Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Micro Canne


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 17 September 2013 - 16:29 PM

Ciao a tutti, giorni fa ho visto di sfuggita in un negozio di pesca della mia zona una canna da  spinning ultracompatta. Tornato a casa ho fatto una ricerca sulla rete per vedere cosa dicevano di queste canne ma non ho trovato molto a riguardo, quindi chiedo qui nel forum maggiori informazioni e soprattutto pareri personali nel caso le abbiate provate in pesca.
Le canne da me trovate sono:
1) Daiwa Micro Telespin
2) Colmic Ladra
3) DIP Furba (sembra la copia della Colmic)
4) Shimano Mini Telespin
 
A parte la shimano hanno prezzi simili.
Secondo voi è possibile usare una di queste canne per lo spinning in mare? Magari per insidiare serra dalla barca? E se decidessi di usarlo da un porticciolo,che distanza massima dovrei aspettarmi dal lancio? Sapete se l'azione riportata è grossomodo veritiera?
 
Chiedo specificamente queste domande dato che qualche tempo fa comprai una alcedo mini pack e l'esperienza fu tanto negativa (non riusciva a lanciare 30 grammi a più di 3 metri) che la regalai ad un mio amico che stava cercando una cannetta da lasciare in barca. Tempo dopo il mio amico mi disse che aveva rotto la canna in più punti mentre combatteva con una lampuga   :pueh:   (per chi se lo stesse chiedendo ha usato la lenza morta innescata con un'alice, dato che come ho detto quella canna non riusciva a lanciare nulla   :pueh: )
 
In ogni caso vi lascio la parola, magari avete avuto esperienze più fortunate con queste altre canne   :hallo:


#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 17 September 2013 - 19:36 PM

io ne ho una ed è di quelle dei cinesi, 9 euro compreso il mulinello e il filo, e ti dirò che è forse la canna che uso di più a spinning perchè è nascosta in macchina di fianco al triangolo e la uso quando per caso passo vicino ad un torrente o un canale o un porto se ho 10 minuti di tempo 2 lanci li faccio volentieri, non ho mai provato i 30 grammi, d'altra parte metà delle shimano in commercio non li lanciano, la uso al massimo con martin da 9, il tuo amico se ha rotto una canna di quelle può cambiare sport, avrà usato un filo del 50 e la frizione chiusa a pacco, in quelle condizioni avrebbe resistito solo una canna da traina


Ex moderatore molto poco moderato

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 September 2013 - 21:27 PM

premessa: pesco solo in acqua dolce.

 

dato che la dip furba 180 e' la mia attuale canna di riferimento (maledetta universita' :( ) posso rispondere per quanto riguarda lei. e, se l'altra era la pack spin, anche per quella, avendo la 240 sempre assieme alla furba nello zaino. anzi, sulla pack spin mi sembra strano che non riesca a lanciare 30 gr, e' ben diversa dalle altre canne che citi e per i miei canoni era pure troppo pesante (ci ho lanciato martin 28 senza pieta', e ho tentato di usarla a siluretti senza paure, ma ho cappottato quel giorno), e infatti sono sceso alla furba.

 

i 30 gr li lanci solo accompagnando. non sono mai salito troppo con i pesi, ma un martin 6 o 9 lo gestisce benissimo in corrente media; credo che il martin 6 e i rotanti del 2 siano la sua misura ideale, in compenso gestisce tranquillamente anche rotantini misura 0 e martin zavorra 2. per i pess, ti posso dire che (con un mulo misura 2000 ormai devastato causa zaino lanciato a caso per le aule) ho preso parecchi bass e cavedani over 30, e anche uno o due over 40, e non ha fatto una piega. i "ventelli" li tiro su salpandoli di peso. non e' molto, lo so, ma dato che pesco da posti maledetti tra rami biciclette rubate immondizie e schifezze varie va benissimo.

 

le altre come caratteristiche siamo li. se ci vuoi fare uno spinning medio leggero vanno bene tutte.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 18 September 2013 - 10:52 AM

io ne ho una ed è di quelle dei cinesi, 9 euro compreso il mulinello e il filo, e ti dirò che è forse la canna che uso di più a spinning perchè è nascosta in macchina di fianco al triangolo e la uso quando per caso passo vicino ad un torrente o un canale o un porto se ho 10 minuti di tempo 2 lanci li faccio volentieri, non ho mai provato i 30 grammi, d'altra parte metà delle shimano in commercio non li lanciano, la uso al massimo con martin da 9, il tuo amico se ha rotto una canna di quelle può cambiare sport, avrà usato un filo del 50 e la frizione chiusa a pacco, in quelle condizioni avrebbe resistito solo una canna da traina

 

Anche io ho la "sfortuna" di usare molto più spesso la canna cinese che ho in macchina che la shimano sea bass che ho a casa con il risultato che la maggior parte delle catture le faccio con la cinese. La cosa,oltre a favorire gli sfottò dei miei amici pescatori (tipico è quello che dice: <che tristezza prima ti compri una shimano e poi usi una cinese>),dà un pò fastidio anche a me, ma alla fine penso che l'importante è il divertimento della pesca. Certo è che se avessi avuto la sea bass forse me la sarei goduta di più, magari catturando di più e bestemmiando di meno. Per quanto riguarda il mio amico sono sicuro che avrà usato un 40 con la frizione chiusa a pacco anche perchè usa solo canne da traina e jigging pesante e sa pescare (se così si può definire) solo con quelle. La sua fortuna/sfortuna è che non si è ancora imbattuto in qualcosa capace di rompere le sue canne, ma ha molto spesso rotto i monofili (stiamo parlando dello 0,4 vi ricordo), ma sono sicuro che è il tipico pescatore che se anche dovesse rompere la canna per incompetenza direbbe che la canna aveva un difetto o comunque valeva poco.

 

 

premessa: pesco solo in acqua dolce.

 

dato che la dip furba 180 e' la mia attuale canna di riferimento (maledetta universita'  :cry: ) posso rispondere per quanto riguarda lei. e, se l'altra era la pack spin, anche per quella, avendo la 240 sempre assieme alla furba nello zaino. anzi, sulla pack spin mi sembra strano che non riesca a lanciare 30 gr, e' ben diversa dalle altre canne che citi e per i miei canoni era pure troppo pesante (ci ho lanciato martin 28 senza pieta', e ho tentato di usarla a siluretti senza paure, ma ho cappottato quel giorno), e infatti sono sceso alla furba.

 

i 30 gr li lanci solo accompagnando. non sono mai salito troppo con i pesi, ma un martin 6 o 9 lo gestisce benissimo in corrente media; credo che il martin 6 e i rotanti del 2 siano la sua misura ideale, in compenso gestisce tranquillamente anche rotantini misura 0 e martin zavorra 2. per i pess, ti posso dire che (con un mulo misura 2000 ormai devastato causa zaino lanciato a caso per le aule) ho preso parecchi bass e cavedani over 30, e anche uno o due over 40, e non ha fatto una piega. i "ventelli" li tiro su salpandoli di peso. non e' molto, lo so, ma dato che pesco da posti maledetti tra rami biciclette rubate immondizie e schifezze varie va benissimo.

 

le altre come caratteristiche siamo li. se ci vuoi fare uno spinning medio leggero vanno bene tutte.

 

Era proprio la pack spin, io avevo la 210.Non fatico a credere che la 240 lanci un pò meglio a causa della lunghezza maggiore ma non credo comunque che sarei soddisfatto, per farti capire direi che a parità di esca la sea bass lancia circa al doppio della distanza della vecchia pack spin.

 

Ovviamente non era mia intenzione usare la furba con 30 gr (ne ho usati 30 con la pack spin perchè l'azione arrivava a 40 ed a dirla tutta mi sono spinto anche oltre) anzi per canne di queste dimensioni sarei molto più contento se potessi lanciare bene intorno ai 10-15gr. 

 

Alla fine il fatto che hai sia la alcedo che la furba gioca a mio favore, mi sapresti dire con quale delle 2 canne lanci più lontano?(ovviamente in proporzione all'azione della canna) e onestamente quale delle due preferisci e perchè?

 

 

 

Grazie a entrambi delle risposte  :cooler:



#5 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 18 September 2013 - 11:54 AM

Io ho una Tubertini Camo Stream, questa:

 

http://www.tubertini...tto.php?id=1544

 

se non ricordo male la 180 cm, dovrei andare a vedere, che avevo preso per portare nello zaino nelle escursioni in montagna, sugli Appennini, e in Kayak. Che dire, mi sembrava buona, l'avevo associata a un mulinello Mitchell taglia 500 con un trecciatino da 008 preso su Ebay, senza marca. Non so però se gli anelli erano in SIC, l'ho usata poco ma segni non ne sono rimasti. Non mi è sembrata da meno delle altre canne "serie" pari prestazioni, tipo la Mitchell Mag Pro Light. Però devo dire che non ci sono mai andato  a lucci, non so quanto possa essere resistente, diciamo che l'avevo considerata per cose piccole, con artificiali piccoli, massimo una decina di grammi, per i laghetti, e con galleggiantino o catenelle per i torrenti. Al mare non l'ho mai provata. Se vuoi quando ho tempo faccio un paio di prove con 30 grammi, per vedere quanto lontano vado, e ti metto qualche foto.


Questo post è stato modificato da StefanoVR64: 18 September 2013 - 12:00 PM

OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#6 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 18 September 2013 - 13:08 PM

Io ho una Tubertini Camo Stream, questa:

 

http://www.tubertini...tto.php?id=1544

 

se non ricordo male la 180 cm, dovrei andare a vedere, che avevo preso per portare nello zaino nelle escursioni in montagna, sugli Appennini, e in Kayak. Che dire, mi sembrava buona, l'avevo associata a un mulinello Mitchell taglia 500 con un trecciatino da 008 preso su Ebay, senza marca. Non so però se gli anelli erano in SIC, l'ho usata poco ma segni non ne sono rimasti. Non mi è sembrata da meno delle altre canne "serie" pari prestazioni, tipo la Mitchell Mag Pro Light. Però devo dire che non ci sono mai andato  a lucci, non so quanto possa essere resistente, diciamo che l'avevo considerata per cose piccole, con artificiali piccoli, massimo una decina di grammi, per i laghetti, e con galleggiantino o catenelle per i torrenti. Al mare non l'ho mai provata. Se vuoi quando ho tempo faccio un paio di prove con 30 grammi, per vedere quanto lontano vado, e ti metto qualche foto.

 

Che dire, ho grande rispetto per le tubertini, io stesso comprai una talaxa 1.10 circa 3 anni fa e con quella i lucci non sono certo un problema,oltre ai classici marini l'ho testata anche sui piccoli barracuda che gironzolavano da queste parti l'anno passato (senza contare che 30 grammi li lancia meglio questa canna che è una 40/200 che la fu alcedo di cui sopra  :pueh:)

 

Non ho incluso le tubertini perchè me le ricordavo più ingombranti  :tropf:, ma vedo che ce e sono un paio dalle dimensioni minime,(stranamente non mi sono uscite nemmeno durante la ricerca in rete) cmq ora che hai sollevato l'argomento è giusto includere anche la stream e la micro.

Apprezzo l'impegno della prova con i 30g ma non è necessario, come ho scritto anche io sono interessato ad una canna che lanci bene intorno ai 10-15 grammi (max 20). Quindi ti evito volentieri il fastidio della prova, ma per cortesia potresti dirmi confrontandola con una classica 2 pezzi quanto più a corto (credo che comunque la Stream lanci meno lontano,sbaglio?) la telescopica lancia l'artificiale da 10 grammi?

 

Grazie della risposta  :yes:



#7 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 19 September 2013 - 06:49 AM

  per cortesia potresti dirmi confrontandola con una classica 2 pezzi quanto più a corto (credo che comunque la Stream lanci meno lontano,sbaglio?) la telescopica lancia l'artificiale da 10 grammi?

Ho letto solo ora, mi dispiace. Oggi pomeriggio quando vado a casa a mangiare provo con i 10 grammi e ti dico. Ciao


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 September 2013 - 07:59 AM

ieri e' stata una giornata di corsa , oggi pure, stasera cerco di risponderti, sorry.

Con che artificiali e fili la useresti soprattutto?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 19 September 2013 - 11:03 AM

ieri e' stata una giornata di corsa , oggi pure, stasera cerco di risponderti, sorry.

Con che artificiali e fili la useresti soprattutto?

 

Cucchiaini grandi martellati o piccoli a fetta di salame, anguilline e piume piombate soprattutto, ma anche rapala maxrap da 11. Dipendentemente dall'azione della canna che sceglierò potrei provare anche con bombarda e bigattino per le aguglie. Per i finali uso fluorocarbon, mentre in bobina uso il trecciato whiplash 06

:hallo:



#10 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 20 September 2013 - 06:58 AM

Ho fatto delle prove. Premesso che a casa al massimo posso lanciare fino a 30 metri, a meno di non entrare nella finestra del vicino, devo dire che mi sembra che fra la Tubertini (ho la misura 210 cm) e la Mitchell (misura 5,9", un po' più elastica) non ci siano differenze, il piombo è andato alla stessa distanza utilizzando la stessa forza. Purtroppo non ho altre canne da spinning con cui provare, perché le ho vendute tutte quando ho iniziato la trota lago.


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#11 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 20 September 2013 - 08:58 AM

Ho fatto delle prove. Premesso che a casa al massimo posso lanciare fino a 30 metri, a meno di non entrare nella finestra del vicino, devo dire che mi sembra che fra la Tubertini (ho la misura 210 cm) e la Mitchell (misura 5,9", un po' più elastica) non ci siano differenze, il piombo è andato alla stessa distanza utilizzando la stessa forza. Purtroppo non ho altre canne da spinning con cui provare, perché le ho vendute tutte quando ho iniziato la trota lago.

 

Grazie molte, terrò in considerazione quanto mi hai scritto  :hallo:



#12 StefanoVR64

StefanoVR64

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • Tecnica: Trota lago, spinning
  • Provenienza: Lessinia - Prealpi Venete

Postato 20 September 2013 - 09:21 AM

Di niente! Ciao


OS X e Ubuntu sono sistemi per far funzionare un hardware. Windows è un sistema per buttare soldi.


#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 September 2013 - 14:34 PM

Cucchiaini grandi martellati o piccoli a fetta di salame, anguilline e piume piombate soprattutto, ma anche rapala maxrap da 11. Dipendentemente dall'azione della canna che sceglierò potrei provare anche con bombarda e bigattino per le aguglie. Per i finali uso fluorocarbon, mentre in bobina uso il trecciato whiplash 06

:hallo:

 

date le esche che dovrai usare, meglio se prendi la pack spin. il max rap 11 non e' piccolo e mira a prede importanti. ci perderai qualcosina in distanza di lancio rispetto alla furba, ci guadagnerai qualcosina in sensibilita' e bestemmierai con esche leggere, ma se si attacca qualcosa di grosso con quella non avrai tante tare, la furba e' leggera e ovviamente se ti si attacca un pess serio inizi a pregare...

 

in merito a sensibilita' e distanza di lancio: e' ovvio che non sono neppure paragonabili alle 2 pezzi!!! sono delle ultracompatte nate per minimizzare gli ingombri, e pertanto ci perdono in continuita' di azione (ricordo che l'azione e' una curva!!!) e tutte le caratteristiche tecniche che ne derivano. IMHO, il miglior compromesso tra azione e trasportabilita' per lo spinning sono le pride 2 tele, poi le green line tele spin "classiche". hanno meno sezioni piu' lunghe, quindi meno innesti e una azione piu' continua, e un ingombro sui 45 cm circa.




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 24 September 2013 - 17:33 PM

date le esche che dovrai usare, meglio se prendi la pack spin. il max rap 11 non e' piccolo e mira a prede importanti. ci perderai qualcosina in distanza di lancio rispetto alla furba, ci guadagnerai qualcosina in sensibilita' e bestemmierai con esche leggere, ma se si attacca qualcosa di grosso con quella non avrai tante tare, la furba e' leggera e ovviamente se ti si attacca un pess serio inizi a pregare...

 

in merito a sensibilita' e distanza di lancio: e' ovvio che non sono neppure paragonabili alle 2 pezzi!!! sono delle ultracompatte nate per minimizzare gli ingombri, e pertanto ci perdono in continuita' di azione (ricordo che l'azione e' una curva!!!) e tutte le caratteristiche tecniche che ne derivano. IMHO, il miglior compromesso tra azione e trasportabilita' per lo spinning sono le pride 2 tele, poi le green line tele spin "classiche". hanno meno sezioni piu' lunghe, quindi meno innesti e una azione piu' continua, e un ingombro sui 45 cm circa.

 

Capisco, comunque al momento anche altre persone mi hanno sconsigliato di prendere in considerazione una qualsiasi di queste canne per cui non credo che lo farò in tempi brevi. Magari un giorno....

 

Grazie a tutti del vostro aiuto  :hallo:



#15 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 24 September 2013 - 19:52 PM

a mio parere se uno non ha mai comprato una microcanna non è un pescatore è solo uno che pesca :warn:


Ex moderatore molto poco moderato

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 24 September 2013 - 20:45 PM

a mio parere se uno non ha mai comprato una microcanna non è un pescatore è solo uno che pesca :warn:

infatti. alla fine mi trovo a usare piu' quelle 2 che tutto il resto dell'arsenale (e ne ho decine!!!), soprattutto per la possibilita' di improvvisare in ogni momento 2 lanci




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 26 September 2013 - 17:15 PM

a mio parere se uno non ha mai comprato una microcanna non è un pescatore è solo uno che pesca  :warn:

 

Come ho detto, ho già provato con una microcanna la (pack spin 210) ma ne sono rimasto insoddisfatto. Quindi la prossima volta preferirei non comprare alla cieca. Non hai mai fatto un acquisto per poi pentirtene?

Se mai incontrerò qualche persona che mi convincerà allora ci riproverò e ne comprerò una diversa (la vedo difficile dato che solo una persona tra i miei conoscenti mi ha detto di provare con una delle suddette canne)

 

infatti. alla fine mi trovo a usare piu' quelle 2 che tutto il resto dell'arsenale (e ne ho decine!!!), soprattutto per la possibilita' di improvvisare in ogni momento 2 lanci

 

L'idea era proprio quella dato che allo stesso modo come ho scritto mi capita di usare più la cinese che quelle di marca. Ma se devo spendere comunque dei soldi non vorrei qualcosa di inferiore ad una cinese.



#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 September 2013 - 22:26 PM

scusa se ti deludo, ma il 95% delle canne di tutto il mondo, di qualsiasi fascia, e' cinese... se intendi da china shop ok, e' un altro discorso, comunque tutte quelle sono superiori tecnicamente :)




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 27 September 2013 - 23:22 PM

Mr Smith le microcanne hanno la loro ragione di esistere, pensa che praticamente tutte le grandi case hanno a listino questi prodotti, pensa che io ho costruito una bolo micro, piccola leggera e cattiva, l'unico compromesso che ho dovuto accettare è la cima ad innesto per il resto è una bolognese vera, domani se mi ricordo gli faccio 2 foto e ve la faccio vedere


Ex moderatore molto poco moderato

#20 Mr.Smith

Mr.Smith

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Piccola Traina
  • Provenienza: Salerno

Postato 29 September 2013 - 13:24 PM

scusa se ti deludo, ma il 95% delle canne di tutto il mondo, di qualsiasi fascia, e' cinese... se intendi da china shop ok, e' un altro discorso, comunque tutte quelle sono superiori tecnicamente :)

ovviamente intendevo le china shop  :tropf:

 

 

Mr Smith le microcanne hanno la loro ragione di esistere, pensa che praticamente tutte le grandi case hanno a listino questi prodotti, pensa che io ho costruito una bolo micro, piccola leggera e cattiva, l'unico compromesso che ho dovuto accettare è la cima ad innesto per il resto è una bolognese vera, domani se mi ricordo gli faccio 2 foto e ve la faccio vedere

ok allora, cmq non fraintendetemi il mio problema è che da quanto mi hanno detto non sono adatte alla pesca per cui volevo usarle. Mi hanno detto che sono ottime canne per la trota o al massimo per lo spinning leggero in mare.




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi