Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spiderwire VS Power Pro


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 18 August 2013 - 20:56 PM

ciao, volevo fare una specie di sondaggio sulle vostre preferenze in campo di trecciati, in questo caso avevo due dubbi... Il Power pro, che fino ad ora ho sempre usato senza problemi sia in acque dolci che in mare, e ora avevo intenzione di testare lo Stealth Braid della Spiderwire nella pesca in mare a spinning nel diametro dello 0.20...

Avete qualche impressione a riguardo di entrambi?? Si accettano consigli anche di altri modelli di trecce totalmente diverse che avete provato, grazie :)

Lo stealth braid mi sembra a prima vista una treccia molto sottile, rotonda e compatta, anche più del blasonato PP... La confezione reca il carico di rottura (Totalmente inventato, non so grazie a che parametri), a quanto sta scritto per lo 0,20 ben 18 kg...  Falso, al dinamometro si è rotto a 6, 3 kg esatti, che comunque mi sembra discreto... devo ancora provarlo in pesca (cosa che farò molto a breve)... Qualcuno di voi l'ha già provato? Sto cercando la "treccia perfetta" per lo spin in mare, che deve avere soprattutto molta resistenza all abrasione, e una buona gittata di lancio rispetto al libbraggio...

Ciao :)


SW Spinning 2013
___________________________
 

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 August 2013 - 22:12 PM

se intendi lo spiderwire stealth lasa star i carichi dichiarati, all'epoca una mia prova sullo 0.40 e 18 kg di carico si e' conclusa con una rottura secca, alla faccia dei 60 kg dichiarati.

 

in acqua dolce di per se a parte alcune bestemmie iniziali non mi ci sono trovato malissimo, pero' a siluretti da metro con una treccia da 0.40 anche una cinesata e' piu' che sufficiente




keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 August 2013 - 09:26 AM

se cerchi qualità, sunline pe o varivas avani, costano parecchio ma si sa che la qualità si paga... non si possono nemmeno confrontare con spiderwire e PP ;)


No sponsor, no lies
 

#4 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 19 August 2013 - 10:20 AM

grazie mille delle risposte, sinceramente non mi aspettavo di trovare trecciati così performanti rispetto al PP che ho utilizzato senza il minimo problema fino ad ora... I varivas in particolare sono stupendi :mrgreen: tantissimi modelli uno migliore dell altro...

Per la pesca che faccio io, quindi medium/heavy spinning marino, quale modello mi consigliate? Ho addocchiato questi:

-Avani Light Tackle PE Max Power, diametro 0.235, tenuta 14,9 kg, line Pe 2... (Venduta solo in bobine da 100 mt, mi sembra poco)

-Avani Sea Bass Premium PE New, diametro 0.205, tenuta 24 lbs, line PE 1,5... 

Anche il cast away PE sunline mi è sembrato ottimo nel diametro 0,20 per 25 lbs...

Ne conoscete altri adatti? Come vi sembrano quelli elencati? Grazie mille 

Ciao


Questo post è stato modificato da ghinospinning: 19 August 2013 - 11:01 AM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#5 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 19 August 2013 - 11:19 AM

Io lo spiderwire l'ho caricato sui mulinelli da siluro in taglie superiori allo 0.40 e sinceramente non è certo una pesca che ne possa testare le qualità "sensibili", nel senso che una corda per salami (di limbiate ;) ) andrebbe benissimo lo stesso. All'epoca ne comprai in quantità industriali perchè lo portai a casa ad un prezzaccio...tuttavia ha un aspetto molto "fibroso", poco legato e compatto...concordo anche sul fatto che i carichi dichiarati sono barzellette...non lo ricomprerei insomma.
Concordo con te che il pp è un prodotto che da pochi problemi e ti fa dimenticare di averlo...purtroppo è nella nostra natura essere infedeli ;)
Il varivas io non l'ho mai provato e pertanto non mi esprimo, son sicuro sia valido...io personalmente oltre al pp adoro i sufix...l'832 ha una resistenza all'abrasione leggermente superiore alla media ed il fuse ha una sezione circolare regolare e una superficie liscia che garantisce buone prestazioni sul lancio.
Poi ci sono i jappi che costano un occhio, come già detto...ma siccome io sono uno che la treccia letteralmente se la mangia (nel senso che rifaccio spesso il nodo e cambio tratto finale se noto qualcosa che non mi quadra, etc...) preferisco nemmeno considerarli e cercare una buona mediazione qualità/prezzo...;)
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 19 August 2013 - 16:34 PM

Come non quotarti Box, anche a mio parere il Sufix è una gran treccia, anche se il Performance Fuse è in pratica Un P.P, che cmq resta sempre un ottimo trecciato. Lo Spiderware l'ho provato e ne sono rimasto profondamente deluso. Al di là del prezzaccio, in effetti i carichi dichiarati sono risultati assai maggiorati e, inoltre, avendolo utilizzato (0,17) a marmorate, ho constatato una fastidiossissima e ripetuta tendenza alla rottura sul nodo improvvisa, con  conseguente perdita di numerosi artifciali, per sfregamento sui sassi.


Federico Ielli

#7 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 19 August 2013 - 18:30 PM

Personalmente ho provato sunline e devo dire buono...sasame anche e consiglio vivamente indian,made in Italy,commercializzata da mr fish,e a prezzo abbordabile.gran treccia,provata nel 5lb molto contento
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#8 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 20 August 2013 - 10:22 AM

grazie, da quel che ho capito, lo spiderwire è da buttare nel  :sauer: ... infatti era solo una prova, pagato pochissimo oltre tutto... Lo spinning in mare non ammette rotture, quindi lo toglierò immediatamente dal mulino :D 

Devo dire che il cast away della sunline mi sembra ottimo, costa una 50 di euro la bobina da 150 mt... 0.20 25 lbs... Almeno vado sul sicuro...

Grazie delle risposte

Ciao


SW Spinning 2013
___________________________
 

#9 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 20 August 2013 - 11:49 AM

Spider mai più....ho rotto più volte lanciando!!! A casting!!! Incomprensibile :doubt:
Io sono contentissimo del super pe di sunline, ma lo uso solo in libraggi leggeri. Per diametro medio-alti vado di pp, alla fine che ha di male ;)
Ecco, poi devo quotare box e il mag. riguardo il fuse di sufix, io lo valuto alla pari del pp, credo sia più una questione "intima" personale che porti alla scelta di uno o dell' altro (imho) :)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#10 alexxiuzzo98

alexxiuzzo98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano

Postato 21 August 2013 - 19:46 PM

Il Power Pro non a caso è il trecciato migliore che sia stato fatto, ma è validissimo anche lo Spiderwire in ogni suo modello.A me piace testare le cose in prima persona e avendoli testati entrambi ne sono rimasto stupito per la versatilità... ;)


Catch & release

#11 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 August 2013 - 21:04 PM

Il Power Pro non a caso è il trecciato migliore che sia stato fatto, ma è validissimo anche lo Spiderwire in ogni suo modello.A me piace testare le cose in prima persona e avendoli testati entrambi ne sono rimasto stupito per la versatilità... ;-)

Diciamo che probabilmente è tra i migliori nella sua fascia di prezzo e come prodotto basta e avanza per coprire ogni tecnica e pesce (le mie sicuramente)...ma ti assicuro che se ti capita tra le mani una bobina di dyneema jappo standard da 40€/150m, la differenza la noti al primo sguardo. Semplicemente generazioni tecnologiche differenti...


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#12 alexxiuzzo98

alexxiuzzo98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano

Postato 21 August 2013 - 21:13 PM

come hai detto tu per il tipo di pesca che pratico il power pro è ottimale e valido

;-)


Questo post è stato modificato da alexxiuzzo98: 21 August 2013 - 21:13 PM

Catch & release

#13 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 August 2013 - 21:24 PM

Il Power Pro non a caso è il trecciato migliore che sia stato fatto, 

 

probabilmente è vero il contrario è uno dei peggiori che abbia mai provato ma lo spiderwire è ancora peggio, molto meglio il surfix o il cast away sunline , da decathlon c'era un meraviglioso trecciato giallo fluo ma adesso non è più a listino e i nuovi non li ho ancora provati


Ex moderatore molto poco moderato

#14 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 21 August 2013 - 21:32 PM

come hai detto tu per il tipo di pesca che pratico il power pro è ottimale e valido

;-)

:prost:


"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#15 alexxiuzzo98

alexxiuzzo98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano

Postato 21 August 2013 - 21:53 PM

Io mi ci trovo abbastanza bene però rispetto le vostre opinioni perché mi sono molto utili per migliorarmi quindi grazie
Catch & release

#16 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 23 August 2013 - 07:03 AM

Io ho iniziato ad usare la treccia nel 2003 o 2004 e usavo il Power Pro, l'ho usato per anni con grande soddisfazione, mai una rottura e mai problemi di sfregamento sulle rocce,  ho avuto qualche problema all'inizio ma non era colpa del filo bisognava reimparare a fare i nodi, alla fine l'ho adottato per tutti i tipi di pesca da terra e dalla barca, addirittura feci prove per usarlo sulle bolo (esperimento non completamente andato male, ancora oggi sto valutando pro e contro con molti dubbi) poi nel 2008/9 la svolta e in peggio, quella treccia che tanto amavo non è più stata la stessa, di quella che conoscevo io è rimasto solo il nome, il motivo del cambiamento non lo so ma è avvenuto in concomitanza o poco dopo che la Innovative Texiles ditta indiana che produceva il powew pro è passata sotto l'orbita shimano, attualmente non so da chi dove e con cosa venga prodotto ma una cosa è certa, quel filo è una vera schifezza che ci viene propinata come il top, certo per fare certe pesche va più che bene, probabilmente ne andrebbe bene anche di qualità inferiore come il sunline ma chi ha conosciuto il vero Power Pro con le maiuscole non può che rimpiangerlo, adesso mi sembra di rivivere la stessa situazione, avevo adottato la treccia gialla di Decathlon trecciato ottimo e anche dal buon prezzo ma ormai da un anno non lo trovo più è stato sostituito da un altro trecciato, per fortuna di quello vecchio ne ho abbastanza scorta e, vista la mia età e la sua bassa usura, probabilmente ci arrivo alla fossa ma non mi spiego perchè anzichè andare in avanti si vada all'indietro, sò di trecciati jappi che sono avanti anni luce rispetto a noi ma sul mercato europeo non arrivano, è vero che oggi tramite internet si può comprare in tutto il mondo ma io personalmente non sono uno smanettone e il massimo della mia tecnologia è pagare col bancomat, qualcosa comunque è arrivato anche da noi, ad esempio il Yamatoyo SW super PE che in japan è un filo superato ma da noi potrebbe essere il top


Ex moderatore molto poco moderato

#17 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 27 August 2013 - 18:18 PM

Berkley fireline? Io portai a casa 2 bobine a metà prezzo del vecchio modello e finora non ho avuto problemi! Se non sbaglio come prezzi costa più del pp ma meno dei jappi, o sbaglio?

#18 alexxiuzzo98

alexxiuzzo98

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 120 Post:
  • LocalitàCastelnuovo Vomano
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Castelnuovo Vomano

Postato 27 August 2013 - 19:27 PM

ah si propio oggi ho visto un tipo simile
Catch & release


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi