Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna nuova spinning laghetto


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 October 2013 - 14:15 PM

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

 

Volevo farvi una domanda aprofittando della vostra esperienza, mi piacerebbe prendere una nuova cannetta da spinning per utilizzarla principalmente in laghetto pescando trote... ora ho una Shimano Solstace 2,14 (ne hanno prodotte poche...) in due pezzi, ma la qualità non mi ha mai convinto troppo, specialmente perchè dopo un pò di lanci (20-30) se non mi ricordo di stringere bene l'innesto i due pezzi tendono a staccarsi... maddai sù...

 

Cercando qua e là mi sono più o meno focalizzato sul marchio St. Croix che a quanto pare fa ottimi prodotti... e tendenzialmente starei su una 2 pezzi (molto più comoda per il trasporto) e 7' di lunghezza.

 

Gli artificiali che intendo usare sono: rotanti Mepps del 2 (massimo del 3), Martin di dimensioni simili (più pesanti quindi dei Mepps), ondulanti classici Ardito sui 5-8 grammi (max 10) e piuttosto raramente minnows o grub... sarà l'inesperienza sul recupero ma ho sempre avuto scarsi risultati. Ora ho ordinato anche dei Pica Spoon da 3,5g e 4,6g, ma mi devono ancora arrivare e li proverò.

 

Come mulinello uso (e mi trovo abbastanza bene) uno Shimano Exage 2500, e come filo mi trovo bene con un Berkley Nanofil 0,17... un pò esagerato ma non voglio rischiare rotture in caso di grossa cattura.

 

Finora ho preso trote dai 2-3 etti fino ai 2 kg, ma non è escluso di allamarne anche di 3 kg o più (ultimamente pesco ai laghi Carcana).

 

Veniamo alle domande:

 

- Serie: tendenzialmente starei sulla Premier perchè la Triumph anche se ha lo stesso grezzo è forse un pò troppo entry level, allo stesso modo la Avid mi sembra forse "troppo" rispetto all'uso che ne farei.

 

- Potenza di lancio: 1/8-1/2 o 1/4-5/8? Così a "naso" propenderei per il 1/4-5/8, considerando che le grammature di lancio dichiarate sono sempre un pò troppo ottimistiche come i consumi dichiarati delle auto, questo almeno in casa Shimano, non so St. Croix.

 

Cosa ne pensate? Condividete le deduzioni che ho fatto oppure fareste delle correzioni? Chiedo a voi perchè non ho mai provato le St. Croix...

 

Grazie, e scusate se sono stato prolisso... preferisco specificare tutto in modo che il quadro sia il più completo possibile.


Questo post è stato modificato da Gioy_80: 09 October 2013 - 14:16 PM

Carpe diem... trote gnam!


#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 October 2013 - 14:34 PM

Ciao Gioy e benvenuto su PescaNetwork! Per cortesia, mentre aspetti le risposte, passa a presentarti nell'apposita sezione, come da regolamento :)

 

http://www.pescanetw...uto-presentati/

 

Ciao

Benny


39 40 anni

#3 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 October 2013 - 14:38 PM

Certo, lo faccio subito, grazie! :)


Carpe diem... trote gnam!


#4 moreno86

moreno86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 395 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: L'aquila

Postato 09 October 2013 - 16:12 PM

Ciao Gioy, le premier che hai visto, sia la 1/2 oz che la 5/8, sono esageratissime per l'uso che vuoi farne.

Se vuoi rimanere in casa St.Croix, prova a vedere la Eyecon da 3/8. Il modulo è lo stesso della premier ma ha una "geometria di costruzione" diversa, secondo me più adatta alla trota lago. Come prezzi stai molto vicino alla premier, forse qualche spicciolo in più ;-)

Ciao


"Il blues è sconfitta, un vincente non potrebbe mai portarsi il blues dentro. Il blues non ama i vincenti, si allontana quando ne sente l'odore. Il blues è la rivincita dei perdenti, il blues è il pane degli sconfitti. Il blues è la mia malinconia, mi accompagna, da quando sono nato."

 


#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 October 2013 - 17:11 PM

Ciao Gioy, le premier che hai visto, sia la 1/2 oz che la 5/8, sono esageratissime per l'uso che vuoi farne.

Se vuoi rimanere in casa St.Croix, prova a vedere la Eyecon da 3/8. Il modulo è lo stesso della premier ma ha una "geometria di costruzione" diversa, secondo me più adatta alla trota lago. Come prezzi stai molto vicino alla premier, forse qualche spicciolo in più ;-)

Ciao

 

:up:


No sponsor, no lies
 

#6 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 October 2013 - 19:13 PM

Ah cavolo... la Eyecon non l'avevo nemmeno presa in considerazione... ma fammi capire meglio: cosa intendi quando dici che quelle di prima sono esagerate, intendi che sono troppo rigide o che l'azione è più adeguata a situazioni diverse?

 

In any case, ricapitolando la scelta dovrebbe cadere quindi su una ECS70MLF2... due pezzi, 7', cast 1/8-3/8, giusto? Come la vedi, cambieresti qualcosa? E soprattutto, se ci lancio qualcosa sui 10 grammi (quindi molto vicino al limite di casting) non dovrebbe creare particolari problemi vero?

 

La fanno a 140 euro su LaMincio, direi proprio che come prezzo rientra nel budget che mi ero più o meno prefissato.


Carpe diem... trote gnam!


#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 October 2013 - 19:43 PM

st.croix come in genere tutte le americane non è come shimano, i 3/8 sono sottostimati i 10g gli fanno un baffo, anche per quello diceva che erano esageratissime :D


No sponsor, no lies
 

#8 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 October 2013 - 20:15 PM

st.croix come in genere tutte le americane non è come shimano, i 3/8 sono sottostimati i 10g gli fanno un baffo, anche per quello diceva che erano esageratissime :mrgreen:

 

Ah ecco... questo in effetti non l'avevo afferrato, ed è un'informazione direi fondamentale... eheheh! Grazie!


Carpe diem... trote gnam!


#9 Luca M.

Luca M.

    Provarci sempre!

  • Gold Member
  • 3323 Post:
  • LocalitàBrianza
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bovisio Masciago (MB)

Postato 10 October 2013 - 07:01 AM

Ciao,

...premetto che non sono un possessore del marchio St. Croix...ma possiedo altri modelli di casa americana. Per la pesca che vuoi fare tu in laghetto, come ti hanno già detto qualche post sopra, una 3/8 va più che bene!...tieni conto che io uso una 1/8-3/8 e ci "sparo" tranquillamente ondulanti da 20 grammi! Non che uso sempre questi pesi, altrimenti avrei peso un range leggermente superiore, ma in caso di necessità puoi farlo tranquillamente.

Nell'utilizzo standard, la uso con esche che variano dai 2.5 grammi del Jubarino, ai 15 grammi degli ondulanti, va benone anche con minnows sui 13-14 cm per circa 16 grammi di peso. Se poi doveesi optare per i jig, che offrono resistenza quasi nulla sul recupero, ci si può spingere anche sui 25 grammi.

Se arrivi da Shimano, e non hai mai usato blank del genere, ti ci devi abituare, cambia completamente tutto, lancio, recupero, ferrata e gestione della preda...magari potrebbe anche non piacerti il tipo di azione che hanno!

Comunque ti consiglio di provarle...solo andando a pesca potrai trarre le tue conclusioni! :2thumbs:  :2thumbs:  :2thumbs:


Questo post è stato modificato da Luca M.: 10 October 2013 - 07:03 AM

Luca


#10 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 October 2013 - 07:34 AM

Ahem... fino a ieri sera volevo aspettare settimana prossima a ordinarla, ma stamattina mi sono fatto prendere dal raptus e l'ho ordinata su LaMincio... vedi mai che mi arriva per domani e che riesco a provarla sabato mattina...

 

...peggio dei bambini... :yes:


Carpe diem... trote gnam!


#11 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 10 October 2013 - 07:53 AM

Se frequenti i laghetti intorno a milano, una 7"6' da 3/è la scelta più giusta, viste le dimensioni medio grandi dei bacini.

Alcune volte poi uso anche la 8"6' da 1/2 oz se si tratta di cercare le trote a distanza,ma in ogni caso per la maggior parte delle occasioni la 7"6' è la scelta che ti consente tra l'altro il maggior divertimento.La 5/8 invece è decisamente rigida,adatta alle correnti con rotanti o minnow.


ex utente ridle22

#12 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 October 2013 - 08:27 AM

Se frequenti i laghetti intorno a milano, una 7"6' da 3/è la scelta più giusta, viste le dimensioni medio grandi dei bacini.

Alcune volte poi uso anche la 8"6' da 1/2 oz se si tratta di cercare le trote a distanza,ma in ogni caso per la maggior parte delle occasioni la 7"6' è la scelta che ti consente tra l'altro il maggior divertimento.La 5/8 invece è decisamente rigida,adatta alle correnti con rotanti o minnow.

 

Urca... sì, confermo che sto attorno a Milano, vado ai Carcana... hai fatto bene a dirmelo subito, ho chiamato LaMincio e fatto modificare l'ordine, tanto costano lo stesso prezzo... grazie!!!


Carpe diem... trote gnam!


#13 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 October 2013 - 09:10 AM

Quindi presa la ECS76MLXF2... a differenza della 7' (ad azione fast) su questo modello l'azione è extra-fast... immagino che accoppiata con il Nanofil che ha zero elasticità l'esca andrà manovrata con attenzione, in compenso avrò una sensibilità della miseria... :cooler:


Carpe diem... trote gnam!


#14 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 10 October 2013 - 10:10 AM

Quindi presa la ECS76MLXF2... a differenza della 7' (ad azione fast) su questo modello l'azione è extra-fast... immagino che accoppiata con il Nanofil che ha zero elasticità l'esca andrà manovrata con attenzione, in compenso avrò una sensibilità della miseria... :cooler:

Grande! Hai  fatto benissimo.Sono sicuro che ti divertirai un sacco con una canna del genere.

Personalmente uso una legend elite, e precisamente una LES76MLXF2,con un nylon toray 0,21/0,24 a seconda delle trote che immettono.

A volte come ho scritto prima uso anche la 8"6' da 1/2 oz quando devo uscire di più e mangiano a distanza, consentendomi ferrate più precise.

Per quanto riguarda il nanofil,sono rimasto deluso,in primis per la tenuta al nodo (inesistente,e usavo lo 0,17), poi per il rumore che fa sfregando negli anelli quando lanci.

In abbinamento con la canna mi sono trovato benissimo con il nylon toray, a mio parere veramente buono sotto tutti i punti di vista,(memoria,tenuta al  nodo,bassa elasticità,e durata).


Questo post è stato modificato da ridle22: 10 October 2013 - 10:10 AM

ex utente ridle22

#15 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 October 2013 - 10:27 AM

Mah, io invece sul filo ho completamente cambiato parrocchia da quando uso il Nanofil... i due difetti sono che non sopporta l'abrasione (in un laghetto del genere non è affatto un problema) ed effettivamente la tenuta al nodo, ma se fai il nodo corretto indicato da Berkley (è anche piuttosto semplice da fare) tiene senza problemi... ho provato personalmente a incagliare per bene l'artificiale, piuttosto di rompersi il filo o sciogliersi il nodo ho piegato le ancorine e l'artificiale è venuto via... e ci ho tirato fuori trotelle anche grandicelle e l'ultima volta un lucioperca da 1,8 kg.

 

Del rumore sugli anelli non mi preoccupo, mentre all'inizio mi dava da pensare il colore bianco come il latte... e con misure tipo 0.17 nell'acqua lo vedo bene anche senza usare gli occhiali polarizzati... ma i pess non sembrano farsi troppi problemi ad attaccare lo stesso.

 

Certo, dovessi pescare in altre situazioni sarebbe da riconsiderare... ma qui ho trovato il filo "definitivo", inoltre ha zero memoria e zero elasticità.

 

Tornando in topic... non vedo l'ora che arrivi il cannino... quelli di LaMincio dicono che dovrebbe arrivare già domani... speriamo, così sabato la provo! Chissà che lanci da paura...


Carpe diem... trote gnam!


#16 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 October 2013 - 13:44 PM

Ahem... fino a ieri sera volevo aspettare settimana prossima a ordinarla, ma stamattina mi sono fatto prendere dal raptus e l'ho ordinata su LaMincio... vedi mai che mi arriva per domani e che riesco a provarla sabato mattina...

 

...peggio dei bambini... :yes:

 

la consapevolezza è il primo passo verso... la rovina finanziaria :lachtot: :ironie:

 

hai fatto bene a prendere la 7.6 ;)


No sponsor, no lies
 

#17 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 10 October 2013 - 14:05 PM

Eh già... fra vela, chitarre, furgoni e pesca è un razzo di dramma dannazione! :scared:


Questo post è stato modificato da Gioy_80: 10 October 2013 - 14:05 PM

Carpe diem... trote gnam!


#18 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 11 October 2013 - 20:41 PM

Cannetta arrivata... provando a sbacchettarla in effetti ha davvero una bella azione, ed è anche ben bilanciata con il mulinello...domattina vado a provarla... :yes:


Carpe diem... trote gnam!


#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 12 October 2013 - 08:33 AM

Cannetta arrivata... provando a sbacchettarla in effetti ha davvero una bella azione, ed è anche ben bilanciata con il mulinello...domattina vado a provarla... :yes:

:up:
Aspettiamo i tuoi pareri! ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#20 Gioy_80

Gioy_80

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 October 2013 - 18:12 PM

Eh... Stigranrazzi! E' un'altra cosa effettivamente, lancia bello lontano anche dei cucchiaietti del menga, non si fa nessun problema a lanciare roba più pesante (oggi sono arrivato a lanciare max 8 grammi), e si ferra bene... Insomma, sono più che soddisfatto! Grazie dei consigli!

Carpe diem... trote gnam!



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi