressi di Palestro (appena a nord di Castello), vi è una grossa lanca, dove gli esocidi fino a poco tempo fa c'erano (parlo di quantità elevate).
Ora non so com'è la situazione del Sesia, ma credo che ce ne siano ancora.
Postato 29 November 2013 - 18:33 PM
Sono notizie riportate vero?Comunque l'Agogna è veramente un ottimo posto per i lucci, ma ve ne sono in quantità maggiori (molto maggiori) nei vicini Terdoppio, Ticino e Sesia.
Io opterei per quest'ultimo; nei pressi di Palestro (appena a nord di Castello), vi è una grossa lanca, dove gli esocidi fino a poco tempo fa c'erano (parlo di quantità elevate).
Ora non so com'è la situazione del Sesia, ma credo che ce ne siano ancora.
Postato 29 November 2013 - 18:43 PM
Sono notizie riportate vero?
e credo non di prima mano, nè aggiornatissime mi sa...
Sicuramente qualche luccio c'è, la lanca che tu intendi a spinning non è granchè praticabile.
Idem per il resto, e per non parlare del Ticino...
Giusto per non accendere false speranze per chi volesse andare a lucci in queste zone...parlare di quantità elevate, è assolutamente sbagliato, purtroppo...
E comunque qui si faceva riferimento alla zona molto bassa dell'Agogna, in provincia di Pavia
Si lo so, il Terdoppio, Sesia e Ticino scorrono ''vicino'' (si fa per dire) anche all'Agogna bassa.
Di lucci sapevo che ce n'erano, poi nell'agogna ce ne sono ancora.
La lanca di prarolo? Non sapevo che non fosse granché a spinning, si parlava molto bene di questo posto
Comunque hai ragione federix, meglio non accendere false speranze se non si è proprio sicuri di quel che si scrive
Postato 30 November 2013 - 10:08 AM
Lucci nell'agognan nel tratto di pavia (Olevano, castello d'agogna ) ci sono e le ultime 2 volte che sono andato sono tornato senza cappotto, 2 lucci uno sui 4,5 e uno 3,5 kg
ovvio C&R
e che mi sapete dire dei siluri nell'Agogna e terdoppio??? (sempre nel tratto basso)
Postato 30 November 2013 - 11:14 AM
Io non capisco, come fanno a essere ovunque?????i silurasti credo proprio che sti siluri li "travasino" da un posto all'altro...hanno rovinato anche il ticino (l'ho sentito dire da un moderatore qui sul forum) mangiando quantità notevoli di pesci. Credo che prima o poi mi metterò anche io a pescare i siluri ma mica col catch and release....io in questo ambito seguo alla lettera ciò che dice la fipsas: carassi,siluri, aspi,breme finiscono nel letame. solo per il concime sono buoni!
Postato 30 November 2013 - 14:21 PM
Postato 01 December 2013 - 01:32 AM
Non sono i siluri a rovinare i fiumi sono L`INQUINAMERTO E IL BRACCONAGGIO
C&R SEMPRE
in un ecosistema fragile come i quello dei nostri fiumi i Siluri fanno la loro parte di danno fidati...detto da ittiologi seri non al bar :wink:
Io non capisco, come fanno a essere ovunque?????i silurasti credo proprio che sti siluri li "travasino" da un posto all'altro...hanno rovinato anche il ticino (l'ho sentito dire da un moderatore qui sul forum) mangiando quantità notevoli di pesci. Credo che prima o poi mi metterò anche io a pescare i siluri ma mica col catch and release....io in questo ambito seguo alla lettera ciò che dice la fipsas: carassi,siluri, aspi,breme finiscono nel letame. solo per il concime sono buoni!
non esagerare fratello,sono esseri viventi anche loro , e poi se lo killi il pesce dove lo butti?la fipsas parla parla ma ti tocca smaltirtelo te dopo il fardello :wink:
Postato 04 June 2014 - 19:03 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi