


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 18 October 2013 - 23:19 PM
Postato 20 October 2013 - 14:30 PM
Edoardo, io di funghi non ne capisco nulla, come probabilmente molti altri in forum.
ho letto il tuo topic e, dato che non conoscevo questo fungo così particolare, mi è venuto spontaneo cercare il suo nome su google.
Mi sono imbattuto in wikipedia, dove c'è scritto:
Attenzione! commestibile con la dovuta cautela, in quanto confondibile con
Cortinari congeneri di colore viola, non commestibili oppure tossici o
di commestibilità non accertata.
Ora, ti chiedo di andare estremamente cauto a scrivere post come quello sopra. Leggendo ciò che hai scritto sembra che non ci sia alcun pericolo se non il fatto che sporca...
Metti che domani ne trovo uno, ripenso al tuo post, e me lo cucino pensando di farmi un buon risotto... E magari ho raccolto quello sbagliato...
Capisco (è evidente a tutti) il tuo entusiasmo, lo si capisce dal numero di post che apri.
La cosa, ovvviamente, da admin mi fa piacere; significa che qui stai bene e ti piace l'ambiente.
TI chiedo, però, di tenere un po' a freno questo entusiasmo, postare magari un po' meno ma con un po' di attenzione.
tanti post (come ad esempio questo) potrebbero essere posti in modo diverso, magari sotto forma di richieste di consigli anzichè sotto forma di "insegnamenti" (anche perchè, qui dentro, c'è molta gente da cui abbiamo molto da imparare, più che insegnare)
Come ultimo favore, ti chiedo (come già fatto da altri) di inserire le foto nei topic che apri. Ho letto che hai difficoltà ad inserirle. Allora magari aspetta a postare altri contenuti inerenti i funghi, e riprendi quando avrai la possibilità di accompagnarli con le foto. Con i funghi non si scherza, qualcunque informazione deve essere il più possibile chiara e precisa: basta un raccolto "sbagliato" e sono problemi anche molto seri.
ciao!
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 20 October 2013 - 18:48 PM
già, con le foto purtroppo ho problemi. Per quanto riguarda il cortinarius violaceus, che é diciamo commestibile, io non consiglio assolutamente di raccoglierloEdoardo, io di funghi non ne capisco nulla, come probabilmente molti altri in forum.
ho letto il tuo topic e, dato che non conoscevo questo fungo così particolare, mi è venuto spontaneo cercare il suo nome su google.
Mi sono imbattuto in wikipedia, dove c'è scritto:
Ora, ti chiedo di andare estremamente cauto a scrivere post come quello sopra. Leggendo ciò che hai scritto sembra che non ci sia alcun pericolo se non il fatto che sporca...
Metti che domani ne trovo uno, ripenso al tuo post, e me lo cucino pensando di farmi un buon risotto... E magari ho raccolto quello sbagliato...w
Capisco (è evidente a tutti) il tuo entusiasmo, lo si capisce dal numero di post che apri.
La cosa, ovvviamente, da admin mi fa piacere; significa che qui stai bene e ti piace l'ambiente.
TI chiedo, però, di tenere un po' a freno questo entusiasmo, postare magari un po' meno ma con un po' di attenzione.
tanti post (come ad esempio questo) potrebbero essere posti in modo diverso, magari sotto forma di richieste di consigli anzichè sotto forma di "insegnamenti" (anche perchè, qui dentro, c'è molta gente da cui abbiamo molto da imparare, più che insegnare)
Come ultimo favore, ti chiedo (come già fatto da altri) di inserire le foto nei topic che apri. Ho letto che hai difficoltà ad inserirle. Allora magari aspetta a postare altri contenuti inerenti i funghi, e riprendi quando avrai la possibilità di accompagnarli con le foto. Con i funghi non si scherza, qualcunque informazione deve essere il più possibile chiara e precisa: basta un raccolto "sbagliato" e sono problemi anche molto seri.
ciao!
Postato 21 October 2013 - 08:19 AM
Ciao a parte quotare Linux ribadisco che la sezione di Micologia non è gestita da Micologi,ma da semplici appassionati più o meno esperti...
Difficilmente darò un parere di commestibilità di un fungo basandomi da una foto o una descrizione
ex:
http://www.pescanetw...69/#entry751953
Questa bella sezione è un modo per confrontarci ed imparare io per primo da voi,e scambiare opinino su questo mondo variegato di forme e colori,un bel pretesto per stare all'aria aperta.
Rudy
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi