Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Roubasienne in fibra di vetro: come ho creato un mostro.


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Simone1288

Simone1288

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Tecnica: Fissa
  • Provenienza: Marsciano (PG)

Postato 26 October 2013 - 13:08 PM

Salve a tutti, 

dopo un po' di inattività torno a scrivere in questo magnifico forum.

 

Lo faccio per raccontarvi un'esperienza che secondo me la dice lunga sul vero spirito della pesca.

 

Cominciamo dal principio. 

Ho acquistato una roubasienne da carpodromo, una Tubertini Extreme carp 6000 per la precisione. L'ho usato in laghetti da carpfishing, su carpe ben oltre i 10kg, elastici da 3mm e...mi sono divertito come un pazzo. 

 

Arrivata la bella stagione però, le carpe hanno trovato una vitalità da far spavento.

Di conseguenza mi sono detto: di questo passo mi gioco la canna, meglio metterla a riposo fino all'inverno.

 

In alternativa, oltre alla solita indomabile fiorentina in fibra di vetro, mi sono procurato una super economica roubasienne da 8 metri in fibra di vetro e punta in carbonio.

 

Non dico la marca per non fare cattiva pubblicità, ma se mettete insieme le parole chiave: roubasienne, fibra di vetro, 30€...ci arrivate benissimo da soli :-)

 

La caratteristica principale di questa indistruttibile canna da carpodromo è che...si rompe subito.

 

La mia addirittura si è rotta in punta in una pescata di prova, a cavedani, con terminale dello 0,10 ed elastico da 1mm. 

La punta ha ceduto di netto. Figuriamoci in carpodromo.

 

Di fronte all'alternativa "buttare tutto" o "raccogliere i pezzi" ho scelto la seconda.

 

Ho utilizzato i pezzi di una canna fissa da 5 metri (costo di circa 10€) per realizzare una punta telescopica in fibra di vetro. 

 

La Franken-roubasienne che ne è venuta fuori è sorprendentemente e apparentemente indistruttibile.

 

Ci si possono attaccare delle persone di peso senza che faccia una piega...cioè, una piega la fa eccome, ma senza spezzarsi :-)

 

Credo sia la soluzione più economica e robusta da utilizzare dove ci sono pesci di grande taglia e si pesca con elastici da 3mm ed oltre (io la sto usando con elastico da 3.5mm)

 

Ovviamente pesa un po', ma per la pesca in carpodromo a 8 metri va più che bene, non è neanche molleggiante come ci si possa aspettare.

 

E non si ha la preoccupazione di fare il tiro alla fune con un attrezzo, come le classiche roubasienne da carpodromo, che pur essendo più economico dellle versioni da pesce bianco, rappresenta sempre un buon investimento.

 

Cosa ne pensate?

 



#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 October 2013 - 13:39 PM

De gustibus non si discutono


saluti

The Legend

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 October 2013 - 15:08 PM

poche storie, penso che se funziona allora va bene :up:




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 27 October 2013 - 18:33 PM

Mmmmm,due canne unite per crearne una,pesante e probabilmente diritta come una banana,in fibra di vetro che è materiale economico,circa 40euro.
Risultato: costa 50volte meno di una roubessienne e prende gli stessi pesci
Ma che vuoi di più ...............................OTTIMO
Se si rompesse non ti creerebbe un infarto hihihihi

Questo post è stato modificato da Marameo: 27 October 2013 - 18:35 PM

46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#5 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 October 2013 - 19:08 PM

un paio di foto????


Ex moderatore molto poco moderato

#6 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 29 October 2013 - 23:16 PM

Poca spesa...tanta resa.... :klatsch: :respekt: :2thumbs:


ex utente ridle22


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi