Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

occasione per una team daiwa specialist


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 12 September 2013 - 14:50 PM

ciao a tutti ragazzi.

Un amico quando ha saputo che sto cercando una canna da spinning decente, almeno per pescare in fiume e torrente, dato che ora sto pescando con una ilicium della caperlan, m'ha proposto se voglio comprare la sua team daiwa specialist nuova (l'ha vinta ad una gara ma non gli piace) quella da 7-21.

Ora chiedo a voi se pagandola 50 euro (e mi regala anche una shimano forcemaster) ne vale la pena? considernado che comunque vorrei una discreta canna, sensibile (dato che la caperlan è un palo della luce) e che possa migliorare la mia tecnica.

Grazie atutti


Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#2 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 12 September 2013 - 15:22 PM

è abbastanza rigida come canna(sono 7-21 reali)...ma a quel prezzo secondo mè fai bene a prenderla cosi hai anche la force da usare nei torrentelli...



#3 Alby_pam

Alby_pam

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1184 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 12 September 2013 - 15:26 PM

Secondo me è un'affarone :-)
C&r forever

#4 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 12 September 2013 - 15:40 PM

è abbastanza rigida come canna(sono 7-21 reali)...ma a quel prezzo secondo mè fai bene a prenderla cosi hai anche la force da usare nei torrentelli...

 

Secondo me è un'affarone :)

consideriamo che comunque a parte la spesa io vorrei la resa :)comunque desidero prendere una canna che mi possa servire sia per imparare di più sia per migliorare la tecnica, quindi se questa non farebbe al caso mio, posso anche andare in negozio e cercarne un altra ( come già detto voglio affinare la tecnica di pesca, sia nella gestione dei lanci, che in quella delle toccate che in quella dell'artificiale)

 

 

Certo se questa va bene è un bel risparmio  :biggrin:


Questo post è stato modificato da fedegrizzly: 12 September 2013 - 15:43 PM

Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#5 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 12 September 2013 - 15:46 PM

al massimo cheidi al fabio se te la fa provare poi decidi...anche se secondo mè fai bene a prenderlaa a quel prezzaccio



#6 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 12 September 2013 - 15:48 PM

Comincia col prendere quella,è un buon prezzo per un cannino discreto...così cresci man mano con la tua attrezzatura quando senti che questa è inadeguata alle tue capacità/aspettative...ci si perderebbe un sacco di gusto ad impugnare come prima canna subito una Legend senza saper confrontar quanto sia buona rispetto alle altre canne :)


Boia deh  :furz:

#7 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 12 September 2013 - 16:03 PM

al massimo cheidi al fabio se te la fa provare poi decidi...anche se secondo mè fai bene a prenderlaa a quel prezzaccio

infatti sabato pome ci dovremmo vedere e li me la fa provare, ma sono abbastanza convinto insomma, mi fido dei consigli di fabio

 

Comincia col prendere quella,è un buon prezzo per un cannino discreto...così cresci man mano con la tua attrezzatura quando senti che questa è inadeguata alle tue capacità/aspettative...ci si perderebbe un sacco di gusto ad impugnare come prima canna subito una Legend senza saper confrontar quanto sia buona rispetto alle altre canne :)

nulla da dire, sicuramente non cerco il top ma qualcosa di più che discreto insomma, proprio per superare la canna decathlon (sò che non è difficile però:) )


Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#8 Carletto Sampei

Carletto Sampei

  • Gold Member
  • 1879 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 12 September 2013 - 16:18 PM

Sicuramente a quel prezzo è un ottimo affare, e rispetto alla canna del decathlon è un netto passo avanti,e poi come giustamente ha detto ziojack,un domani saprai riconoscere ed apprezzare al meglio canne più costose.


ex utente ridle22

#9 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 12 September 2013 - 16:28 PM

Secondo me invece per fiume cn la F è corta e leggera.
rimango d accordo cn gli altri che 50 euro per questa piu una forcina nn e affatto male. Al limite verrà dedicata a altro.

poi se fiume è lento e poca acqua c va a nozze sia ben chiaro.
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#10 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 12 September 2013 - 16:33 PM

Secondo me invece per fiume cn la F è corta e leggera.
rimango d accordo cn gli altri che 50 euro per questa piu una forcina nn e affatto male. Al limite verrà dedicata a altro.

poi se fiume è lento e poca acqua c va a nozze sia ben chiaro.

scusa errore mio, io mi riferisco a fiumi con caratteristiche montane e prealpine, sicuramente non di pianura, parlo di fiumi in cui le Buche toccano i 2-3 metri massimo, e in cui la profondità media è sul metro. fiumi da salmonidi non sicuramente da ciprinidi.

p.s. ma anche nel caso fosse un fiume diciamo cosi ''grosso'' 2 metri e 70 è corta?


Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#11 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 12 September 2013 - 16:33 PM

se la vuoi usare per pescare nel brembo va benissimo...puoi usarla tranquillamente anche a laghetto d inverno...fino un mepps 3 lo tiene tranquillamente anche in corrente...mentre quoto &ale& dicendo che per fiumi piu grossi o esche piu grosse(martin 15, jubar, tail dancer..) faresti un npo di fatica ma se la usi per pescare qua dalle mie parti è ottimissima



#12 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 12 September 2013 - 16:38 PM

il prezzo è molto buono


saluti

The Legend

#13 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 12 September 2013 - 16:39 PM

se la vuoi usare per pescare nel brembo va benissimo...puoi usarla tranquillamente anche a laghetto d inverno...fino un mepps 3 lo tiene tranquillamente anche in corrente...mentre quoto &ale& dicendo che per fiumi piu grossi o esche piu grosse(martin 15, jubar, tail dancer..) faresti un npo di fatica ma se la usi per pescare qua dalle mie parti è ottimissima

sisi certo angelo io bazzico il brembo e il serio nei tratti montani e prealpini da Villa in su  per il brembo, e da alzano in su per il serio, sicuramante non penso di pescarci nell'adda :) diciamo che è la canna con cui vorrei fare una buona pesca alla trota 


Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#14 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 12 September 2013 - 16:40 PM

allora è la canna che cerchi



#15 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 12 September 2013 - 16:44 PM

allora è la canna che cerchi

perfetto grazie.

Penso che poi noi avremo anche modo di conoscerci dal vivo qualche volta.


Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 September 2013 - 21:17 PM

a quel prezzo corri!!! :up: 




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 12 September 2013 - 22:07 PM

scusa errore mio, io mi riferisco a fiumi con caratteristiche montane e prealpine, sicuramente non di pianura, parlo di fiumi in cui le Buche toccano i 2-3 metri massimo, e in cui la profondità media è sul metro. fiumi da salmonidi non sicuramente da ciprinidi.

p.s. ma anche nel caso fosse un fiume diciamo cosi ''grosso'' 2 metri e 70 è corta?

nono per fiumi impegnativi 2,7 è perfetta..poi dinde molto da ostacoli,sponde ecc..

 

comuqneu prendila,che non fai un errore


Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#18 fedegrizzly

fedegrizzly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 257 Post:
  • Localitàseriate (bergamo)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seriate (BG)

Postato 13 September 2013 - 01:02 AM

a quel prezzo corri!!! :up: 

 
Si ma non voglio vedere ad acquisti compulsivi per il buon prezzo, ora cercò qualcosa di buono ecco:) ma comunque mi sembra di capire che si un buon attrezzo quindi la prenderò.
 

nono per fiumi impegnativi 2,7 è perfetta..poi dinde molto da ostacoli,sponde ecc..
 
comuqneu prendila,che non fai un errore

Ecco quella è una 7-21 da 2 mt e 70 quindi penso possa fare al caso mio considerando che comunque come già detto pesco in fiumi a carattere torrentizio.

Ora non mi resta che accoppiarci un bell'aernos e via

Grizzly Rod Builder ecco la prima....http://www.pescanetw...zly-custom-rod/

stay tuned.....


#19 cristian117

cristian117

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 858 Post:
  • Tecnica: spinning/mosca
  • Provenienza: Cisano Bergamasco (BG)

Postato 13 September 2013 - 14:57 PM

Personalmente in torrente prediligo la 1.80 mt se non la 1.60 e in fiume un pò più grandicello la 2.10! 2.70 mi sembra un pò lunga per la pesca in torrente più che altro se devi muoverti tra alberi/sassi o comunque ostacoli dove una canna lunga rischia di sbattere e impigliarsi!

#20 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 13 September 2013 - 20:04 PM

Personalmente in torrente prediligo la 1.80 mt se non la 1.60 e in fiume un pò più grandicello la 2.10! 2.70 mi sembra un pò lunga per la pesca in torrente più che altro se devi muoverti tra alberi/sassi o comunque ostacoli dove una canna lunga rischia di sbattere e impigliarsi!

il brembo(è un torrente) arriva spesso anche a essere largo 25-30 metri...la 2.70 è ottima...poi se fede vuole pescare nei torrenti alpini stretti ha la force master che va benone :)




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi