PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 August 2013 - 21:57 PM
Postato 08 August 2013 - 22:43 PM
In natura, non vorrei dirti una stupidaggine (magari gli esperti in materia potranno confermarmi o smentirmi ciò che sto dicendo), mi sembra sia una specie in difficoltà e sempre meno presente a causa della sua pessima resistenza all'inquinamento, pertanto ti invito, laddove dovessi anche solo vederne qualcuno, a lasciarli perdere per salvaguardare l'ittiofauna...se te ne volessi nutrire, ti converrebbe cercare qualche allevamento che li alleva
Postato 08 August 2013 - 22:55 PM
temo che tu ti stia confondendo con il gambero di fiume autoctono. Il gambero killer e un flagello. In Toscana nei pressi di massaciuccoli ci sono addirittura i cartelli in autostrada "att.ne pericolo gamberi" . Sono ovunque e pare che riescano a crescere anche in acque putride ed inquinate. Ben per quello cerco un posto che sia pulito, acque pulite, dove prendeli. Poi chiaramente ho bisogno di sapere come si preparano prima di cucinarli.
In natura, non vorrei dirti una stupidaggine (magari gli esperti in materia potranno confermarmi o smentirmi ciò che sto dicendo), mi sembra sia una specie in difficoltà e sempre meno presente a causa della sua pessima resistenza all'inquinamento, pertanto ti invito, laddove dovessi anche solo vederne qualcuno, a lasciarli perdere per salvaguardare l'ittiofauna...se te ne volessi nutrire, ti converrebbe cercare qualche allevamento che li alleva
Postato 09 August 2013 - 00:29 AM
Postato 09 August 2013 - 06:57 AM
Il gambero di fiume autoctono, credo che si chiami Austropotamobius pallipes, è una specie ultraprotetta e la loro pesca è vietatissima in tutta italia.
Da qualche anno in Italia è presente invece il Gambero Rosso della Louisiana, detto Procambarus alleni, specie alloctona estremamente invasiva e dannosa.
Ho visto che sei di Lugano e se attraversi il confine e vieni sul Lago di Varese, li potrai trovare: si pescano un po' con tutto poi li fai spurgare in acqua pulita, almeno per una notte, facendo attenzione alle evasioni accidentali, un secchio pieno d'acqua con un coperchio ed un peso per tenerlo chiuso è sufficiente: il più sarà poi sopprimerli.
In rete trovi anche le ricette
Postato 09 August 2013 - 07:09 AM
Il gambero killer tanto per intenderci il gambero rosso della Luisiana si trova nella maggior parte dei corsi d'acqua della provincia di Mantova, Cremona, Bassa Bresciana, Parma , Reggio Emilia .
Pescarli con canna e usare il fegato come esca
Per mangiarli a mio avviso è una pescata inutile , con 30 Kg di gamberi vivi non ottieni più di 0,3 Kg di prodotto commestibile e devi fare un lavoraccio per lavarli tutti , poi devono essere lessati e poi ad uno ad uno vanno puliti per togliere la parte commestibile.
Postato 09 August 2013 - 09:40 AM
Gambero Killer = Procambarus clakii o gambero rosso della Louisiana, del quale si è già detto tutto a più riprese: specie aliena, altamente invasiva; cagiona danni alle arginature ed è portatore sano dell'Afanomicosi o peste del gambero, alla quale sono invece sensibili tutti gli Astacidi autoctoni, compreso Austropotamobius pallipes (complex), gambero di fiume,specie autoctona protetta e in forte contrazione (inserita nell'elenco delle specie a rischio della Red List IUCN). A titolo di pura curiosità ho appena terminato uno studio su questa specie in provincia di Reggio Emilia, e non è che la situazione sia rosea. Tornando a bomba, Procambarius clarkii è specie commestibile (la porzione edibile si limita all'addome), ma va spurgato e, magari, pescato in acqua non inquinata, dato che è specie assai tollerante al degrado degli ambienti acquatici. La sua morte? Ragù con la pasta.
Postato 09 August 2013 - 09:59 AM
già. Un vero e proprio flagello e credo che nn basti la golosità di 60 milioni di italiani più turisti per eliminarlo. Tornando alla golosità mi piacerebbe tanto sapere dove prenderlo.....in acque pulite ovviamente e non fogne!!! So che è dappertutto ma sono un po' ignorante in materia.... Dalle mie parti (in svizzera ma soprattutto in valsesia) i pochi posti che conosco sono popolati dai gamberi autoctoni ed ovviamente me ne guardo bene!!! Altra cosa: quanti gamberi occorrono per fare una bella cenetta a base di gamberi di fiume per 4 persone?? Pensavo un cocktail, dei tagliolini e un bel secondo.... Magari gamberi in agro...
Gambero Killer = Procambarus clakii o gambero rosso della Louisiana, del quale si è già detto tutto a più riprese: specie aliena, altamente invasiva; cagiona danni alle arginature ed è portatore sano dell'Afanomicosi o peste del gambero, alla quale sono invece sensibili tutti gli Astacidi autoctoni, compreso Austropotamobius pallipes (complex), gambero di fiume,specie autoctona protetta e in forte contrazione (inserita nell'elenco delle specie a rischio della Red List IUCN). A titolo di pura curiosità ho appena terminato uno studio su questa specie in provincia di Reggio Emilia, e non è che la situazione sia rosea. Tornando a bomba, Procambarius clarkii è specie commestibile (la porzione edibile si limita all'addome), ma va spurgato e, magari, pescato in acqua non inquinata, dato che è specie assai tollerante al degrado degli ambienti acquatici. La sua morte? Ragù con la pasta.
Postato 09 August 2013 - 10:01 AM
Ciao!! Siccome mi hanno detto che sono buonissimi vorrei andarmeli a prendere direttamente. L'unico problema e che nn so dove andare a prendere quelle mangiabili in zona valsesia. Per mangiabili intendo nn di fogna!!!! Poi comunque come si preparano? Come si puliscono??
Secondo me li trovi in Svizzera e credo che sia un problema passare il confine Italia/Svizzera con un secchio di Gamberi killer.
al 99% li trovi nel lago di Lugano. oramai sono ovunque. Per essere sicuro prima di andarli a prendere, vai verso le 22.30/ 23:00 con una pila sulle rive e vedi se ci sono ( recentemente ha postato un video un ragazzo e si parla anche qui dei gamberi nel lago di ceresio http://www.pescanetw...esa-l-maggiore/)
Se ti interessa, ho visto che all'Ikea a Gancia l'anno scorso tra luglio /settembre facevano la sagra del gambero rosso. puo' essere che ripetano questa cosa o in altri centri ikea in Svizzera.
EDIT: trovato: http://www.ikea.com/...ncia/restaurant
"LA FESTA SVEDESE DEL GAMBERO DI FIUME"
il 20.08.2013 alle 19.30
saluti
Questo post è stato modificato da teo335: 09 August 2013 - 10:03 AM
Postato 09 August 2013 - 10:51 AM
Secondo me li trovi in Svizzera e credo che sia un problema passare il confine Italia/Svizzera con un secchio di Gamberi killer.
Quoto in pieno: a me è successo alcuni anni fa di dover fare una gara di pesca alla diga di Melide, avevo tre sacchetti di pastura (sfarinati) più qualche barattolo in vetro con mais congelato, non avete idea di che discussione dovetti affrontare; immagina cosa succederebbe con i gamberi killer,
Come minimo arriverebbe Torquemada
Postato 09 August 2013 - 11:19 AM
già.....comunque io nn ho intenzione di fare la cenetta su a Lugano ma preferirei farla nell'altra mia casa: quella di varallo Sesia.... È poi... Il lago di Lugano secondo me è una fogna!!! In passato dicevano che era uno dei bacini più inquinati d'Europa!!! Per quanto riguarda l'ikea e vero!! Sono stato ieri al l'ikea e sentivo che pubblicizzavano la fiera idea del gambero di fiume però......1) preferirei farla io uno cenetta!! Mi piace cucinare!!!! 2) nn mi fido molto del cibo Ikea !!! Spacciavano per polpette di carne di manzo la carne di cavallo!!! Odio la carne di cavallo ed inoltre amo i cavalli!! È come mangare un cagnolino!!! Orrore!!!!
Secondo me li trovi in Svizzera e credo che sia un problema passare il confine Italia/Svizzera con un secchio di Gamberi killer.
al 99% li trovi nel lago di Lugano. oramai sono ovunque. Per essere sicuro prima di andarli a prendere, vai verso le 22.30/ 23:00 con una pila sulle rive e vedi se ci sono ( recentemente ha postato un video un ragazzo e si parla anche qui dei gamberi nel lago di ceresio http://www.pescanetw...esa-l-maggiore/)
Se ti interessa, ho visto che all'Ikea a Gancia l'anno scorso tra luglio /settembre facevano la sagra del gambero rosso. puo' essere che ripetano questa cosa o in altri centri ikea in Svizzera.
EDIT: trovato: http://www.ikea.com/...ncia/restaurant
"LA FESTA SVEDESE DEL GAMBERO DI FIUME"
il 20.08.2013 alle 19.30
saluti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi