Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

gestire un laghetto


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 a.morana

a.morana

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 602 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo (MI)

Postato 19 November 2007 - 15:53 PM

Ciao a tutti....mi chiedevo se qualcuno è a conoscenza o ha esperienze sulla gestione di un laghetto.

Pima di tutto volevo sapere cosa comporta gestire un laghetto privato (Scopo utilizzo privato o società di pesca). Quanto costa eventualmente acquistare un appezzaento di terra con un laghetto artificiale se ce ne dovessero essere in giro e se ci vogliono licenze particolari e permessi particolari.

Grazie
Alessandro

Quando il barbo ti fa il cappotto e meglio berci su con un bel vinotto!!!!

#2 DocG

DocG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 366 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Milano

Postato 19 November 2007 - 16:39 PM

Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi :|
Posted Image
Se DocG ti colpisce ti uccide...se ti manca il vento dietro al pugno ti fà prendere la polmonite e dunque moriresti lo stesso!

Rogoredo 84' S.P.S. - Team Milo
13/10/1977

#3 a.morana

a.morana

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 602 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo (MI)

Postato 19 November 2007 - 16:42 PM

Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi :|


Ok,

cmq non intendevo un laghetto per metterlo a pagamento con permessi vari ma un aghetto da usare solo privatamente oppure dalla socitò a cui uno appartiene...magari se il laghetto lo gestisce la società costa meno....
Alessandro

Quando il barbo ti fa il cappotto e meglio berci su con un bel vinotto!!!!

#4 DocG

DocG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 366 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Milano

Postato 19 November 2007 - 17:24 PM

Tutti i laghetti di solito vengono gestiti da una società.
Questa può avere vari sponsor tipo negozi di pesca o case produttrici di materiali da pesca.

Ok va bene vuoi usarlo solo tu o la tua società, ma devi gestirlo, devi pensare alle spese di manutenzione, all'immissione di pesce se necessario, etc.
Sono costi...che spesso si cerca di attutire o di recuperare coi classici permessi giornalieri o magari col servizio bar.

Costa cmq Ale.
Posted Image
Se DocG ti colpisce ti uccide...se ti manca il vento dietro al pugno ti fà prendere la polmonite e dunque moriresti lo stesso!

Rogoredo 84' S.P.S. - Team Milo
13/10/1977

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 19 November 2007 - 17:55 PM

se vuoi a. morana dalle mie parti c'è una pesca sportiva in vendita :wink: :wink: lo vendono a soli 10.000.000 di euro. la pesca sportiva comprende BAR con ristorante lago grande adibito pesca a trote 3 laghi medi uno da carpodromo uno spinning+mosca (e in alternativa gare) e uno da gare a trote (pesci gatto in estate) e uno piccolino da gare sociali :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 19 November 2007 - 17:57 PM

Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi :|


Ok,

cmq non intendevo un laghetto per metterlo a pagamento con permessi vari ma un aghetto da usare solo privatamente oppure dalla socitò a cui uno appartiene...magari se il laghetto lo gestisce la società costa meno....



..... :? :? per quel che ne so.....l' acqua non è mai privata ma è del demanio il quale rilascia concessioni per l'utilizzo di tali acque......
per quanto concerne il tuo caso secondo me dovresti informarti in comune o in provincia se esiste la possibilità di affittarti con un regolare contratto per un periodo di tempo il laghetto in questione...dovrebbe funzionare così.....però non ne sono sicuro.....quindi è meglio informarsi...
però cè qualcuno in questo forum che lo ha già fatto.......e ha preso una cavetta.. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

#7 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 19 November 2007 - 18:10 PM

Costa...e sono soldi che vanno praticamente a fondo perduto a meno che non voglia far pagare un follia di permesso.
Cmq io dovrei "ereditare" una gestione ti farò sapere quanto dovrò dissanguarmi :|


Ok,

cmq non intendevo un laghetto per metterlo a pagamento con permessi vari ma un aghetto da usare solo privatamente oppure dalla socitò a cui uno appartiene...magari se il laghetto lo gestisce la società costa meno....



..... :? :? per quel che ne so.....l' acqua non è mai privata ma è del demanio il quale rilascia concessioni per l'utilizzo di tali acque......
per quanto concerne il tuo caso secondo me dovresti informarti in comune o in provincia se esiste la possibilità di affittarti con un regolare contratto per un periodo di tempo il laghetto in questione...dovrebbe funzionare così.....però non ne sono sicuro.....quindi è meglio informarsi...
però cè qualcuno in questo forum che lo ha già fatto.......e ha preso una cavetta.. :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


nel caso delle varie ex cave le acque sono private..
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 19 November 2007 - 19:00 PM

Ma Diego non gestiva/gestisce una cavetta??? magari appena passa di qua ti da una dritta ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 19 November 2007 - 20:54 PM

Io gestisco 2 cave in provincia di Verona e concordo con Salabracco2 le acque (tutte) sono del demanio, è il terreno che c'è attorno che può essere privato e quindi l'accesso all'acqua può essere riservato se tutto attorno ai laghetti c'è una recinzione di almeno 1,80 mt di altezza o un fossato largo 3 mt con almeno 1,5 mt d'acqua.
Quindi chi accede senza permesso in un fondo privato può essere denunciato penalmente, per assurdo se uno c'ha l'elicottero si può calare direttamente sull'acqua e nessuno gli può dire niente a meno che non si tratti di una pesca sportiva autorizzata o un allevamento di pesce autorizzato dalla provincia.
Acquistare un fondo con annesso laghetto o cava ha dei costi proibitivi (a seconda delle dimensioni) fai conto che in provincia di Verona siamo sui 10.000 € (diecimila !) al campo veronese (circa 3000 mq) sia per lo spazio occupato dall'acqua sia per il terreno, le cave che ho in gestione occupano circa 60.000 mq (con il terreno attorno) e quindi mi costerebbero circa 200.000 € (duecentomila).
Se non faccio un bel 6 al Superenalotto la vedo dura......
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#10 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 19 November 2007 - 21:12 PM

caspita che cifre!!!! :o :o :o non pensavo!!!!
Nazzareno 23/12/86 24anni

#11 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 19 November 2007 - 22:08 PM

se vuoi a. morana dalle mie parti c'è una pesca sportiva in vendita :wink: :wink: lo vendono a soli 10.000.000 di euro. la pesca sportiva comprende BAR con ristorante lago grande adibito pesca a trote 3 laghi medi uno da carpodromo uno spinning+mosca (e in alternativa gare) e uno da gare a trote (pesci gatto in estate) e uno piccolino da gare sociali :wink:


xxxx avevo letto dieci mila euro... :lol: :lol: :lol: :lol: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:
27 anni

V][nCè

#12 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 19 November 2007 - 23:06 PM

Io gestisco 2 cave in provincia di Verona e concordo con Salabracco2 le acque (tutte) sono del demanio, è il terreno che c'è attorno che può essere privato e quindi l'accesso all'acqua può essere riservato se tutto attorno ai laghetti c'è una recinzione di almeno 1,80 mt di altezza o un fossato largo 3 mt con almeno 1,5 mt d'acqua.
Quindi chi accede senza permesso in un fondo privato può essere denunciato penalmente, per assurdo se uno c'ha l'elicottero si può calare direttamente sull'acqua e nessuno gli può dire niente a meno che non si tratti di una pesca sportiva autorizzata o un allevamento di pesce autorizzato dalla provincia.
Acquistare un fondo con annesso laghetto o cava ha dei costi proibitivi (a seconda delle dimensioni) fai conto che in provincia di Verona siamo sui 10.000 € (diecimila !) al campo veronese (circa 3000 mq) sia per lo spazio occupato dall'acqua sia per il terreno, le cave che ho in gestione occupano circa 60.000 mq (con il terreno attorno) e quindi mi costerebbero circa 200.000 € (duecentomila).
Se non faccio un bel 6 al Superenalotto la vedo dura......


quoto :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#13 a.morana

a.morana

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 602 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo (MI)

Postato 20 November 2007 - 12:13 PM

mamma mia!
Ok grazie.....speriamo allora nell'eredità di qualche gentile vecchietto che vuole regalarmi un laghetto :D :D :D
Alessandro

Quando il barbo ti fa il cappotto e meglio berci su con un bel vinotto!!!!

#14 Il bianco

Il bianco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 302 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: Fondo e Colpo
  • Provenienza: Daverio

Postato 20 November 2007 - 19:08 PM

io conosco i gestori di un laghetto di pesca sportiva, il posto è del parco del ticino e loro ce l'hanno in gestione, quindi devono comprare il pesce x fare le immissioni, fare la manutenzione, gestire il bar ecc..., il fatto è che di pesce ne esce sempre tanto, i permessi sono onesti, la gente pesca, prende, si diverte, paga il permesso, poi il 90% della gente compra qlk al bar e intanto girano un po' di soldi.
In una cava/laghetto x avere un bel giro di pescatori bisogna far si che si prende tanto pesce xkè se no la gente non si diverte e non ci torna, poi il bar, le esche, le garette che fanno son tutte un di più
Non importa che tecnica usi per pescare, l'importante è arrivare a sera col cestino pieno.
Sempre C&R !!!!

#15 Crepuscolo

Crepuscolo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1492 Post:
  • Localitàosio sotto..in quel di bergamatrix
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 November 2007 - 06:38 AM

io conosco i gestori di un laghetto di pesca sportiva, il posto è del parco del ticino e loro ce l'hanno in gestione, quindi devono comprare il pesce x fare le immissioni, fare la manutenzione, gestire il bar ecc..., il fatto è che di pesce ne esce sempre tanto, i permessi sono onesti, la gente pesca, prende, si diverte, paga il permesso, poi il 90% della gente compra qlk al bar e intanto girano un po' di soldi.
In una cava/laghetto x avere un bel giro di pescatori bisogna far si che si prende tanto pesce xkè se no la gente non si diverte e non ci torna, poi il bar, le esche, le garette che fanno son tutte un di più


io come mossa imprenditoriale al banco bar ci piazzrei un bel pezzo di topa....giusto per attirare qualche cliente in più.... :D
4 ottobre 1980
-23 aprile 2009,la nuova festa della liberazione!!!!

"sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie"


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi