PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 19 November 2007 - 15:53 PM
Postato 19 November 2007 - 16:39 PM
Postato 19 November 2007 - 16:42 PM
Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi
Postato 19 November 2007 - 17:24 PM
Postato 19 November 2007 - 17:55 PM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 19 November 2007 - 17:57 PM
Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi
Ok,
cmq non intendevo un laghetto per metterlo a pagamento con permessi vari ma un aghetto da usare solo privatamente oppure dalla socitò a cui uno appartiene...magari se il laghetto lo gestisce la società costa meno....
Postato 19 November 2007 - 18:10 PM
Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi
Ok,
cmq non intendevo un laghetto per metterlo a pagamento con permessi vari ma un aghetto da usare solo privatamente oppure dalla socitò a cui uno appartiene...magari se il laghetto lo gestisce la società costa meno....
..... :? :? per quel che ne so.....l' acqua non è mai privata ma è del demanio il quale rilascia concessioni per l'utilizzo di tali acque......
per quanto concerne il tuo caso secondo me dovresti informarti in comune o in provincia se esiste la possibilità di affittarti con un regolare contratto per un periodo di tempo il laghetto in questione...dovrebbe funzionare così.....però non ne sono sicuro.....quindi è meglio informarsi...
però cè qualcuno in questo forum che lo ha già fatto.......e ha preso una cavetta..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 19 November 2007 - 19:00 PM
Postato 19 November 2007 - 20:54 PM
Postato 19 November 2007 - 21:12 PM
Postato 19 November 2007 - 22:08 PM
se vuoi a. morana dalle mie parti c'è una pesca sportiva in vendita :wink: :wink: lo vendono a soli 10.000.000 di euro. la pesca sportiva comprende BAR con ristorante lago grande adibito pesca a trote 3 laghi medi uno da carpodromo uno spinning+mosca (e in alternativa gare) e uno da gare a trote (pesci gatto in estate) e uno piccolino da gare sociali :wink:
Postato 19 November 2007 - 23:06 PM
Io gestisco 2 cave in provincia di Verona e concordo con Salabracco2 le acque (tutte) sono del demanio, è il terreno che c'è attorno che può essere privato e quindi l'accesso all'acqua può essere riservato se tutto attorno ai laghetti c'è una recinzione di almeno 1,80 mt di altezza o un fossato largo 3 mt con almeno 1,5 mt d'acqua.
Quindi chi accede senza permesso in un fondo privato può essere denunciato penalmente, per assurdo se uno c'ha l'elicottero si può calare direttamente sull'acqua e nessuno gli può dire niente a meno che non si tratti di una pesca sportiva autorizzata o un allevamento di pesce autorizzato dalla provincia.
Acquistare un fondo con annesso laghetto o cava ha dei costi proibitivi (a seconda delle dimensioni) fai conto che in provincia di Verona siamo sui 10.000 € (diecimila !) al campo veronese (circa 3000 mq) sia per lo spazio occupato dall'acqua sia per il terreno, le cave che ho in gestione occupano circa 60.000 mq (con il terreno attorno) e quindi mi costerebbero circa 200.000 € (duecentomila).
Se non faccio un bel 6 al Superenalotto la vedo dura......
Postato 20 November 2007 - 12:13 PM
Postato 20 November 2007 - 19:08 PM
Postato 23 November 2007 - 06:38 AM
io conosco i gestori di un laghetto di pesca sportiva, il posto è del parco del ticino e loro ce l'hanno in gestione, quindi devono comprare il pesce x fare le immissioni, fare la manutenzione, gestire il bar ecc..., il fatto è che di pesce ne esce sempre tanto, i permessi sono onesti, la gente pesca, prende, si diverte, paga il permesso, poi il 90% della gente compra qlk al bar e intanto girano un po' di soldi.
In una cava/laghetto x avere un bel giro di pescatori bisogna far si che si prende tanto pesce xkè se no la gente non si diverte e non ci torna, poi il bar, le esche, le garette che fanno son tutte un di più
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi