Rispetto le altre opinioni contrastanti le mie ma non le vedo credibili io rimango della mia idea per vari motivi, proprio perchè a me sembra molto strano che chi risiede in una provincia dove la propria regione ha delle restrizioni se le porti con se in altre regioni, non penso che la legge lo permetta...inoltre la legge regionale ha valenza solo nel proprio territorio, la tassa in questione è una tassa di concessione regionale..
comunque ho trovato cio nella provincia di modena si parla e si specifica il quesito:http://www.provincia...=2757&ID=101373
Riporto la domanda che ci interessa presa dal link della Provincia e che conferma cio che ho detto:
L'esenzione per gli ultrasessantacinquenni è valida per tutte le Regioni?
Non tutte le Regioni italiane riconoscono il diritto di esenzione dall'obbligo di licenza per gli ultrasessantacinquenni, pertanto il pescatore deve informarsi presso gli uffici competenti. Qualora sia necessaria la licenza c'è la possibilità di fare la licenza di tipo C, valida 30 giorni del costo pari al 30% della licenza di tipo B.
Aggiungo per Biella, Piemonte http://www.provincia...nzedipesca.html
riporto anche da questo link la conferma di cio che ho detto in precedenza...
Rimangono esonerati dal pagamento della tassa della licenza di pesca solo i cittadini italiani minori di anni 14 ed i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), esclusivamente sul territorio della Regione Piemonte. Costoro, qualora intendessero praticare la pesca dilettantistica nelle altre regioni, dovranno attenersi alle disposizioni in esse vigenti, ovvero effettuare il previsto pagamento della tassa regionale per la licenza di pesca dilettantistica.
Quindi al contrario di cio che è stato detto, se si va in una regione dove la legge prevede il pagamento si paga...perchè ogni regione autonomamente si fa la legge quindi se si vuole pescare in tutte le regioni si deve continuare a pagare la tassa di concessione regionale come vale anche per un over 65 che vuole pescare con qualsiasi atrezzo, che altrimenti senza pagamento puo esercitare la pesca con l ausilio solo della canna con max 5 ami... queste non sono chiacchiere da bar e legge..

Questo post è stato modificato da simo_84: 16 November 2013 - 11:25 AM