Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trecciato cinese


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 04 October 2013 - 10:34 AM

Avete esperienze? Ho preso su un famoso sito di e-commerce cinese 5 bobine da 300 metri l'una di trecciato, da 0.09 in su, in vista del ritorno allo spinning (ho ricevuto in regalo una Abu Garcia Vendetta 8" 10/30 grammi, e la nostalgia è troppa per non tornare a percorrere le rive dell'Adige e del Garda, specialmente adesso che inizia il freddo e non ci sono più tante persone :D ). Spessore e libbre dichiarati corrispondono a quello di case blasonate. Ho provato a confrontarle con del trecciato che già avevo a casa, e mi sembra che ci siamo, da prove empiriche si rompe più o meno con la stessa forza del Berkley (messo uno spezzone di entrambi in morsa e iniziato a tirare, prima uno e subito dopo l'altro).

 

 Ho speso 7 euro l'una, spedizione inclusa, prezzo medio di un discreto nylon in bobina da 150 m, quindi praticamente niente. Che dite? Ho fatto un buon acquisto o mi sono fatto fregare? Come posso fare a testarne la tenuta senza avere un dinamometro?


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#2 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 04 October 2013 - 10:43 AM

La cineseria in questione può riservare piacevolissime o spiacevolissime sorprese, o ci hai risparmiato un sacco oppure la qualità prima o poi "verrà a galla" ...comunque penso che per fare un test abbastanza veritiero potresti collegare uno spezzone eguale di filo di entrambi i prodotti (china e berkley) ad una girellona che tramite un filo SPESSO sorregga un secchio...fai il nodo che useresti in pesca per aver lo stesso metro di paragone con la realtà :) ...poi fissati in verticale i due spezzoni (alla stessa altezza o meno non cambia molto la gravità :P ) ma facendo in modo che non siano molto distanti da terra...poi con una pompa riempi PIANO (sennò la spinta della pompa compie una forza che non potrai calcolare) il secchio fino a che il filo non cede, allora il secchiello sarà poggiato al suolo e te potrai pesar il carico che ha retto fino a spezzarsi :D


Boia deh  :furz:

#3 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 04 October 2013 - 10:50 AM

Geniale!!! Un dinamometro ad acqua!! Posso pesare il secchio vuoto, mettere l'acqua usando un recipiente graduato in modo da sapere esattamente quanto peso ho aggiunto e vedere a quanto si rompe!!! Così posso anche sapere il carico di rottura reale, che è quello al nodo e non quello a metà spezzone. Oggi pomeriggio provo. Lo faccio solo con quello più piccolo, tanto vengono tutti dalla stessa fabbrica e quindi in teoria se uno tiene più o meno quanto dichiarato dovrebbe essere così anche per gli altri, no?

 

Grazie dell'idea. E' tanto geniale che mi stupisco di non averci pensato io stesso :D :D :D 


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 October 2013 - 11:09 AM

Uso da diverso tempo una trecciona cinese (quella che ho usato anche al veleno) e non mi ha mai dato nessun problema. Pagata 1 centesimo per 300mt e ss gratis.   |)

Ovviamente il diametro non c'entra niente con quello dichiarato, ma per pesche ignoranti poco importa.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 04 October 2013 - 11:10 AM

Uso da diverso tempo una trecciona cinese (quella che ho usato anche al veleno) e non mi ha mai dato nessun problema. Pagata 1 centesimo per 300mt e ss gratis.   |)

 

??? 1 centesimo??? E dove l'hai presa? Mi mandi un MP?


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 October 2013 - 12:26 PM

??? 1 centesimo??? E dove l'hai presa? Mi mandi un MP?

cu|o. Era un'asta con base a 0,01€, nessuno ha rilanciato e io me lo son cuccato. Pensavo che il venditore ritirasse la vendita invece me l'ha spedito  :anmachen:


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 04 October 2013 - 15:46 PM


cu|o. Era un'asta con base a 0,01, nessuno ha rilanciato e io me lo son cuccato. Pensavo che il venditore ritirasse la vendita invece me l'ha spedito  :anmachen:


Sei il meglio :D :D :D

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 October 2013 - 16:04 PM

anche molti trecciati blasonati sono fatti in cina.

 

personalmente, alla fiera di weihai ho visto dei campioni che non avevano nulla da invidiare anche a prodotti di fascia alta piu' consolidati. per cui non mi stupirebbe. paradossalmente, mi fido dei cinesi molto piu' per le trecce che non per i nylon.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 October 2013 - 20:21 PM

@ Stefano, vedi se fai la prova a birra anziché ad acqua, la prova verrà molto piu realistica

 

@ walter, sai dove fanno il power pro ? è talmente scadente che non credo nemmeno che lo facciano in cina, potrebbe venire dal bangladesh o tuttalpiù dalla malesia (in qualche isola sperduta e a tempo perso)


Ex moderatore molto poco moderato

#10 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 04 October 2013 - 21:18 PM

@ Stefano, vedi se fai la prova a birra anziché ad acqua, la prova verrà molto piu realistica

 

Ci avevo fatto un pensierino :D Comunque non ho avuto tempo di provare, lo faccio domani.


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 October 2013 - 03:30 AM

no way. Per fare correttamente la prova a birra, in ogni caso una quantita' pari al carico di rottura e comunque non inferiore ad un bariletto da 5 l va consegnato al primo volatile da cortile con le scarpe da ginnastica che potete contattare. Sono solo io? Vabbe', no problem, mi sacrifico :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Genesis

Genesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 268 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 19 October 2013 - 11:23 AM

Io ho preso il filo in questione, bobina da 0.10 e da 0.36...e devo dire che è una sorpresa! Filo morbido, libraggio e spessore veritieri e molto più buoni di certi trecciati di marca migliore! Io sono soddisfatto e mi rifornirò di trecciato sempre da solo. Unica "pecca" è che tende a sfilacciarsi...


Questo post è stato modificato da Genesis: 19 October 2013 - 11:23 AM


#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 19 October 2013 - 19:39 PM

è un problema di molte trecce, io di solito dopo una stagione lo rigiro in modo da avere il filo buono sopra e quello un po usurato sul fondo della bobina, uno straccio imbevuto di pry al silicone in cui far scorrere il filo aiuta a usurarsi di meno, c'è chi lo spruzza direttamente sulla bobina ma a me da l'impressione che in questo modo piu che lubrificarsi si sporchi
Ex moderatore molto poco moderato

#14 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 21 October 2013 - 10:53 AM

Non ho fatto la prova con l'acqua, ma ho usato lo 09 a pesca. Mi si è agganciato l'artificiale, ho tirato e si è rotto il finale di FC, sul nodo. Era un FC del 16, non so che carico di rottura. Quindi direi che sono soddisfatto. Tra l'altro cercando di spezzarlo a mano non ci sono riuscito. Per il discorso dello sfilacciamento non ho provato. Se qualcuno vuole il link di dove l'ho preso me lo dica, che gli mando un PM (sempre che sia permesso, non ho trovato indicazioni contrarie nel regolamento ma non vorrei aver cercato male).


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#15 Genesis

Genesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 268 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 21 October 2013 - 16:46 PM

Io ho aggiunto pesi al filo 0.10 fino alla rottura...raggiunto il peso indicato il filo si è spezzato, contentissimo della precisione...ovviamente non l'ho potuto fare con il 0.36 in quanto raggiunge i 22 kg di peso...



#16 Matteospinner

Matteospinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 556 Post:
  • Tecnica: Spinning & cf
  • Provenienza: Pisa

Postato 22 October 2013 - 22:32 PM


Non ho fatto la prova con l'acqua, ma ho usato lo 09 a pesca. Mi si è agganciato l'artificiale, ho tirato e si è rotto il finale di FC, sul nodo. Era un FC del 16, non so che carico di rottura. Quindi direi che sono soddisfatto. Tra l'altro cercando di spezzarlo a mano non ci sono riuscito. Per il discorso dello sfilacciamento non ho provato. Se qualcuno vuole il link di dove l'ho preso me lo dica, che gli mando un PM (sempre che sia permesso, non ho trovato indicazioni contrarie nel regolamento ma non vorrei aver cercato male).


Puoi darmi il sito per favore? :)

Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa 


#17 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 24 October 2013 - 10:18 AM

Puoi darmi il sito per favore? :)

 

Ti ho mandato il link in PM. Chiedo ai moderatori: si può pubblicare in chiaro? Grazie!


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#18 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 24 October 2013 - 11:34 AM

Ti ho mandato il link in PM. Chiedo ai moderatori: si può pubblicare in chiaro? Grazie!

Per inserire recensioni e link a siti esterni c'è il topic apposta (leggi il disclaimer in prima pagina): http://www.pescanetw...line-preferiti/

;-)


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#19 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 24 October 2013 - 13:35 PM

Fatto, il negozio l'ho inserito qui:

 

http://www.pescanetw...ti/#entry753566


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi