Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cascata Fermona del margorabbia


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 10 November 2013 - 10:47 AM

Ciao a tutti, sapreste dirmi se è consentito pescare nel margorabbia a Ferrera sotto la cascata Fermona e se ci sono relativi periodi di divieto?Ci sono passato ieri e lo scenario è idilliaco!



#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 November 2013 - 11:00 AM

Ciao Bass

 

il Torrenre Margorabbia, dalle sorgenti fino alla foce nel Tresa, è del gruppo Acque di tipo B. leggi qui, così vedi qualche info sul Margorabbia

 

http://www.fipsasva....zione_fiumi.pdf

 

 

poi. trattandosi di torrente a regime salmonicolo, la pesca è chiusa fino a febbraio quando riapre la trota

 

poi quarda questi, sono tratti dal Vademecum della provincia di Varese

 

Pagina 26

 

4579017_Pagina_26.jpg


 

Pagina 27


4579118_Pagina_27.jpg

 

 

 

a completare il tutto, guarda anche il topic che avava fatto il buon lothar sul margorabbia

 

http://www.pescanetw...te-margorabbia/


Questo post è stato modificato da malauros®: 10 November 2013 - 11:09 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 November 2013 - 11:15 AM

Ciao bass ti ha detto tutto Massimo, ma io ti assicuro che anche se fosse stato aperto è dura che ti scappotti, li sotto oramai da anni di pesci sotto la cascata non ce ne sono, son stati assiduamente padellati tutti tempo fa da quelli del posto io spesso andavo ma l unica possibilita di prendere qualcosa e solo dopo una grossa piena, sempre se risale qualcosa, se sei arrivato alla cascata avrai visto il tratto a monte che è praticamente senza pess..



#4 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 November 2013 - 11:20 AM

Massimo io non ho mai capito una cosa che riguarda i regolamenti delle acque di tipo B e sara la prossima cosa che mi faro chiarire..mi son sempre chiesto ma se il Temolo è una specie protetta a Varese come mai ne consentono il prelievo di 2 capi?? :?:



#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 November 2013 - 11:30 AM

Massimo io non ho mai capito una cosa che riguarda i regolamenti delle acque di tipo B e sara la prossima cosa che mi faro chiarire..mi son sempre chiesto ma se il Temolo è una specie protetta a Varese come mai ne consentono il prelievo di 2 capi?? :?:

 

Ho notato da tempo questa colossale incongruenza: tempo fa, durante una gara sul Ticino, è passato lo Specchiarelli e, siccome siamo amici, gli chiesi se poteva chiarirmi questa cosa, la prima cosa che fece fu una reazione di stupore, poi gli feci vedere il vademecum e disse: "che stro......ta "

Poi, facendosi serio, continuò, alla prima ristampa vediamo di porci rimedio


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 November 2013 - 11:59 AM

Ho notato da tempo questa colossale incongruenza: tempo fa, durante una gara sul Ticino, è passato lo Specchiarelli e, siccome siamo amici, gli chiesi se poteva chiarirmi questa cosa, la prima cosa che fece fu una reazione di stupore, poi gli feci vedere il vademecum e disse: "che stro......ta "

Poi, facendosi serio, continuò, alla prima ristampa vediamo di porci rimedio

Quindi e solo un errore di stampa..grazie Massimo



#7 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 November 2013 - 12:27 PM

Quindi e solo un errore di stampa..grazie Massimo

 

lo spero vivamente; sai simo, che a parole sono tutti bravi, anche se personalmente stimo Bruno ma anche lui per pararsi..............

eccetera, eccetera....


Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#8 basshunter

basshunter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 283 Post:
  • Localitàvenegono inferiore
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venegono inferiore

Postato 10 November 2013 - 12:45 PM

Ciao bass ti ha detto tutto Massimo, ma io ti assicuro che anche se fosse stato aperto è dura che ti scappotti, li sotto oramai da anni di pesci sotto la cascata non ce ne sono, son stati assiduamente padellati tutti tempo fa da quelli del posto io spesso andavo ma l unica possibilita di prendere qualcosa e solo dopo una grossa piena, sempre se risale qualcosa, se sei arrivato alla cascata avrai visto il tratto a monte che è praticamente senza pess..

Mannaggia che peccato, eh sì che le acque sono molto chiare, avrei scommesso fosse una fonte di trote più che di acqua......Ieri di movimenti non ne ho notati, mi è solo sembrato di vedere delle bollate più a valle della polla sotto la cascata. Però circa 2 anni fa avevo fatto un sopralluogo sino alla prima cascata e avevo visto parecchi pesciolini foraggio e dei cavedanelli....Quindi tu mi dici che sotto la cascata magari c'erano anche tanti salmonidi ma son stati prelevti tutti? :( che peccato :( invece non potrebbe essere possibile che qualche pesce arrivi nel torrente a partire dal laghetto artificiale di Ferrera?

Un'altro dubbio che ho: guardando il link che mi ha gentilmente scritto Malauros, notavo che le acque pregiate sono DA PONTE MULINO D'ANNA FINO AL TRESA mentre a monte sono demaniali secondarie pregiate....che cosa vuole dire???



#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 November 2013 - 13:18 PM

Un'altro dubbio che ho: guardando il link che mi ha gentilmente scritto Malauros, notavo che le acque pregiate sono DA PONTE MULINO D'ANNA FINO AL TRESA mentre a monte sono demaniali secondarie pregiate....che cosa vuole dire???

 

Acque demaniali significa che non sono soggette ad alcuna gestione "privata" (Fipsas, Arci, Associazioni varie, ecc.) per pregiate significa che sono acque ad esclusiva vocazione salmonicola, con tutte le limitazioni che questa definizione comporta, quindi nessuna tipo di pasturazione, no alla larva di mosca carnaria in ogni sua forma e ne è vietata anche la sola detenzione; tutte le altre esche naturali sono permesse (larve di effimera, camole, lombrichi, larve di tipula, ecc.)

 

Il DEP (Diritto Esclusivo di Pesca) è quindi della Provincia di Varese, sono quindi acque libere e accessibili a tutti i possessori della sola Governativa (licenza di pesca)


Questo post è stato modificato da malauros®: 10 November 2013 - 13:21 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 November 2013 - 19:48 PM

 
lo spero vivamente; sai simo, che a parole sono tutti bravi, anche se personalmente stimo Bruno ma anche lui per pararsi..............
eccetera, eccetera....


ad accertamento effettuato; magari un intervento tipo "aggiunte/varianti" ci sarebbe stato bene
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#11 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 10 November 2013 - 20:07 PM

ad accertamento effettuato; magari un intervento tipo "aggiunte/varianti" ci sarebbe stato bene

 

sai tommy, con tutti i casi (ni) che succedono in Provincia a Varese (province si/province no) cambiamento di colore delle giunte blink.gif rivoluzioni varie nell'organico, più altre rotture di pelotas varie, le bazzeccole come la rettifica di una parte del vademecum sarà stato sicuramento l'ultimo dei pensieri  unsure.gif


Questo post è stato modificato da malauros®: 10 November 2013 - 20:08 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 November 2013 - 21:01 PM

sai tommy, con tutti i casi (ni) che succedono in Provincia a Varese (province si/province no) cambiamento di colore delle giunte blink.gif rivoluzioni varie nell'organico, più altre rotture di pelotas varie, le bazzeccole come la rettifica di una parte del vademecum sarà stato sicuramento l'ultimo dei pensieri  unsure.gif

anche qui per determinate "bazzecole" fanno il gioco del rimpallo...vabbuò fine O.T. :kotz:


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#13 simo_84

simo_84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1195 Post:
  • LocalitàVarese
  • Tecnica: spinning C&R..
  • Provenienza: L.Maggiore
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 November 2013 - 11:30 AM

Mannaggia che peccato, eh sì che le acque sono molto chiare, avrei scommesso fosse una fonte di trote più che di acqua......Ieri di movimenti non ne ho notati, mi è solo sembrato di vedere delle bollate più a valle della polla sotto la cascata. Però circa 2 anni fa avevo fatto un sopralluogo sino alla prima cascata e avevo visto parecchi pesciolini foraggio e dei cavedanelli....Quindi tu mi dici che sotto la cascata magari c'erano anche tanti salmonidi ma son stati prelevti tutti? :cry: che peccato :cry: invece non potrebbe essere possibile che qualche pesce arrivi nel torrente a partire dal laghetto artificiale di Ferrera?

Un'altro dubbio che ho: guardando il link che mi ha gentilmente scritto Malauros, notavo che le acque pregiate sono DA PONTE MULINO D'ANNA FINO AL TRESA mentre a monte sono demaniali secondarie pregiate....che cosa vuole dire???

Bass purtroppo il tratto a Monte della cascata era frequentato da quelli del posto che andavano assiduamente fino ad arrivare a non lasciar nulla in quel tratto, come hai visto il pesce non puo montare per la cascata e ora non scende da monte perchè il laghetto tempo fa è stato svuotato per procedere con dei lavori, quindi il tratto sopra la cascata come hai visto scarseggia di pesce e se vedi qualche cavedano da 5-6 cm e qualche mini perscico o vairone è un miracolo..quel tratto è stato frequentato da gente che non si accontenta mai e tra l altro conosco quindi se vuoi provare quando è aperto vai dopo una bella piena sotto la cascata con la speranza che qualcosa monti o se no prova a salire nel tratto a monte della stessa e trovi posti meno accessibili, devi camminare ma neanche piu di tanto magari qualche sorpresa esce..



#14 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 11 November 2013 - 12:15 PM

Il margorabbia...che bel fiume che era..(prima delle ruspe)
Era,tanti anni fà.... È che pesci regalava..
Che scene... tipo farione all'insaguimento di vaironi...
Ma ormai è solo un ricordo.
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi