Bah, in certe regioni si deve addirittura sostenere un esame per ottenere la licenza. Qua ci riduciamo a una banale commissione in posta per diventare "pescatori".
Più che semplificare la burocrazia è per tagliare i costi. Possono ridimensionare l'ufficio caccia e pesca in provincia.
Poi il libretto ha un suo fascino. Ma questa è questione di estetica personale e non conta.
Quoto parzialmente cià che pescadur esprime...qui in piemonte la licenza di pesca altro non è che un mero giro alle poste con annesso versamento, e finiamo col ritrovarci letteralmente cani e porci a buttar la lenza in acqua sperando che un tonno d'acqua dolce abbocchi...mentre se fosse come nel trentino (mi pare che lì ci sia) con un esame, allora le persone avrebbero un minimo di conoscenza e coscienza prima di mettere piede in acqua e fare mille cavolate oltre che diminuire il quantitativo di persone sulle sponde e (anche questo è un aspetto da considerare) di sicuro un maggior inxxxto per le multe fatte a chi sgarra.
D'altra parte però è anche vero che il mondo della pesca deve essere tutt'altro che èlitario e quindi non riterrei giusto escludere a priori persone che magari per un motivo o per l'altro non passano l'esame ma che sono ben intenzionate, così come non vorrei si escludessero le giovani nuove leve o gli anziani che non possono rendere molto nello studio. Quindi se fosse possibile la soluzione migliore potrebbe essere che la licenza governativa sia data col solo versamento e che oltre a questa,per pescare in zone di "acque pregiate" ,così come nel Piemonte c'è la DDEP (al momento acquisibile anch'essa col solo versamento) , per queste ultime la licenza vada presa tramite il conseguimento di un esame , si finirebbe così col dare spazio a tutti quanti nel mondo della pesca in quanto chi ha voglia di pescare "senza sbattimenti" prende la sola governativa e pesca nei tratti di libera, mentre chi ha intenzioni un minimo più serie ed oltre ad usufruire intende anche rendersi partecipe attivamente ai servizi che dovrebbero garantire quel particolare pregio alle acque DDEP (o come diavolo le si vorrà denominare) deve avere quel minimo di conoscenza e consapevolezza per poter superare l'esame.
My 2 cents 