
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 September 2013 - 12:32 PM
Postato 25 September 2013 - 14:51 PM
Postato 25 September 2013 - 15:27 PM
un amico è proprietario di un terreno nel quale si trova un piccolo specchio d'acqua,abbiamo visto che anche d'estate l'acqua rimane fresca nella parte più fonda quindi pensevamo di metterci delle trote...ovviamente non per aprire un laghetto di pesca,"per uso personale" direi...
L'importante è che il bacino non abbia sbocchi in acque pubbliche altrimenti si potrebbero correre dei rischi da non sottovalutare; i ripopolamenti non autorizzati sono penalmente perseguibili salvo che vengano effettuati in acque private senza sbocchi in laghi e/o fiumi/torrenti.
Anche in questo caso, dovreste trasportare materiale ittico vivo e anche queste attività devono essere effettuate rispettando le leggi vigenti; dichiarazioni relative alla provenienza. alla salubrità dei pesci (certificato del veterinario), alla dichiarazioni relative alla destinazione ed al loro utilizzo.
Attenzione che il trasporto di pesce vivo, se fatto con automezzi attrezzati, potrebbe essere soggetto a controlli durante il trasporto.
Non voglio mettervi i bastoni tra le ruote ma mi è sembrato corretto informarvi della regolamentazione in materia
ciao
Postato 25 September 2013 - 15:48 PM
Postato 25 September 2013 - 20:32 PM
all'eta di 14-15 anni andavo nei canali d' irrigazione che in inverno venivano chiusi e tantissime trottelle rischiavano la morte,le catturavo per poi liberarle in corsi piu grossi, se nelle tue zone ci sono canali simili potresti fare una buona azione e ripopolare il laghetto e non rischiare di prendere avanotti con una percentuale molto alta di morte
o se no pescane qualcuna senza fare troppi km
Questo post è stato modificato da Juan: 25 September 2013 - 20:32 PM
Postato 25 September 2013 - 21:28 PM
Postato 26 September 2013 - 07:01 AM
all'eta di 14-15 anni andavo nei canali d' irrigazione che in inverno venivano chiusi e tantissime trottelle rischiavano la morte,le catturavo per poi liberarle in corsi piu grossi, se nelle tue zone ci sono canali simili potresti fare una buona azione e ripopolare il laghetto
e non rischiare di prendere avanotti con una percentuale molto alta di morte
o se no pescane qualcuna senza fare troppi km
in questi casi è sempre meglio informare la provincia che provvedono in merito; ribadisco che i ripopolamenti "fai da te", anche se fatti con le più buone intenzioni ed in perfetta buona fede, sono penalmente perseguibili. Informare gli organismi preposti e rendersi disponibili per un aiuto è la soluzione perfetta
ma qui da noi non ci son trote nei fossi d'irrigazione!avevo pensato di pescarne qualcuna in cava nel periodo di frega(già fatto da ragazzino con discreti risultati)ma negli ultimi anni sembrano sterili...
se si tratta di iridee, è molto facile che siano sterili
Questo post è stato modificato da malauros®: 26 September 2013 - 07:02 AM
Postato 26 September 2013 - 07:52 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi