Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

sacchetto pva e pastura

pastura

  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

#1 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 17:12 PM

vorrei consigli su questa pesca alla carpa:

stavo pensando che per pasturare alla grande sull innesco posso prepare un sacchetto di pva con dento boiles tritate mais e bigattini( le carpe di questo posto ne vanno ghiotte),,e con dentro pure il terminale con un piombo e l amo....e collegarlo sulla lenza...

cosi che sul fondo  ho un mucchietto di pastura con la mia bella esca .

la montatura sarebbe  lenza madre e busta di pva con dentro pastura e terminale con girella...

non ho bisogno di piombi perche la busta piena ha un suo peso ...

ora ho dei dubbi e delle problematiche:

1) con questo sistema non si riesce a fare un lancio fluido e lanciare lontano senza che si smonti tutto

2) di solito come esca uso il mais ma a me piacerebbe che l ' esca stesse piu alta della pastura di fondo e quindi mi servirebbe una pop up non molto apprezzata da queste carpe...ce qualche esca che sta su come le pop up? o che comunque mi tenga su il mais innescato?

3) evitare che il terminale nel sacchetto durante il lancio si aggrovigli 

4) un modo per legar saldamente il mio sacchetto al filo esiste?

grazie per chi mi risponderà:)



#2 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 07 November 2013 - 17:31 PM

Abbi pazienza ma... vuoi fare carpfishing?



#3 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 07 November 2013 - 18:13 PM

1) con il sacchetto non riuscirai a far lanci lunghissimi

2) se non vuoi usare una pop up puoi sempre fare un omino

3)il terminale se posizionato correttamente non si aggroviglia, considerato anche che la sua lunghezza non eccessiva

4) per legare il sacchetto al filo puoi utilizzate il filo in pva con un semplice nodo

io non metto mai il terminale all'interno del sacchetto, piuttosto preferisco cucire il sacchetto con il terminale

Ciao



#4 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 19:05 PM

Abbi pazienza ma... vuoi fare carpfishing?

per rispondere a dariostreni io non voglio far solo carpfishing ..voglio pescare carpe! .la cosa è diversa perche nello stesso lago dove pesco io cè gente che arriva con le tende con i gommoni con 20 mila canne e tira su una carpa in due giorni se va bene...e poi mi vedono a me con le mie due cannette tirar su roba da urlo e mi dicono come hai fatto?;) ..mi sento dire che il mais e il pane sono obsoleti ma le catture parlano...

adesso che hai capito hai consigli?



#5 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 19:07 PM

1) con il sacchetto non riuscirai a far lanci lunghissimi

2) se non vuoi usare una pop up puoi sempre fare un omino

3)il terminale se posizionato correttamente non si aggroviglia, considerato anche che la sua lunghezza non eccessiva

4) per legare il sacchetto al filo puoi utilizzate il filo in pva con un semplice nodo

io non metto mai il terminale all'interno del sacchetto, piuttosto preferisco cucire il sacchetto con il terminale

Ciao

cos è un omino? magari lo conosco con un nome diverso:) ...cosa intendi per cucire?



#6 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 07 November 2013 - 19:13 PM

l'omino di neve è un innesco doppio costituito da una boiles affondante sotto ed una pop up sopra....in rete troverai molte immagini dell'innesco. Per cucire intendo invece far passate più volte l'amo sulla superficie del sacchetto.



#7 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 19:18 PM

l'omino di neve è un innesco doppio costituito da una boiles affondante sotto ed una pop up sopra....in rete troverai molte immagini dell'innesco. Per cucire intendo invece far passate più volte l'amo sulla superficie del sacchetto.

visto che il mais per ora è la mia arma migliore posso fare un omino con mais finche basta piu una pop up che tenga in verticale il tutto?



#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 07 November 2013 - 19:21 PM

per rispondere a dariostreni io non voglio far solo carpfishing ..voglio pescare carpe! .la cosa è diversa perche nello stesso lago dove pesco io cè gente che arriva con le tende con i gommoni con 20 mila canne e tira su una carpa in due giorni se va bene...e poi mi vedono a me con le mie due cannette tirar su roba da urlo e mi dicono come hai fatto? ;-) ..mi sento dire che il mais e il pane sono obsoleti ma le catture parlano...

adesso che hai capito hai consigli?

Allora se prendi carpe da urlo puoi dare tu a me dei consigli. :mrgreen:

 

Scherzi a parte: se il tuo problema è tenere l'esca staccata dal fondo, quando sei a galleggiante lo tari in modo da aver lo svolazzo che non tocca il fondo: ma questo penso che lo sai già.

Se peschi a fondo potresti anche pensare di fare del ledgerig usando i pasturatori al posto del PVA e come innesco mais e mais finto (spugnetta colorata di giallo).



#9 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 07 November 2013 - 19:22 PM

visto che il mais per ora è la mia arma migliore posso fare un omino con mais finche basta piu una pop up che tenga in verticale il tutto?

Intanto puoi dare un'occhiata qui http://www.pescanetw...schi-e-ammolli/



#10 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 19:30 PM

Allora se prendi carpe da urlo puoi dare tu a me dei consigli. :mrgreen:

 

Scherzi a parte: se il tuo problema è tenere l'esca staccata dal fondo, quando sei a galleggiante lo tari in modo da aver lo svolazzo che non tocca il fondo: ma questo penso che lo sai già.

Se peschi a fondo potresti anche pensare di fare del ledgerig usando i pasturatori al posto del PVA e come innesco mais e mais finto (spugnetta colorata di giallo

ho diversi pasturatori da ledgering ma mi sembrano alquanto piccoli e poco utili per metter pasture tipo sfarinati...e cmq ho sempre il problema del terminale....ultimamente ho preso semplicemente con mais innescato sull amo senza troppi complimenti e air rig vari:)..ma vorrei un esca piu visibile e sto optando per qualcosa che stia in verticale come le pop up ( che però non sembrano piacere troppo)



#11 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 07 November 2013 - 20:04 PM

Senza piombo???

La zavorra è una delle cose più importanti nel CF in quanto conferisce una potenza necessaria all'autoallamata.

Ma hai canne da carpfishing o no?


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 November 2013 - 20:44 PM

@ Pr3

 

hai fatto un pastrocchio di domande....

un'indicazione lecita e coerente (con questa sezione) te l'ha data il buon Dario - ora dicci cosa hai intenzione di fare??

- pescare carpe ?

- iniziare a fare c.f. ???

- altro/varie ed eventuali

 

non prenderla male ma hai aperto il topic "sacchetto di pva e pastura" e poi sei passato al terminale che si aggroviglia, al tipo di esca, alle popUP, ai pasturatori

se vuoi semplicemente "pescare carpe" come hai scritto questa non è la sezione adeguata qui si parla di c.f. e con tutto il rispetto dal semplice pescare le carpe a praticare questa disciplina ce ne passa...e parecchio

se non ti spiace fai un pò di chiarezza e procedi punto per punto rimanendo in topic grazie

 

P.S. fare 100 pesci in una sessione per chi pratica questa disciplina non significa nulla, magari sarai anche bravo ma il c.f. e soprattutto selezione...consentimi


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#13 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 07 November 2013 - 21:25 PM

@ Pr3

 

hai fatto un pastrocchio di domande....

un'indicazione lecita e coerente (con questa sezione) te l'ha data il buon Dario - ora dicci cosa hai intenzione di fare??

- pescare carpe ?

- iniziare a fare c.f. ???

- altro/varie ed eventuali

 

non prenderla male ma hai aperto il topic "sacchetto di pva e pastura" e poi sei passato al terminale che si aggroviglia, al tipo di esca, alle popUP, ai pasturatori

se vuoi semplicemente "pescare carpe" come hai scritto questa non è la sezione adeguata qui si parla di c.f. e con tutto il rispetto dal semplice pescare le carpe a praticare questa disciplina ce ne passa...e parecchio

se non ti spiace fai un pò di chiarezza e procedi punto per punto rimanendo in topic grazie

 

P.S. fare 100 pesci in una sessione per chi pratica questa disciplina non significa nulla, magari sarai anche bravo ma il c.f. e soprattutto selezione...consentimi

Tommy non so perchè ma non posso darti un like, ma è come se l'avessi fatto :sauf:


Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#14 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 November 2013 - 21:39 PM

Tommy non so perchè ma non posso darti un like, ma è come se l'avessi fatto :sauf:

Matt sono mod e a noi questo privilegio non è concesso ma tranquillo il tuo "like" è arrivato comunque ed è ben accetto :cooler:


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#15 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 07 November 2013 - 22:15 PM


Matt sono mod e a noi questo privilegio non è concesso ma tranquillo il tuo "like" è arrivato comunque ed è ben accetto :cooler:


Questa non la sapevo :)

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#16 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 23:02 PM

Senza piombo???

La zavorra è una delle cose più importanti nel CF in quanto conferisce una potenza necessaria all'autoallamata.

Ma hai canne da carpfishing o no?

piombo per lanciare intendo...



#17 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 23:05 PM

Tommy non so perchè ma non posso darti un like, ma è come se l'avessi fatto :sauf:

 

@ Pr3

 

hai fatto un pastrocchio di domande....

un'indicazione lecita e coerente (con questa sezione) te l'ha data il buon Dario - ora dicci cosa hai intenzione di fare??

- pescare carpe ?

- iniziare a fare c.f. ???

- altro/varie ed eventuali

 

non prenderla male ma hai aperto il topic "sacchetto di pva e pastura" e poi sei passato al terminale che si aggroviglia, al tipo di esca, alle popUP, ai pasturatori

se vuoi semplicemente "pescare carpe" come hai scritto questa non è la sezione adeguata qui si parla di c.f. e con tutto il rispetto dal semplice pescare le carpe a praticare questa disciplina ce ne passa...e parecchio

se non ti spiace fai un pò di chiarezza e procedi punto per punto rimanendo in topic grazie

 

P.S. fare 100 pesci in una sessione per chi pratica questa disciplina non significa nulla, magari sarai anche bravo ma il c.f. e soprattutto selezione...consentimi

con pesci intendo solo carpe comuni, specchio , regina e amour .e cmq io son partito con un argomento e poi ho risposto a altre persone approfondendo...l unico commento fuori luogo mi sa che è il tuo rimprovero hahah:)



#18 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 07 November 2013 - 23:06 PM

Il pva col mais lo sconsiglio, anche se lo sgoccioli il liquido che contiene scioglierebbe o comunque indebolirebbe il pva.

Per avere un innesco semigalleggiante col mais puoi innescare, oltre ai chicchi veri, anche qualche chicco finto galleggiante in modo da bilanciare a piacere l'innesco.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#19 pr3

pr3

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 76 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: piemonte

Postato 07 November 2013 - 23:11 PM

Il pva col mais lo sconsiglio, anche se lo sgoccioli il liquido che contiene scioglierebbe o comunque indebolirebbe il pva.

Per avere un innesco semigalleggiante col mais puoi innescare, oltre ai chicchi veri, anche qualche chicco finto galleggiante in modo da bilanciare a piacere l'innesco.

grazie questo mi serve come consiglio...sarebbe utile immergere la spugnetta in un dolcificante cosi sembra appetibile?o su una montatura da 4/5 grani non lo nota nemmeno?



#20 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 November 2013 - 23:28 PM

con pesci intendo solo carpe comuni, specchio , regina e amour .e cmq io son partito con un argomento e poi ho risposto a altre persone approfondendo...l unico commento fuori luogo mi sa che è il tuo rimprovero hahah:)

a me non sembra...

anzi è uno svagare continuo adesso passi al dip e alle spugne per ora ti prendi un WARN da me e cerca di essere più coerente ed educato io non ti ho mancato di rispetto! :down:

sposto questo topic in altra sezione poiché non si tratta di C.F.

spostato in Domande & Risposte         


Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!



Also tagged with one or more of these keywords: pastura

1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi