Salve a tutti,
dopo un po' di inattività torno a scrivere in questo magnifico forum.
Lo faccio per raccontarvi un'esperienza che secondo me la dice lunga sul vero spirito della pesca.
Cominciamo dal principio.
Ho acquistato una roubasienne da carpodromo, una Tubertini Extreme carp 6000 per la precisione. L'ho usato in laghetti da carpfishing, su carpe ben oltre i 10kg, elastici da 3mm e...mi sono divertito come un pazzo.
Arrivata la bella stagione però, le carpe hanno trovato una vitalità da far spavento.
Di conseguenza mi sono detto: di questo passo mi gioco la canna, meglio metterla a riposo fino all'inverno.
In alternativa, oltre alla solita indomabile fiorentina in fibra di vetro, mi sono procurato una super economica roubasienne da 8 metri in fibra di vetro e punta in carbonio.
Non dico la marca per non fare cattiva pubblicità, ma se mettete insieme le parole chiave: roubasienne, fibra di vetro, 30€...ci arrivate benissimo da soli
La caratteristica principale di questa indistruttibile canna da carpodromo è che...si rompe subito.
La mia addirittura si è rotta in punta in una pescata di prova, a cavedani, con terminale dello 0,10 ed elastico da 1mm.
La punta ha ceduto di netto. Figuriamoci in carpodromo.
Di fronte all'alternativa "buttare tutto" o "raccogliere i pezzi" ho scelto la seconda.
Ho utilizzato i pezzi di una canna fissa da 5 metri (costo di circa 10€) per realizzare una punta telescopica in fibra di vetro.
La Franken-roubasienne che ne è venuta fuori è sorprendentemente e apparentemente indistruttibile.
Ci si possono attaccare delle persone di peso senza che faccia una piega...cioè, una piega la fa eccome, ma senza spezzarsi
Credo sia la soluzione più economica e robusta da utilizzare dove ci sono pesci di grande taglia e si pesca con elastici da 3mm ed oltre (io la sto usando con elastico da 3.5mm)
Ovviamente pesa un po', ma per la pesca in carpodromo a 8 metri va più che bene, non è neanche molleggiante come ci si possa aspettare.
E non si ha la preoccupazione di fare il tiro alla fune con un attrezzo, come le classiche roubasienne da carpodromo, che pur essendo più economico dellle versioni da pesce bianco, rappresenta sempre un buon investimento.
Cosa ne pensate?