Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

info su lucioperca e laghi mantova


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 willy83

willy83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mantova

Postato 21 September 2013 - 13:46 PM

ciao a tutti,innanzitutto spero di non sbagliare sezione,vorrei nelle prossime settimane recarmi sui laghi di mantova per insidiare per la prima volta questo pesce affascinante e misterioso;ho due dubbi,il primo:non avendo la barca è possibile pescarlo da riva?il secondo:so che è presente nel lago di mezzo e quello inferiore,ma in quello superiore non c'è?grazie per le eventuali risposte.

ciao!



#2 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 21 September 2013 - 15:23 PM

Ciao Willy benvenuto nel forum....:) il luccio perca ha avuto il suo massimo sviluppo nei laghi di mantova negli anni 90...ora ben presente,ma ridimensionato in fatto di popolazione....:a spinning un pesce difficile....:( nel lago superiore sono presenti,anche individui notevoli.....ma le possibilità di cattura sono ridotte al "lumicino" date le scarse possibilità di sondare i vari spot....la cosa cambia nel lago di mezzo...."cittadella" :pssst: ma è sempre un pesce scorbutico.....oserei dire che "mangia con i denti davanti" Maggio e Giugno i momenti migliori per trovarlo vicino a riva.....giornate coperte e poco soleggiate.....del resto Tanta buona fortuna....:)



#3 willy83

willy83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mantova

Postato 21 September 2013 - 15:34 PM

non l'avevo specificato,l'intenzione era di andare a fondo con il pesce morto...

#4 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 21 September 2013 - 15:42 PM

la cosa cambia......:) ora non conosco le legislazioni di Mantova in materia .....:dato che da noi in Emilia è vietato.....ma nel 2010 ne ho presi diversi nel Lago di mezzo..meglio il gardon di piccole dimensioni.....se poi peschi a fianco di correnti è molto meglio.....:)



#5 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 21 September 2013 - 15:53 PM

Opss come passa il tempo....era il 2009 ...esca Gardon da 15 cm mattina,se non ricordo male era Agosto.......

ciao



#6 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 21 September 2013 - 17:02 PM

Azz Rudy che pess non enorme ma molto molto bello

#7 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 21 September 2013 - 17:15 PM

Azz Rudy che pess non enorme ma molto molto bello

Si caro .....:) la pesca a 360° bei ricordi in quel momento ero con il frat lino Beppe e mia figlia più piccola Serena.....:) sinceramente penso di essere stato uno dei primi negli anni 90 a prendere i perca a Mantova e con piccoli jeag montati su testine da 8 gr.....poi si sono dati alla "mattanza" e mi son trasferito a Idro.......grandi ricordi di Mantova.....dove era la mecca del Bass.........

:hallo:



#8 willy83

willy83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mantova

Postato 21 September 2013 - 18:55 PM

io ci son stato qualche volta a spinning su quello superiore,i bass che girano son tutti piccoli,sui 10 cm,ne ho preso uno sui 30 e dei signori che erano li dicevano che sono rari i pesci grandi,per qualche motivano "sparivano",(a dire il vero non so quanto erano attendibili,non sapevano cos'era un perca,per loro nei laghi ci son solo carpe,carassi,ibridi e siluri...);una cosa che mi ha colpito in negativo di questi laghi è stata l'acqua,mi ero trasferito da poco ed ero ancora abituato alla trasparenza dell'adda...




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi