PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 September 2013 - 15:35 PM
Postato 15 September 2013 - 15:41 PM
Ciao Sampei, intanto benvenuto!
Come prima cosa ti aspettiamo nella sezione delle presentazoni:
http://www.pescanetw...uto-presentati/
Ti ho spostato la domanda nella sezione Laghetto-Storione, dai un'occhiata begli altri topci mentre attendi risposte precise
PS: dai una letta veloce al regolamento, e sistema la Provenienza inserendo località corretta, grazie!
Postato 15 September 2013 - 15:46 PM
Postato 15 September 2013 - 22:33 PM
Questo post è stato modificato da Matteospinner: 15 September 2013 - 22:38 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 16 September 2013 - 14:00 PM
Postato 16 September 2013 - 14:14 PM
Grazie mille x la risposta !
Ma la sarda la attacchi intera o.ci fai dei filetti !? Se fai dei filetti poi cm fanno a stare ben saldi sull ' amo !? Io ho.provato ma quasi ogni volta che lanciavo lo perdevo !
Poi un altra cosa!....io pesco a fondo con l anello che segnala l abboccata...cm è la mangiata di uno storione...te lo chiedo perché.in quel laghetto ci sn ank pesci gatto...e ank perché molte volte ferro a vuoto...quanto devo aspettare in genere ! Scusate se per voi queste sn domande ovvie o stupide ma a me sn utilii!!!
Grazie
Io pesco con i filetti, li passo tre o quattro volte sulla punta dell'amo e non partono, al contrario del formaggino che va fissato grazie a delle apposite molle
Per l'anello ok, se ci sono pesci gatto non dermordere mai, dopo 50 di questi arriva anche lo storione
Per i primi in genere partono, danno due o tre tocche e poi fanno salire l'anello, mentre gli storioni danno molte tocche prima di abboccare, assaggiano bene e più volte l'esca, per cui aspetta di vederne almeno una decina, poi decidi tu se aspettare (rishiando anche) che il pesce parta o ferrare deciso
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 16 September 2013 - 15:24 PM
Postato 16 September 2013 - 15:45 PM
Grazie mille sei stato molto utile !
Però.vorrei avere.qualche altro parere su.come Ferrare o.cm.mangia lo storionee !
Qualcuno sa qualcosa !?
Cosa devi sapere ancora su come mangia? Ti ho già detto che da delle piccole tocche percepibili quasi esclusivamente con l'anello o con canne sensibili (ad esempio da ledgering e surf), ma queste ti rendono tranquillo solo con determinate taglie, già dette sopra.
Io uso mulinelli con baitrunner, ma se non ce l'hai basta lasciare la frizione aperta, ricondandosi di mettere una mano sulla bobina al momento della ferrata, per evitare la fuoriuscita del filo
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 16 September 2013 - 19:04 PM
Postato 16 September 2013 - 19:12 PM
Niente...volevo avere ank qualche informazione su.cm Ferrare essendo,da quanto visto su altri forum , una cosa molto discussa !
Nessuna "tecnica" particolare, devi solo essere deciso ed alzare velocemente la canna verso l'alto... Poi inizia il divertimento
Questo post è stato modificato da Matteospinner: 16 September 2013 - 19:12 PM
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 16 September 2013 - 19:15 PM
Ah, ultima cosa: lo storione è un pesce molto delicato, quindi, appena guadinato, adagialo su un materassino di slamatura (quelli da cf, si trovano anche a 20 €) precedentemente bagnato e cerca di essere il più veloce possibile a togliergli l'amo di bocca e a fare la foto... Attua sempre il C&R e non avere fretta nella riossigenazione del pesce, deve essere lo stesso ad andarsene
Il CarpFishing non è una semplice pesca, il CarpFishing è LA pesca, è l'amore ed il rispetto nutriti nei confronti della natura e delle nostre amiche, l'abilità nel saper sfruttare le proprie conoscenze in base a quel che il pesce vuole, affrontare spot ostici riuscendo a vincere quella sfida chiamata Carpa
Postato 16 September 2013 - 19:24 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi