carissimo Giacomo...
allora vado secco con pro e contro 
Rame
Pro:
E' affondante di suo, morale è "già piombato"
Sulle lunghe distanze, e cioè se si "srotolano" n mt di lenza, hai molta più sensibilità rispetto il nylon sulle ferrate e senti anche ogni minimo movimento dell'esca
Contro:
Anche su diamentri grandini, resta molto delicato! basta una piega involontaria e quel punto/piega diventa subito delicatissimo! con tutti i rischi annessi e connessi
A differenza del nylon, il rame va avvolto sull'aspo ponendo molta attenzione e pertanto l'operazione va fatta con calma/lentamente. morale in condizioni per le quali va effettuato un recupero veloce diventa penalizzante! (ricordi quando quel testa di razzo ci è passato a pochi metri dietro la poppa? ecco hai capito tutto
)
Nylon
Pro:
Molto facile da riavvolgere sull'aspo
In caso di emergenza è possibile arrotolarlo a cerchio direttamente in barca, per poi con tutta calma riavvolgerlo sull'aspo in un secondo momento
Visto il punto sopra, molto più comodo da recuperare e ricalare velocemente in caso di catture e/o ahnoi slamature
Più facile disincagliare grazie alla sua elasticità
Contro:
Tutta la lenza madre va - a seconda dei fondali e della velocità di traina - piombata (piombata preferibilmente con spiraline per comodità di avvolgimento del trave/lenza madre). a meno che, ovviamente, si voglia trainare in superficie
Meno sensibilità sulle toccate quando facciamo uscire dall'aspo tanti mt di filo
Nel malaugurato caso di perdita di parte del trave, va ricominciato da zero il lavoro di piombatura :nixweiss: