ehh si qualche controllo ogni tanto lo fanno anche!
http://www.greenrepo...catore-abusivo/
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 September 2013 - 07:10 AM
Postato 16 September 2013 - 08:05 AM
Meno male
Postato 16 September 2013 - 08:11 AM
La multa al pescatore sportivo ci stà tutta ma la cosa che fa rabbia è come la lobby dei pescatori professionisti stia influenzando la stampa e l'opinione pubblica, nel servizio si legge:
Questo episodio fa anche riemergere il problema più volte denunciato dai pescatori professionisti della concorrenza sleale rappresentata da pescatori “sportivi”, ma spesso con attrezzature professionali ed “equipaggi”, che riforniscono un mercato nero del pesce, fregandosene di quote e fermi della pesca -
ci si dimentica di dire che la concorrenza sleale è fatta per lo più dai pescatori professionisti, chi frequenta il mare sa quante volte ci si trova davanti a sbarramenti di reti a pochi metri dalla riva, a strascicanti operanti a 50 metri da riva, alle reti all'interno dei porti e potrei andare avanti fino a domattina e se chiami la Capitaneria ti senti rispondere che la motovedetta è altrove o che arriveranno ma poi non vengono, a me è capitato di segnalare reti all'interno del porto di Barletta e quando è arrivata la capitaneria anzichè cercare il proprietario della rete mi hanno fatto smettere di pescare perchè la pesca all'interno del porto, secondo una ordinanza, è vietata, insomma forti con i deboli e collusi con i veri bracconieri come dimostrato dai servizi di REPORT che quando si è interessata di pesca ha potuto dimostrare con filmati e registrazioni audio inequivocabili
Postato 16 September 2013 - 08:38 AM
azz Marco questa parte me l'ero persa.. semplicemente perchè non avevo letto tutto l'articolo ...
si in effetti mi pare una _agata! come al soito ognugno per difendere il proprio orticello, se ne "inventa" di ogni!
la triste verità, purtroppo, è che tanta troppa gente non rispetta le regole,, sia da una che dall'altra parte... poi i pro ""con la scusa"" che ci devono campare, a differenza dei pescatori sportivi, credo spesso si sentano autorizzati a farne di ogni!
ho avuto esperienze personali a tal proposito.. dalla serie che quando metti in castagna in pescatore PRO, lui mediamente risponde.. eh ma non hai idea di quante spese ho io.. eh ma tu a pesca vai per divertirti mentre io ci devo vivere o perlomeno coprire e spese e bla bla bla
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi